Tag: pesca

Economia
27 Aprile 2023
Il saccheggio del Sahara Occidentale
Il Sahara Occidentale è uno scrigno che custodisce molti minerali. Su tutti, i fosfati. Il Polisario ha cercato di far valere in ogni sede internazionale l’illegalità dello sfruttamento di queste risorse. L’Onu gli ha dato ragione, senza però mettere in atto nulla per fermarne il furtoLa battaglia per le risorse naturali

Ghana
04 Gennaio 2023
Ghana: silenzio in vendita sulla pesca illegale

Ambiente
29 Novembre 2022
Pesca illegale: quanto ci rimette l’Africa?
La pesca: un settore determinante per l'economia di molti paesi dell'Africa occidentale, ma ormai sovrasfruttato e devastato dagli effetti della pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (Inn), spesso in mano ad aziende straniere che battono bandiera africana per convenienza.Secondo un report di Financial Transparency Coalition, le perdite si aggirano intorno agli 11,5 miliardi l'anno.

Notizie
25 Novembre 2022
Africa Oggi: Qatar 2022, il silenzio delle nazionali africane sui diritti violati
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Ambiente
08 Giugno 2022
Senegal: il saccheggio dell’oceano
Un tipo di sardina che si pesca nelle acque del paese dell’Africa occidentale è prezioso, in quanto fornisce all’alimentazione dei senegalesi il 75% delle proteine animali. Una risorsa che dovrebbe essere protetta e invece è in via di estinzione perché è preda dei pescherecci di Europa, Cina, Turchia e Russia, che riforniscono le industrie di trasformazioneIl sovrasfruttamento delle risorse ittiche

Notizie
06 Giugno 2022
Presentazione del numero di giugno 2022 di Nigrizia

Ambiente
12 Aprile 2022
Predatori cinesi nelle acque del Ghana
Circa il 90% della flotta di reti a strascico industriale del Ghana è proprietà di società cinesi che utilizzano aziende locali "di facciata" per eludere la legge. Un’attività che sta distruggendo la fauna marina e con questa la vita delle popolazioni localiLa pesca industriale illegale causa perdite per 50 milioni di dollari all'anno al paese