Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Rep. Centrafricana

17 Giugno 2024

Sudan: alle RSF armi e combattenti dalla Repubblica Centrafricana

Rapporto delle Nazioni Unite / Il confine con il Centrafrica centro strategico per reclutamento e rifornimenti

Redazione
10 Giugno 2024

Le ultime mosse di Africa Corps in Repubblica Centrafricana

La dismissione di Wagner e l’operazione di rebranding voluta dal Cremlino non hanno sortito particolari novità a Bangui. Dove a gestire gli affari è Dimitri Sityi, ex fedelissimo di Prigozhin e da tempo vicino al presidente Touadéra

Rocco Bellantone
31 Maggio 2024

Missioni internazionali di pace: le criticità africane

Cala il personale e il numero delle operazioni che in molti casi non sono ben viste dalle popolazioni locali. Preoccupa le rivalità tra Consiglio di sicurezza dell’ONU e il Consiglio per la pace e la sicurezza dell’Unione Africana. Il rischio è l’inazione, la frammentazione delle missioni, il trovare soluzioni fuori dal perimetro istituzionale e l’eccessiva militarizzazione

Redazione
02 Maggio 2024

Repubblica Centrafricana: mandato di arresto internazionale per Bozizè

Ma la Guinea-Bissau, che ospita l'ex presidente come rifugiato, dice no

Redazione
28 Marzo 2024

Nazioni Unite: non si fermano le denunce di abusi sessuali

758 denunce nel 2023 ai danni di staff e affiliati, il 90% di queste nelle missioni nella Repubblica democratica del Congo e nella Repubblica Centrafricana

Redazione
23 Febbraio 2024

Mercenari russi: dal 2005 almeno 7 le compagnie militari private in Africa

Almeno 34 le operazioni delle PMC russe in 16 paesi continentali. Operazioni che comportano una presenza militare attiva negli stati, nonché campagne di influenza politica e relazioni economiche opache legate alle industrie estrattive. Mosca ha ora intrapreso il rinnovamento del suo sistema africano sotto l'etichetta Africa Corps

Redazione
01 Febbraio 2024

L'Italia teme i possibili sottomarini nucleari russi nell’est della Libia

La notizia è uscita su TheTimes: Mosca tratta con l’uomo forte di Bengasi la possibilità di installare sottomarini nucleari in una base che spera di stabilire nella Libia orientale. Una eventuale minaccia per il lato sud dell’Europa. Intanto il Cremlino vuole costruire la sua prima base militare in Centrafrica

Gianni Ballarini
23 Novembre 2023

Africa: stop agli aiuti alimentari per 1,4 milioni di persone

Il Programma alimentare mondiale annuncia il ritiro da diverse aree del continente per mancanza di fondi

Redazione
25 Ottobre 2023

Repubblica Centrafricana: rinnovata fiducia a Wagner

Il presidente Touadéra non intende rinunciare ai favori e alla protezione garantiti dall’agenzia di contractor russa negli ultimi anni. Ma, dopo la morte di Prigozhin, Mosca non può permettersi di perdere il controllo dell’organizzazione

Rocco Bellantone
PLUS
28 Settembre 2023

La regina delle miniere

Zhao Baomei tiene in pugno il mercato dell’oro nel paese. Ha legami molto stretti col potere locale. Con la sua IMC ha ricevuto numerose licenze, in particolare nelle aree di Yaloké, Bambari e vicino al confine con il Camerun. Un missionario che ha denunciato l’inquinamento delle sue aziende è finito in carcere

Rocco Bellantone
25 Settembre 2023

Repubblica Centrafricana: Bozizé condannato all’ergastolo

L’ex presidente giudicato in contumacia per “ribellione” e “cospirazione”

Redazione
PLUS
30 Agosto 2023

Rwanda, il gendarme d’Africa

Le sue missioni militari in Centrafrica, Mozambico e prossimamente in Benin realizzano il mantra caro a Kagame: «Soluzioni africane a problemi africani». Ma la sua è anche una diplomazia economica: i soldati difendono gli interessi degli imprenditori rwandesi. Non tutti i paesi africani, tuttavia, apprezzano questo protagonismo

Gianni Ballarini
25 Agosto 2023

Presente e futuro di Wagner in Africa

Dopo la scomparsa del capo della compagnia militare Prigozhin si aprono nuovi interrogativi sui vari fronti aperti nel continente: dalla Repubblica Centrafricana alla Libia, passando per il Mali, il Sudan fino al Niger. Cosa accadrà adesso?

Rocco Bellantone
08 Agosto 2023

Centrafrica: Touadéra e la Costituzione su misura

Il referendum approva la nuova Carta fondamentale

Redazione
1 2 3 4
...
6