Tag: pace

Chiesa e Missione
14 Luglio 2025
I vescovi del Sud Sudan ai politici: “basta violenza, ascoltate la sofferenza del popolo”
I vertici cattolici descrivono la drammatica situazione del paese chiedendo di fermare le armi e di favorire l’ingresso di aiuti umanitari

Conflitti e Terrorismo
11 Luglio 2025
Repubblica Centrafricana: due delle milizie più importanti annunciano lo scioglimento
Il presidente Touadéra: «Intesa faciliterà sviluppo»Nell'ambito di un accordo col governo. UPC e 3R sono stati protagonisti della guerra civile e dell'ultima offensiva del 2020 contro l'esecutivo

Chiesa e Missione
11 Luglio 2025
Il cardinale Ambongo: tra Rd Congo e Rwanda una “pace ipocrita”
Per l’arcivescovo di Kinshasa l’accordo mediato dagli USA non affronta i principali nodi all’origine delle violenze che devastano il Nord-Est

Conflitti e Terrorismo
02 Luglio 2025
Rd Congo-Rwanda: i limiti di una pace senza giustizia
Non toccare la questione significa gettare le basi per nuovi cicli di violenze Amnesty International sull'accordo mediato dagli USA: non si affrontano i crimini commessi contro la popolazione

Conflitti e Terrorismo
01 Luglio 2025
Etiopia: l’Eritrea pronta a un nuovo conflitto in Tigray
The Sentry documenta una campagna di saccheggi e atrocità nella regione etiopica da parte di Asmara, che starebbe “ricostruendo il suo esercito, rafforzando le difese e continuando a destabilizzare i suoi vicini”

Chiesa e Missione
23 Giugno 2025
Rd Congo: le Chiese consegnano a Tshisekedi il loro rapporto per un Patto sociale
Leader cattolici, protestanti ed evangelici lavorano da mesi per promuovere un meccanismo che favorisca la pace nelle provincie orientali

Alex Zanotelli
01 Giugno 2025
Via i soldi della Chiesa dalle banche armate: è il momento di una grande campagna
Bisogna agire, non ci si può più limitare alle buone intenzioni dei singoli. Le istituzioni cattoliche non possono continuare a predicare pace e finanziare guerra. Da Padova una proposta che può diventare un inizioFermoposta / Giugno 2025

Chiesa e Missione
16 Maggio 2025
La Chiesa in Africa: “Con Leone XIV per affrontare le sfide del continente”
L'Africa celebra l'elezione di Robert Francis Prevost, auspicando un pontificato che ponga al centro i temi della pace, della missione e della sinodalità, in continuità con l'eredità di FrancescoLe reazioni dei vescovi africani all’elezione del nuovo pontefice

Conflitti e Terrorismo
15 Maggio 2025
Etiopia, il TPLF fuori legge: incertezza sul futuro dell’accordo di pace
La Commissione elettorale ha dichiarato illegale il partito tigrino. Timori per la stabilità della regione

Chiesa e Missione
13 Maggio 2025
Africa occidentale: Chiesa sinodale per pace e autonomia
Conferenze episcopali regionali riunite in Senegal: focus su corresponsabilità, autosufficienza e impegno contro i conflitti

Chiesa e Missione
09 Maggio 2025
Un cuor di Leone a capo della Chiesa
Nonostante un'apparente apertura ai tradizionalisti nei gesti, il profilo del nuovo pontefice è quello di un pastore vicino al popolo, in linea con la visione conciliare di una Chiesa unita all'umanità sofferenteChi è Robert Francis Prevost, il nuovo papa Leone XIV

Congo (Rep. dem.)
02 Maggio 2025
Fra Kabila e gli USA, guerra e pace in Rd Congo
L'ex capo di stato potrebbe essere processato per crimini di guerra e contro l'umanità Mentre la costosa pace a guida statunitense si avvicina, il governo cerca di respingere il ritorno dell'ex presidente

Chiesa e Missione
30 Aprile 2025
Grazie Francesco, la tua lotta per la pace era e sarà la nostra
L'editoriale di maggio 2025

Chiesa e Missione
24 Aprile 2025
Sud Sudan: l’impegno di papa Francesco segna ancora il cammino
L'appello contro il disarmo fondamentale qui, dove da ogni parte arrivano i kalashnikov Dalla visita del pontefice nel 2023 si tiene ogni anno un pellegrinaggio, un segno della volontà di pace nel paese

