Tag: inquinamento

Ambiente
07 Luglio 2025
Trasporto bloccato, sfide aperte
L’innovazione tecnologica sta lentamente incidendo in un settore da sempre trascurato in Africa dai capitali privatiL'aria che tira / Luglio - Agosto 2024

Ambiente
16 Giugno 2025
Gli oceani mai così a rischio
Gli scienziati avvertono: gli oceani, indispensabili alla nostra sopravvivenza, “non sono mai stati trattati con tanta negligenza”. Per salvarli servirebbe intervenire subito contro inquinamento da plastiche e da idrocarburi, fermando la pesca industriale e il riscaldamento globale che provoca acidificazione e aumento della temperatura delle acque ed erosione delle coste. L’Africa tra i continenti più colpitiUna conferenza dell’ONU ha evidenziato l’estrema fragilità dei mari, minacciati da devastanti attività antropiche e dalla crisi climatica. Ma una soluzione pare ancora lontana

Ambiente
07 Aprile 2025
La crisi invisibile dell’aria in Africa
L'inquinamento atmosferico sta peggiorando, con livelli tre volte superiori all'Europa. Le malattie cardiovascolari sono diventate la seconda causa di morte
L'aria che tira / Aprile 2025

Arte e Cultura
16 Gennaio 2025
La reincarnazione del fast fashion
A Tamale, nel nord del Ghana, quattro artisti si sono confrontati per cinque settimane su come affrontare in modo sostenibile le balle di vestiti usati che affluiscono in massa nel paese. Fra tradizione e prospettive di innovazione, sono emersi spunti sulle nuove identità che può assumere la materia Arte in Ghana / Un residency sul riutilizzo creativo

Ambiente
11 Dicembre 2024
Attive in Sud Sudan decine di compagnie minerarie etiopiche illegali
Le autorità locali denunciano: le attività minerarie illecite lungo il confine minacciano l’ambiente e le comunità

Ambiente
30 Novembre 2024
Il mercato nero dell’oro al centro delle elezioni in Ghana
Nel paese dell’Africa occidentale le miniere artigianali illecite provocano danni all’ambiente e alla salute, offrendo però lavoro informale a migliaia di persone. I candidati a succedere all’uscente Nana Akufo-Addo con il voto del 7 dicembre promettono nuovi giri di vite. Ma difficilmente intaccheranno gli interessi delle potenze straniere, Cina in testaOltre ai danni ambientali, l’estrazione illegale del prezioso metallo causa almeno 2 miliardi di dollari di mancate entrate fiscali

Ambiente
28 Novembre 2024
Inquinamento da plastica: 5 multinazionali da sole hanno prodotto 132 milioni di tonnellate
La promessa dei membri dell’AEPW era di combattere l’inquinamento con un investimento di 1,5 miliardi di dollari. In 5 anni non hanno prodotto o riciclato solo 119mila tonnellate di plastica. ExxonMobil, Dow, Shell, TotalEnergies e ChevronPhillips (tutti membri dell’Alleanza) ne hanno generati mille volte in più nello stesso periodoGreenpeace e l’accusa di greenwashing all’Alliance to End Plastic Waste

Ambiente
01 Novembre 2024
C’è vita dopo il default?
La crisi del debito e il suo collasso nel 2022 si iscrivono anche in una più ampia traiettoria di dipendenza dalle materie prime, oro e cacao su tutte. Una dinamica che continua e che ha tanti addentellati critici, come l’inquinamento provocato dalle attività minerarie illegali. Quel che è certo, è che dopo la ripresa serviranno le riforme
Ghana / Il campo minato dell’economia

Ambiente
10 Ottobre 2024
Africa Oggi podcast / Rwanda a processo per le violenze in Rd Congo
Altri temi: il Ghana soffocato da immondizia elettronica, plastica e vestiti usati. Pressing sul voto del 7 dicembre per una svolta ecologica

Ambiente
03 Ottobre 2024
Sud Sudan: il settore petrolifero in profonda crisi
Ad aggravare la situazione il ritiro dal paese di Petronas. Chi le subentrerà dovrà probabilmente anche risarcire le comunità danneggiate dal grave inquinamento ambientale provocato dai metodi di estrazione della multinazionale maleseLa guerra in Sudan e il blocco degli oleodotti per l’esportazione ha azzerato la produzione di greggio, su cui si basa l’intera economia del paese

Ambiente
30 Settembre 2024
Ghana, l’oro che inquina
Acque largamente contaminate da sostanze dannose e metalli pesanti e foreste disboscate. Il livello di inquinamento dei corpi idrici è tale da innescare il razionamento. È il prezzo che il paese sta pagando per lo sviluppo inarrestabile delle miniere illegali di oro. Ma alle proteste degli attivisti il governo risponde con la repressione L’aumento delle attività minerarie illegali minaccia la sussistenza idrica. Sotto accusa il governo di Akufo-Addo

Ambiente
26 Settembre 2024
Bruciare i rifiuti, una dannosa prassi comune in Africa
Il continente africano è quello che produce meno rifiuti al mondo, ma è anche quello che meno dispone di strutture e sistemi di raccolta e smaltimento. Così la plastica e altri scarti vengono bruciati, con gravi danni per l’ambiente e la salute La combustione all’aperto resta il metodo di smaltimento dei rifiuti più diffuso

Ambiente
24 Aprile 2024
Cambiamenti climatici: prevenzione nelle metropoli africane
Le megalopoli rischiano uno scenario apocalittico tra inquinamento, siccità, epidemie e inondazioni. Ma diverse iniziative già in atto potrebbero limitare i danni

