Tag: intelligence

Congo (Rep. dem.)
30 Gennaio 2025
Africa Oggi podcast / Rd Congo, il Rwanda dilaga nel Kivu
Altri temi: il re della coca Leijdekkers protetto in Sierra Leone? / Le anticipazioni di Nigrizia di febbraio

Notizie
28 Gennaio 2025
Sovranità digitale a rischio
Si prevede che il mercato raggiunga i 700 miliardi di dollari entro il 2050. Ma la sicurezza informatica è una preoccupazione crescente, con un aumento degli attacchi e perdite significative in paesi come Sudafrica e Nigeria. Spesso alcuni regimi usano poi le tecnologie per sorvegliare il dissensoIl ruolo dell'intelligence / Le nuove sfide tecnologiche

Notizie
28 Gennaio 2025
Il gioco delle ombre
Dalla Guerra fredda alla corsa alle materie prime: ascesa e caduta di vecchi e nuovi “alleati”. Che puntano sull’intelligence per fare breccia nel continenteIl ruolo dell'intelligence / Spie e poteri stranieri sull’Africa

Notizie
28 Gennaio 2025
«La chiave non è copiare l’Occidente»
La direttrice di ricerca del Global Risk Governance Programme dell’Università di Città del Capo sottolinea come servano meccanismi di controllo trasparenti e un chiaro mandato per contrastare minacce come terrorismo e criminalità organizzata, evitando abusi di potere e protezione delle élite. Rivalità politiche e diffidenze limitano la condivisione di informazioniIl ruolo dell'intelligence / Intervista ad Annette Hübschle

Notizie
28 Gennaio 2025
Al servizio di chi?
In molti paesi africani le agenzie di intelligence sono usate da chi governa come strumento di controllo sociale e repressione del dissenso. Dal Rwanda di Kagame all’Egitto di al-Sisi, evoluzione di un apparato che dovrebbe servire lo stato e non chi detiene il potereIl ruolo dell'intelligence / Tra potere, repressione e sfide globali

Notizie
28 Gennaio 2025
Gli spioni d’Africa
Appare sempre più sfumato il confine tra difesa, sorveglianza e persecuzione. Confine sovente superato in Africa, dove la polizia segreta svolge un ruolo ambivalente, tra la protezione degli interessi nazionali e l’intimidazione politicaIl ruolo dell'intelligence / Gli occhi del potere

Dossier
01 Gennaio 2025
Giù la maschera
Il rinvio del voto nasconderebbe la mancata volontà politica della classe dirigente di sottoporsi al giudizio popolare. Il timore è che vengano toccati gli equilibri di potere ora vigenti a Juba. Il nervosismo nelle forze armate e nei servizi di sicurezzaSud Sudan / Situazione politica

Notizie
04 Dicembre 2024
Il Sud Sudan sempre più instabile
Aumentano le tensioni interne alla leadership, al mondo politico e alle forze di sicurezza. Allo scontro di potere seguito alla destituzione capo dei servizi segreti, si aggiungono voci insistenti, seppur non confermate, di un lungo soggiorno all’estero di Salva Kiir per cure mediche e della nomina, in sua vece, del controverso suo fedelissimo Benjamin Bol Mel Le condizioni di salute del presidente alimentano indiscrezioni e timori per il futuro del paese

Notizie
22 Novembre 2024
Sud Sudan: tensione alle stelle tra il presidente e l’ex capo dell’intelligence
Scontri a fuoco ieri a Juba tra esercito e guardie del corpo di Akol Koor Kuc, deposto e messo agli arresti domiciliari da Salva Kiir

Conflitti e Terrorismo
15 Ottobre 2024
Sudan: un gruppo di cristiani nuba arrestati dall’intelligence militare
L’episodio, avvenuto nello stato di River Nile, fa pensare a un caso di persecuzione religiosa ed etnica

Conflitti e Terrorismo
01 Ottobre 2024
Il patto tra spie non basta per smuovere i negoziati tra Rd Congo e Rwanda
Per settimane i vertici dell’intelligence dei due paesi hanno lavorato a un accordo sul ritiro delle truppe rwandesi dall’est del Congo. Alla fine, però, le trattative sono nuovamente saltate. E sul terreno si è tornato a combattereLe accuse reciproche prevalgono sulla possibilità di arrivare a un compromesso. Kigali a processo alla Corte di giustizia di Arusha per il suo ruolo nel conflitto in Nord Kivu

