Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Colonialismo

PLUS
18 Febbraio 2022

Etiopia, i conti col passato: la strage di Addis Abeba del 1937

Sono passati 85 anni ma gli eccidi compiuti dagli invasori italiani - quello di Addis Abeba e quello successivo di Debre Libanòs, ai danni di centinaia di monaci cristiano-copti -, sembrano non avere lasciato traccia nella memoria comune italiana, come del resto tutto il nostro passato coloniale. In Etiopia, invece, il 19 febbraio rappresenta il momento del ricordo di una tragedia collettiva

Matteo D’Avanzo
27 Gennaio 2022

Il colore del nome. Storia della mia famiglia. Cent’anni di razzismo coloniale e identità negate

Solferino, 2021, pp. 280, € 17,50

PLUS
08 Gennaio 2022

Italia, amnesie da colonizzatori

Nella repubblica democratica resistenziale c’è stata una totale assenza di consapevolezza di che cosa abbia rappresentato il fenomeno coloniale. Sono stati alimentati i falsi miti. Le responsabilità di Dc e Pci. L’analisi puntuale dell’autore di "Noi però gli abbiamo fatto le strade"

Gianni Ballarini
17 Dicembre 2021

Figli dello stesso cielo. Il razzismo e il colonialismo raccontato ai ragazzi

PIEMME, 2021, pp. 192, € 14,00

Stefania Ragusa
30 Ottobre 2021

Il Nobel alle parole nere

L'editoriale di novembre 2021

18 Marzo 2021

Il colonialismo italiano in Africa. Tra passato e presente

Creative Commons, 2020, pp. 557, e-book gratuito su storieinrete.org

Jessica Cugini
09 Marzo 2021

Algeria: Macron riconosce l’assassinio di Ali Boumendjel

L’ammissione di responsabilità di Parigi nell’uccisione del leader indipendentista va inserita nel contesto del rapporto sulla colonizzazione e la guerra d’Algeria, commissionato dal presidente francese a uno storico di origini algerine. Un rapporto che continua a far discutere

Luciano Ardesi
1 2 3 4