Armi e Disarmo
24 Aprile 2025
Un giorno di tregua: appello dei sindaci e dei vescovi delle città di pace
Dai luoghi che sono stati tappe del percorso e del cammino pastorale di papa Francesco la richiesta di un giorno di cessate il fuoco in tutte le zone di conflitto in occasione del suo funerale

Conflitti e Terrorismo
07 Aprile 2025
Rd Congo: verso i primi colloqui di pace diretti tra M23 e Kinshasa
Procedono a Doha gli incontri tra le parti mediati dal Qatar. Il presidente togolese Faure Gnassingbé è il nuovo mediatore dell’UA

Ambiente
01 Aprile 2025
Liberare il futuro
Mentre i paesi più poveri restano ostaggio dei debiti che sottraggono risorse vitali, la crisi climatica e sociale impone scelte radicali. È tempo di ridare respiro a un mondo che chiede equità, solidarietà e un nuovo slancio verso la pace. È l’impegno chiesto da papa FrancescoAnno giubilare/ Il tempo della ripartenza

Chiesa e Missione
31 Marzo 2025
Sud Sudan: dai vescovi un appello alla pace e una proposta di mediazione
L’inviato dell’IGAD a Juba propone “un intervento di sicurezza internazionale” per prevenire un'escalation armata

Conflitti e Terrorismo
18 Marzo 2025
Rd Congo: l’M23 rifiuta negoziati diretti con Kinshasa
Per la milizia filo-rwandese trattative di pace “impraticabili” a causa delle nuove sanzioni europee

Alex Zanotelli
03 Marzo 2025
Ci sono le tenebre, i movimenti popolari siano luce
Il prossimo 16 marzo ci incontriamo di nuovo per riprendere il cammino di Arena di pace. Inutile, quando tutto intorno a noi grida guerra e sopraffazione? No, dobbiamo solo essere più determinati Fermoposta / Marzo 2025

Conflitti e Terrorismo
25 Febbraio 2025
Senegal: firmata la pace con una fazione separatista di Casamance
Le trattative mediate dal presidente della Guinea-Bissau Umaro Sissoco Embalo

Armi e Disarmo
20 Febbraio 2025
Africa Oggi podcast / Armi senza regole
Altri temi: Trump torna ad attaccare l'Isis in Somalia

Conflitti e Terrorismo
05 Febbraio 2025
Armi / La mobilitazione a difesa della legge 185
Riparte alla Camera l’iter di modifica al disegno di legge sull’export militare italiano. Il Senato ha già approvato i cambiamenti, che depotenziano la trasparenza e il controllo sul commercio di materiali d’armamento. Il mondo pacifista avanza richieste precise ai parlamentari
Rilanciata la campagna “Basta favori ai mercanti di armi”

Ambiente
01 Gennaio 2025
Pace con l’acqua alla gola
I pastori nomadi dello stato del Jonglei devono abbandonare le loro terre per colpa delle alluvioni. In Equatoria centrale li attende l’ansia dei coltivatori che si sentono minacciati. Di qui le violenze. Una successione di eventi emblematica di quello che succede nel paese a causa dell’aumento dei fenomeni climatici estremiSud Sudan / Gli effetti della crisi climatica

Chiesa e Missione
31 Dicembre 2024
Missionari/e pellegrini/e di speranza
L'editoriale di gennaio 2025

Chiesa e Missione
24 Dicembre 2024
I vescovi d’Etiopia: “Basta conflitti. Siate tutti operatori di pace”
In occasione del Natale la Conferenza episcopale invita al dialogo denunciando le sofferenze causate dai conflitti in corso nel paese

Arena di Pace 2024
19 Dicembre 2024
L’Arena di pace riprende il cammino
La prima assemblea post-Arena ha messo a fuoco urgenze, obiettivi e strumenti per concretizzare l’impegno per la pace assunto con l’evento del 18 maggio a Verona

Libri
04 Dicembre 2024
Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta. La vita e l’opera di un uomo di pace
Altreconomia, 2024, pp. 272, € 16,00A cura di Giuseppe Barona

Libri
28 Ottobre 2024
I partigiani della pace
Emi, 2024, pp. 130, € 15,00Laura Tussi, Fabrizio Cracolici

Conflitti e Terrorismo
04 Ottobre 2024
Sudan: le Emergency Response Rooms candidate al Nobel per la pace
Le reti di volontari di quartiere fondamentali nel fornire aiuti salvavita alle persone nelle zone di conflitto