Conflitti e Terrorismo
30 Settembre 2024
Somalia: falsi passaporti diplomatici per raggiungere l’Europa
Ai “clienti” che vogliono raggiungere l'Europa vengono consegnati passaporti diplomatici, lettere di accreditamento e un documento d'identità del ministero che permettono loro di viaggiare come membri di delegazioni governative. Horn Observer rivela anche una prassi di compravendita di posizioni nell’intelligence e di gradi nella polizia
Un’inchiesta rivela una rete che coinvolge funzionari del ministero degli Esteri e trafficanti coperti da agenzie di viaggio

Algeria
27 Settembre 2024
Algeria: dopo 18 anni torna l’obbligo del visto per i cittadini marocchini
La misura si iscrive in una lunga storia di tensioni fra le due nazioni maghrebineRabat accusata anche di inviare spie "sioniste" nel paese

Conflitti e Terrorismo
05 Agosto 2024
Il Mali interrompe le relazioni diplomatiche con l’Ucraina
L'Ucraina accusata di fornire sostegno alle milizie touareg in chiave anti-russa. Il Senegal convoca e richiama l’ambasciatore ucraino a Dakar In sostegno a Bamako anche il Niger rompe i rapporti con Kiev

Algeria
05 Giugno 2024
La scalata di Abdelkader Haddad nell’intelligence algerina
Il generale dovrebbe essere presto nominato a capo del DGSI, dipartimento responsabile del controspionaggioHaddad fa parte della schiera di militari riabilitati negli ultimi anni dal presidente Tebboune

Ciad
01 Marzo 2024
Ciad: ucciso dai militari il principale oppositore del presidente
Yaya Dillo colpito a morte nel corso dell’assalto delle forze di sicurezza alla sede del suo partito

Ciad
29 Febbraio 2024
Ciad: caccia agli oppositori dopo l’annuncio della data delle elezioni
Dopo l’arresto e l’assassinio di un loro compagno, membri del Partito Socialista senza Frontiere assaltano la sede dell’intelligence. I militari al potere reagiscono uccidendo diverse persone e attaccando la sede del partito. Alcune fonti parlano anche di un tentativo di golpe Tensione palpabile e situazione confusa a N’Djamena

Burkina Faso
02 Febbraio 2024
Il caso degli agenti segreti francesi arrestati in Burkina Faso
Da due mesi quattro membri del DGSE sono in stato di fermo a Ouagadougou con l’accusa di spionaggio. Per il loro rilascio la giunta militare di Ibrahim Traoré chiede in cambio la consegna di due figure molto vicine all’ex presidente Blaise Compaoré, condannato all’ergastolo per l’uccisione di Thomas Sankara nel 1987Le trattative per il rilascio restano in una fase di stallo

Gabon
16 Gennaio 2024
Gabon, la giunta militare punta sulla cyber security
Il governo golpista del generale Oligui Nguema chiude un accordo con Euler. Per la multinazionale è il terzo contratto ottenuto in Africa dopo quelli in Nigeria e GhanaL'azienda di sistemi di sicurezza Euler Data Solutions amplia il suo portfolio di clienti in Africa occidentale

Lesotho
18 Ottobre 2023
Lesotho: militari e intelligence accusati di un “golpe” contro il parlamento
Esercito e servizi segreti contro una mozione di sfiducia al governo: «Non permetteremo mai cambi alla guida del paese»

Notizie
06 Ottobre 2023
L’oppositore Bobi Wine sequestrato dalla polizia al suo rientro in Uganda
Il suo partito denuncia arresti e detenzioni arbitrarie di oltre 300 sostenitori

Conflitti e Terrorismo
12 Aprile 2023
L’Africa nei documenti del Pentagono su Russia e Ucraina
Nei file trapelati si parla dell’ambizione del gruppo Wagner di operare negli Stati africani e ad Haiti, delle campagne di propaganda per manipolare l’opinione pubblica e di piani per procurarsi segretamente armi. Dalla Turchia, attraverso il Mali, e dall’Egitto. Il dipartimento della difesa americano avverte che almeno alcuni dei documenti sono stati falsificatiPoche nuove rivelazioni nelle carte segrete dell’intelligence Usa diffuse nelle scorse settimane

Conflitti e Terrorismo
04 Novembre 2022
La Somalia tra terrorismo e carestia
L’attentato del 29 ottobre segna un’escalation nella guerra dichiarata dal presidente ad al-Shabaab. Un conflitto combattuto sul terreno dall’esercito sostenuto da milizie claniche e con attentati sempre più frequenti e sanguinosi. Sullo sfondo il dramma della popolazione, stretta tra fame, soprusi e violenzaGuerra aperta tra esercito e al-Shabaab, mentre la fame morde la popolazione

Conflitti e Terrorismo
25 Marzo 2022
Somalia: due parlamentari uccisi con altri 46 civili in un attentato
Ombre inquietanti sull’attacco, rivendicato da al-Shabaab