Tag: morto

Antonella Sinopoli
11 Giugno 2025
Se ne è andato Amadou, qui restano amore e musica
Era la metà maschile del duo Amadou & Mariam, coppia di musicisti e nella vita, entrambi non vedenti, che dal Mali hanno scalato le classifiche e la storia della world music. Ora a Mariam il compito e l’onore di portare avanti una ricca ereditàPepite d’Africa / Giugno 2025

Arte e Cultura
29 Maggio 2025
Addio a Ngũgĩ wa Thiong’o, titano della letteratura africana
Cresciuto nel periodo più duro del dominio britannico, lo scrittore ha sfidato il potere coloniale e postcoloniale con la sua penna e la scelta di scrivere nella sua lingua madre. Carcere, esilio e aggressioni hanno segnato la sua vita, ma non hanno piegato il suo impegno per la decolonizzazione della menteIl grande romanziere, drammaturgo, saggista e accademico kenyano è morto il 28 maggio a 87 anni

Notizie
31 Dicembre 2024
Ramaphosa: per Jimmy Carter un «posto speciale» nella storia del Sudafrica
Il capo di Stato ricorda l’aperta posizione anti-apartheid e a favore di uno Stato di Palestina dell’ex presidente americano recentemente scomparso

Conflitti e Terrorismo
29 Novembre 2024
Liberia: morto a Monrovia il signore della guerra Prince Johnson
Fu uno dei più sanguinari protagonisti della guerra civile, sfuggito alla giustizia riciclandosi in politica

Chiesa e Missione
26 Novembre 2024
Cardinal Miguel Ángel Ayuso, una vita per il dialogo tra religioni
Il missionario comboniano prefetto del Dicastero per il Dialogo Interreligioso si è spento a Roma a 72 anni

Notizie
10 Ottobre 2024
Sudafrica: morto Ray McCauley, fondatore della potente Rhema Church
Il pastore protestante fu un personaggio controverso per i suoi stretti legami con le élite di potere

Chiesa e Missione
02 Settembre 2024
La Famiglia Comboniana piange padre Giuseppe Messetti
Il missionario ha dedicato 40 anni di servizio in difesa delle popolazioni native del Perù

Camerun
12 Agosto 2024
Hissa Hayatou, una vita per lo sport
L'alto dirigente sarà ricordato come colui che per primo ha promosso e difeso la voce dell'Africa nel calcioPer decenni ai vertici di FIFA e CAF, il camerunese scomparso l’8 agosto era stato anche membro del Comitato Olimpico Internazionale

Chiesa e Missione
06 Agosto 2024
Il Togo piange mons. Nicodème Barrigah-Benissan
Il processo di democratizzazione togolese perde un altro fervente e attivo difensore della democrazia e della giustizia sociale L’arcivescovo di Lomé è morto il 4 agosto a 61 anni, al termine di una lunga malattia

Notizie
06 Marzo 2024
Togo: morto in esilio l’oppositore Agbeyome Kodjo
Costretto a fuggire dal paese dopo le presidenziali del 2020, l’ex primo ministro viveva nascosto nel vicino Ghana. Se n’è andato il 3 marzo a Tema: aveva 69 anni. Causa del decesso un “malaise” (malessere). Veleno?Il decesso improvviso alla vigilia delle elezioni legislative e regionali del 20 aprile

Notizie
05 Marzo 2024
Tanzania in lutto per la morte di Ali Hassan Mwinyi
Mzee Rukhsa fu un leader riformista rispetto al modello di socialismo panafricanista di Nyerere. A lui si deve, tra l’altro, l’introduzione del multipartitismo e una serie di aperture sociali ed economiche che permisero al paese di sollevarsi da una grave crisi finanziaria Scomparso il 29 febbraio a 98 anni il successore del padre della patria Julius Nyerere

Ciad
01 Marzo 2024
Ciad: ucciso dai militari il principale oppositore del presidente
Yaya Dillo colpito a morte nel corso dell’assalto delle forze di sicurezza alla sede del suo partito

Notizie
19 Febbraio 2024
Una vita dedicata agli studi sull’Africa: addio a Marco Cochi
La redazione di Nigrizia si stringe attorno alla famiglia dello storico collaboratore

Namibia
05 Febbraio 2024
Namibia: morto il presidente in carica Hage Geingob
A 82 anni, se ne va lo storico leader dell’indipendenza e attivista contro l’apartheid

Chiesa e Missione
10 Gennaio 2024
Togo: è morto monsignor Kpodzro, irriducibile oppositore al regime
Il vescovo emerito di Lomé si è spendo in Svezia, dove era esiliato dopo le presidenziali farsa del 2020

Arte e Cultura
29 Dicembre 2023
Il Sudafrica piange Mbongeni Ngema, leggenda del teatro
Il celebre drammaturgo e musicista è morto il 27 dicembre in un incidente stradale

Migrazioni
01 Dicembre 2023
Wissem Ben Abdellatif attende ancora verità e giustizia
Due anni fa il 26enne tunisino rinchiuso nel CPR di Ponte Galeria, aveva denunciato con dei video le terribili condizioni di detenzione. Ѐ morto pochi giorni dopo legato a un letto in un corridoio dell’ospedale San Camillo di Roma, dopo essere stato pesantemente sedato per giorni Quattro gli indagati per la morte del giovane migrante. Famigliari e comitato Verità e Giustizia preoccupati per l’andamento del processo

Chiesa e Missione
10 Novembre 2023
Sud Sudan: l’ultimo addio a mons. Paride Taban
Ricordandolo, l’arcivescovo emerito di Khartoum Gabriel Zubeir ha invitato la nuova generazione di vescovi a seguire il cammino di pace e riconciliazione da lui tracciatoIl primo vescovo della diocesi di Torit è stato sepolto nella cattedrale dei Santi Pietro e Paolo

Chiesa e Missione
02 Novembre 2023
Sud Sudan: mons. Paride Taban, una vita per pace, dialogo e riconciliazione
Il vescovo emerito di Torit è morto il 1° novembre in Kenya

Camerun
14 Giugno 2023
Camerun: morto John Fru Ndi, storico oppositore di Paul Biya
Con il partito da lui fondato si batteva da oltre 30 anni contro il regime del "presidente a vita"

Conflitti e Terrorismo
01 Giugno 2023
Mauritania: “spento” internet dopo le proteste di piazza
Rabbia scoppiata dopo arresto e morte di un giovane. Ucciso un manifestante

Arte e Cultura
09 Novembre 2022
Etiopia: Ali Birra, leggenda della cultura oromo
L’iconico polistrumentista, compositore e poeta oromo, cantore di lotta, giustizia e fratellanza, si è spento il 6 novembre a 75 anni. Sarà ricordato per la coraggiosa rivoluzione apportata alla musica etiopica, tra tradizione, modernità e contaminazioneMorto uno degli artisti etiopici più amati e influenti