Mozambico Archivi - Pagina 2 di 2 - Nigrizia
Tag: Mozambico
Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Settembre 2022
Mozambico: uccisa la suora comboniana Maria De Coppi
La religiosa lavorava nel paese da 59 anni e aveva la cittadinanza mozambicana. In salvo due missionari della diocesi di Pordenone. Il nord del paese sotto la pressione di gruppi armati dal 2017Vittima di un attacco jihadista nella provincia di Nampula
Luca Bussotti
Armi, Conflitti e Terrorismo
06 Settembre 2022
Mozambico: il terrorismo si espande a sud di Cabo Delgado
Dall’estremo nord del paese la guerriglia jihadista conquista terreno, nonostante l’ingente dispiegamento militare in campo. Il presidente Nyusi accusa ipotetiche “potenze straniere neocolonizzatrici” di voler annientare il suo partito e denuncia forme di finanziamento interno a supporto dei gruppi terroristiciUn fallimento la missione militare congiunta iniziata un anno fa
Luca Bussotti
Chiesa e Missione
01 Settembre 2022
I vescovi di Sudafrica e Mozambico con i migranti
I pastori dei due paesi impegnati in un progetto comune a favore dell’integrazione nella società sudafricana degli emigrati impiegati nel settore minerario. Un esempio da seguire anche per le Conferenze episcopali di altri paesi africani i cui cittadini risiedono in SudafricaUn’iniziativa a sostegno degli immigrati mozambicani in Sudafrica
Redazione
Economia
17 Agosto 2022
Regno Unito: dal 2023 ridotte le imposte sull’import dal sud del mondo
In Africa ne beneficeranno maggiormente 8 nazioni
Redazione
Economia
02 Agosto 2022
Mozambico: l’ex ministra del lavoro condannata per malversazione
16 anni di carcere per Maria Helena Taipo
Redazione
Economia
18 Luglio 2022
Mozambico: fra manifestazioni e boicottaggi anti-governativi
La crisi e gli aumenti dei prezzi spingono la popolazione delle principali città a proteste inusuali per il paese. Vista l’impossibilità di contare sulle apatiche forze sindacali e dell’opposizione, la gente opta per il boicottaggio del lavoroClima sociale sempre più teso
Luca Bussotti
Burkina Faso
13 Luglio 2022
Lo Stato islamico si rafforza in Africa
I vertici del gruppo jihadista hanno progettato di far riemergere il Califfato in Africa, dove la pressione delle forze internazionali è meno elevata. Ed è nell’Africa subsahariana che nel 2021 si sono concentrati la metà di tutti gli attacchi avvenuti nel mondo Il continente sempre più strategico per l’Isis
Marco Cochi
Notizie
08 Luglio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale sull’Africa – 8 luglio 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Luca del Ponte
Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Luglio 2022
Somalia: finanziamenti da al-Shabaab ad altri gruppi terroristici in Africa
Il movimento jihadista conterebbe su un budget annuale di 100 milioni di dollari
Redazione
Economia
04 Luglio 2022
Mattarella in Mozambico: fra nuovi tumulti urbani e la chimera del gas
Il capo dello stato italiano arriva nella capitale mozambicana in un clima di accese proteste contro il carovita e il rialzo del prezzo del carburante. E torna alla ribalta l’annosa questione del gas e dell’approvvigionamento energetico in favore dell’ItaliaIl presidente della Repubblica in visita a Maputo
Luca Bussotti
Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Giugno 2022
Mozambico: Cabo Delgado terra contesa
Il governo, che aveva sbandierato la ritrovata stabilità del nord, deve prendere atto che, oltre alla Total, altre imprese hanno sospeso la loro attività. Con danni non indifferenti per l’economiaMinacciata dai jihadisti la città di Pemba
Luca Bussotti
Chiesa e Missione
26 Maggio 2022
Don Matteo, presidente dei vescovi italiani
L’arcivescovo di Bologna è stato scelto da papa Francesco come nuovo presidente dei vescovi italiani. Nigrizia lo ricorda anche per il suo determinante contributo alla pace in Mozambico in qualità di mediatore della Comunità di Sant’EgidioIl cardinal Zuppi alla guida della Conferenza episcopale italiana
Aurelio Boscaini
Ambiente
10 Maggio 2022
Mozambico: Cabo Delgado maledetta dalle sue risorse
Video intervista alle attiviste dell’ong Justiça Ambiental
Luca Bussotti
Armi, Conflitti e Terrorismo
06 Maggio 2022
Cabo Delgado: segna il passo l’estrazione di gas
La Total, capocordata di un investimento da 20 miliardi di euro, ha bloccato le attività da più di un anno. Un progetto che coinvolge l’italiana Eni dovrebbe entrare in produzione entro quest’anno. Altre società petrolifere stanno alla finestra, in attesa che si ricomponga un conflitto che dura da oltre quattro anniInstabilità nel nord del Mozambico
Luca Bussotti
Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Aprile 2022
Mozambico, la Sadc pensa a una strategia d’uscita dal conflitto
In un quadro di permanente instabilità e di rapporti tesi tra popolazione e militari nel nord del paese, la Comunità economica dell’Africa australe ha valutato la minaccia gruppi armati è meno grave. Si profila un graduale disimpegno della missione SaminIl punto sulla situazione a Cabo Delgado
Luca Bussotti
Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Aprile 2022
Armi iraniane dallo Yemen alla Somalia
Fucili e munizioni forniti dall’Iran ai ribelli houthi yemeniti finiscono nel paese del Corno d’Africa, in mano ai gruppi jihadisti. Un commercio che ha potenzialmente gravi implicazioni per la sicurezza di tutta la regioneL’osservatorio Gi-Toc ricostruisce il percorso del mercato illecito
Marco Cochi
Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Marzo 2022
Africa: l’instabilità politica favorisce il terrorismo
Nel continente le crisi di governance e l’indebolimento delle missioni multilaterali antiterrorismo stanno favorendo l’allentamento della pressione contro i gruppi jihadisti e concedendo loro una maggiore libertà d’azioneMovimenti jihadisti attivi in più di 20 paesi del continente
Marco Cochi
Armi, Conflitti e Terrorismo
18 Marzo 2022
Mozambico: continuano combattimenti e violenze sui civili a Cabo Delgado
Per nulla debellata la presenza terroristica nella regione settentrionale
Redazione
Mozambico
03 Marzo 2022
Mozambico: Nyusi licenzia sei ministri
Il presidente non ha dato spiegazioni per il rimpasto di governo
Redazione