Ambiente
18 Aprile 2024
Nigeria: Shell bonifichi le sue infrastrutture petrolifere prima di venderle
A chiederlo sono decine di organizzazioni preoccupate per i danni ambientali e alle popolazioni locali

Ambiente
29 Marzo 2024
Rd Congo: aumento degli aborti e calo dei rendimenti agricoli a causa del cobalto
Le cause sono i rilasci tossici nell’aria e nei corsi d’acqua. I ricercatori dell'Università di Lubumbashi hanno analizzato campioni di 5 fiumi vicino alle miniere, scoprendo che sono iperacidi o molto acidi. Le politiche legate alla transizione ecologica cominciano a presentare il conto al paese principale produttore del mineraleStudio della ong britannica Raid e della congolese Afrewatch

Ambiente
21 Febbraio 2024
Ghana: cimitero di relitti abbandonati
Gli oltre 500 chilometri di costa stanno gradualmente diventando il sito preferito per l’abbandono di grandi imbarcazioni obsolete. Che, con la complicità colpevole delle autorità, vengono spogliate dalla popolazione locale senza alcuna salvaguardia per la loro salute e per l’ecosistema Dopo quelli per l’e-waste e la fast fashion un altro allarme ambientale nel paese

Conflitti e Terrorismo
01 Febbraio 2024
Miniere d’oro per i jihadisti
Secondo alcuni analisti, nelle regioni confinanti e porose con il Mali è probabile che l’estrazione del metallo prezioso venga usata come fonte di finanziamento dei gruppi terroristici. Estrazione che, invece, non crea ricchezza sul territorioSenegal. L’attività illegale minaccia pesantemente l’ambiente / Dossier febbraio 2024

Ambiente
27 Novembre 2023
Il futuro della lotta all’inquinamento passa da sei grandi città dell’Africa
Lo studio su Johannesburg, Nairobi, Yaoundè, Il Cairo, Accra e Lagos. Ogni anno in Africa oltre un milione di persone perdono la vita a causa della contaminazione atmosferica. Ma la rotta si può cambiare Report del Clean Air Fund: si possono salvare 109mila vite umane e risparmiare 20 miliardi di dollari entro il 2040

Ambiente
21 Novembre 2023
In stallo i negoziati per un trattato globale contro l’inquinamento da plastica
Affossato dalle lobby dell’industria petrolchimica il terzo round di incontri in Kenya

Ambiente
14 Novembre 2023
In Kenya si lavora a un primo trattato per ridurre l’inquinamento da plastica
Su fronti opposti chi chiede lo stop alla produzione e chi punta solo su migliori sistemi di riciclo

Ambiente
01 Settembre 2023
Africa centrale: l’inquinamento è un’emergenza sanitaria
Molto più dell'Hiv/Aids e a volte persino della malaria, l'inquinamento atmosferico riduce di 2.3 anni l'aspettativa media di vita

Ambiente
26 Luglio 2023
Uganda: Total Energies ha iniziato lo scavo di 400 pozzi petroliferi
Human Rights Watch: bloccare il progetto

Ambiente
25 Maggio 2023
Africa, la discarica degli abiti usati
Il 90% degli indumenti usati e dei rifiuti tessili provenienti dai paesi europei arriva in Africa e in Asia. L’agenzia europea per l’ambiente evidenzia i danni provocati non solo dai tessuti ma dalle fibre sintetiche e dalla plastica in esse contenutiServono alternative al modello dominante della moda globalizzata e al “colonialismo dello scarto”

Ambiente
02 Febbraio 2023
Nigeria: la Shell a processo per l’inquinamento
Il gigante petrolifero è accusato da 14mila persone per i danni causati alle acque del Delta del Niger

Niger
19 Gennaio 2023
Niger: rifiuti radioattivi sotto il sole (e dentro l’acqua)
Esperti indipendenti lanciano l’allerta per il rischio di contaminazione

Ambiente
14 Novembre 2022
Angola: il governo autorizza Chevron a inquinare
Una moratoria alla legge ambientale, in vigore fino a luglio 2023, consente alla compagnia petrolifera americana di riversare nell’Oceano Atlantico residui altamente inquinanti dell’estrazione del greggio. La preoccupazione di ambientalisti e comunità rivierascheVia libera al versamento di 12 milioni di tonnellate di residui petroliferi nel Mar di Cabinda

Ambiente
26 Settembre 2022
Eacop: il parlamento europeo contro il progetto petrolifero in Uganda
La Total chiamata a rispondere alle accuse di violazione dei diritti umani e ambientali

Ambiente
06 Settembre 2022
L’Africa ribadisce: chi inquina deve pagare
Polemiche sull’assenza di leader europei all’Africa Adaptation Summit di Rotterdam

Ambiente
24 Giugno 2022
Brasile, la lotta della comunità di Piquià contro i colossi minerari
Quella di Carajàs è considerata la più grande miniera di ferro a cielo aperto del mondo, nel cuore dell’Amazzonia. Dopo oltre vent’anni di battaglie, le prime famiglie del sobborgo di Açailândia potranno insediarsi in un nuovo territorio, al sicuro dai fumi velenosi. Ma l’inquinamento non si arrestaDimostrati i danni alla salute in seguito a decenni di estrazione selvaggia

Notizie
06 Giugno 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale di notizie – 3 giugno 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia