Tag: Mozambico

Angola
29 Marzo 2023
Cocaina: la centralità del continente africano
È soprattutto dal Brasile che arrivano carichi di droga verso mete africane, sia via mare sia via aerea. Chi la fa da padrone è la criminalità nigeriana. Questa traffica piccole quantità, agendo in gruppi di 4-5 elementi, molto chiusi e, quindi, difficilmente attaccabiliNuovo report dell’ Ufficio delle Nazioni Unite sulla droga e il crimine

Burundi
27 Marzo 2023
Africa: i 10 paesi più poveri del continente
Rapporto della Commissione economica per l’Africa delle Nazioni Unite (Eca)

Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Marzo 2023
Il Mozambico nei tentacoli di Kagame
Il Rwanda rafforza ed espande la sua presenza nel paese lusofono nel settore della sicurezza con accordi che consentono l’operatività a Cabo Delgado di una serie di aziende legate a Kagame e al suo partito. L’imminente ratifica di Maputo degli accordi bilaterali di estradizione terrorizza i rifugiati politici Nuovi accordi bilaterali su estradizione e sicurezza

Ambiente
15 Marzo 2023
Il ciclone Freddy devasta il Malawi
Centinaia i morti, migliaia gli sfollati. Si teme il riacutizzarsi dell’epidemia di colera

Arte e Cultura
10 Marzo 2023
Azagaia, il maggior rapper dell’Africa lusofona, morto a 39 anni
Mozambicano di padre capoverdiano, Edson da Luz, detto Azagaia, è morto in circostanze ancora non chiarite nella propria abitazione, in provincia di Maputo, nel sud del Mozambico. Tutto lascia pensare a un attacco fatale di epilessia, di cui soffriva da anni. Pare che sia stato il suo assistente a trovarlo sul proprio letto ormai privo di vita Nel 2014 in un post metteva in guardia da una sua morte apparentemente non sospetta

Ambiente
08 Marzo 2023
Mozambico: una nuova diga sullo Zambesi
Dopo il vecchio gigante di Cahora Bassa, Maputo è intenzionato a sviluppare un nuovo bacino idroelettrico sul grande fiume. Un progetto contestato dagli ambientalisti e dalle popolazioni locali. 1.400 famiglie saranno costrette ad abbandonare l’area e verrà compromessa la sussistenza di altre 200mila persone residenti a valleIl progetto Mphanda Nkuwa voluto dal governo e sostenuto da Bm e AfDB

Ambiente
17 Febbraio 2023
Mozambico: il sud inondato e le responsabilità politiche
Né il governo né le organizzazioni internazionali sembrano interessati nell'attivare misure tecniche, anche semplici, che potrebbero fornire risposte efficaci contro gli effetti dei fenomeni naturali estremi, sempre più frequenti e distruttiviSi rincorre l’emergenza contando sul sistema di aiuti internazionali. Ma le soluzioni non mancano

Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Febbraio 2023
Mozambico: Total valuta la ripresa delle estrazioni a Cabo Delgado
Una duplice missione per il presidente di Action Against Hunger ed ex consulente del ministero della difesa francese. Garantire a Total che ci siano le condizioni per la ripresa delle attività estrattive ad Afungi e spingere il governo a trattare con i terroristi Jean-Christophe Rufin incaricato di valutare la situazione umanitaria e securitaria

Notizie
13 Gennaio 2023
Hrw: rapporto 2023 sui diritti umani
Situazione critica in alcuni paesi africani

Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Dicembre 2022
Mozambico: rimandata la chiusura dell’ultima base militare Renamo
Per il presidente Nyusi, la mancata conclusione del processo di disarmo rappresenta un ennesimo ostacolo nella sua corsa verso un terzo mandato, peraltro non previsto dalla CostituzioneUn gruppo di combattenti rifiuta l’intesa sul disarmo avviata nel 1992

Chiesa e Missione
15 Dicembre 2022
Mozambico: un missionario comboniano è il nuovo vescovo ausiliare di Beira
P. António Manuel Bogaio Constantino è stato finora superiore provinciale dei Comboniani in Mozambico

Economia
12 Dicembre 2022
Mozambico: 11 condanne per lo scandalo del debito occulto
Concluso con 11 condanne e 8 assoluzioni il processo sulla frode per oltre 2 miliardi di dollari ai danni dello stato. Le pene maggiori (12 anni) al figlio dell’ex presidente Guebuza e a due alti funzionari dell’intelligenceUn processo che ha messo in luce schemi corruttivi ad alti livelli nel partito al potere

Armi, Conflitti e Terrorismo
05 Dicembre 2022
Rd Congo: la Chiesa denuncia l’influenza rwandese nel conflitto nell’est
La comunità internazionale accusata di ipocrisia nei rapporti con Kigali

Ambiente
01 Dicembre 2022
Malawi principale destinatario di fertilizzanti donati dalla Russia
20mila tonnellate in arrivo via Mozambico

Economia
28 Ottobre 2022
Africa Oggi: nel continente a caccia di energia
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Ambiente
25 Ottobre 2022
Mozambico: in partenza il primo carico di gas diretto in Europa
Il gas è estratto da Eni al largo della provincia di Cabo Delgado

Armi, Conflitti e Terrorismo
24 Ottobre 2022
Mozambico: la ricchezza maledetta di Cabo Delgado
Gas e petrolio in mare, rubini e grafite nel sottosuolo. La provincia settentrionale mozambicana fa gola a molti. E per questo, come in altre ricche zone del continente, è terreno di conflitto. La popolazione in fuga, stretta tra lo sfruttamento a unico vantaggio delle multinazionali straniere e gli attacchi jihadisti
I terroristi ora puntano alle miniere

Libri
13 Ottobre 2022
Crónicas dos tempos pandemicos
Fondazione Couto, 2022, pp. 216Severino Ngoenha

Ambiente
29 Settembre 2022
Energia: aperta in Africa la caccia al fossile
Nel settore meridionale e orientale del continente sempre più paesi si sono lanciati nello sfruttamento di nuovi giacimenti di petrolio, gas e carbone. Una politica in netto contrasto con l’urgenza planetaria di riduzione del ricorso a fonti di energia fossile Aumenta la richiesta dell’Occidente

Mozambico
13 Settembre 2022
Mozambico. Delitto di suor De Coppi: erano ragazzi locali gli assassini
Lo si deduce dal fatto che tra di loro parlavano la lingua del posto, il makua. Resta da capire come mai non c’erano forze dell’ordine a difesa delle strutture di quel territorio, quando si sapeva che stavano arrivando i terroristi. Il fenomeno jihadista sta scendendo sempre più da Cabo Delgado infiltrando la provincia di NampulaNuovi sviluppi

Armi, Conflitti e Terrorismo
10 Settembre 2022
Cosa sta accadendo in Mozambico?
La Vela episodio 1

Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Settembre 2022
Mozambico: uccisa la suora comboniana Maria De Coppi
La religiosa lavorava nel paese da 59 anni e aveva la cittadinanza mozambicana. In salvo due missionari della diocesi di Pordenone. Il nord del paese sotto la pressione di gruppi armati dal 2017Vittima di un attacco jihadista nella provincia di Nampula

Armi, Conflitti e Terrorismo
06 Settembre 2022
Mozambico: il terrorismo si espande a sud di Cabo Delgado
Dall’estremo nord del paese la guerriglia jihadista conquista terreno, nonostante l’ingente dispiegamento militare in campo. Il presidente Nyusi accusa ipotetiche “potenze straniere neocolonizzatrici” di voler annientare il suo partito e denuncia forme di finanziamento interno a supporto dei gruppi terroristiciUn fallimento la missione militare congiunta iniziata un anno fa

Chiesa e Missione
01 Settembre 2022
I vescovi di Sudafrica e Mozambico con i migranti
I pastori dei due paesi impegnati in un progetto comune a favore dell’integrazione nella società sudafricana degli emigrati impiegati nel settore minerario. Un esempio da seguire anche per le Conferenze episcopali di altri paesi africani i cui cittadini risiedono in SudafricaUn’iniziativa a sostegno degli immigrati mozambicani in Sudafrica

Economia
17 Agosto 2022
Regno Unito: dal 2023 ridotte le imposte sull’import dal sud del mondo
In Africa ne beneficeranno maggiormente 8 nazioni

Economia
02 Agosto 2022
Mozambico: l’ex ministra del lavoro condannata per malversazione
16 anni di carcere per Maria Helena Taipo

Economia
18 Luglio 2022
Mozambico: fra manifestazioni e boicottaggi anti-governativi
La crisi e gli aumenti dei prezzi spingono la popolazione delle principali città a proteste inusuali per il paese. Vista l’impossibilità di contare sulle apatiche forze sindacali e dell’opposizione, la gente opta per il boicottaggio del lavoroClima sociale sempre più teso

Burkina Faso
13 Luglio 2022
Lo Stato islamico si rafforza in Africa
I vertici del gruppo jihadista hanno progettato di far riemergere il Califfato in Africa, dove la pressione delle forze internazionali è meno elevata. Ed è nell’Africa subsahariana che nel 2021 si sono concentrati la metà di tutti gli attacchi avvenuti nel mondo Il continente sempre più strategico per l’Isis

Notizie
08 Luglio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale sull’Africa – 8 luglio 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia

Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Luglio 2022
Somalia: finanziamenti da al-Shabaab ad altri gruppi terroristici in Africa
Il movimento jihadista conterebbe su un budget annuale di 100 milioni di dollari