Botswana Archivi - Nigrizia
Categoria: Botswana
Angola
19 Giugno 2025
Cinque paesi africani vogliono salvare il mercato dei diamanti
L'1% delle entrate dalla vendita delle pietre verrà usata per un fondo ad hoc Il mercato dei preziosi grezzi è in crisi. Angola, Namibia, Sudafrica, Botswana e Rd Congo pronte a investire sul marketing
Brando Ricci
Botswana
23 Gennaio 2025
Botswana: stop ai permessi di lavoro agli insegnanti stranieri
A inizio mandato, il presidente Boko aveva annunciato una politica di apertura verso i migrantiIl governo blocca il rilascio dei documenti mentre i lavoratori dell'istruzione chiedono misure a tutela dei locali
Redazione
Botswana
01 Gennaio 2025
Tra Occidente e Oriente
Il 2024 è stato segnato dalla crisi dei partiti egemoni figli dei movimenti di liberazione, a partire dall’Anc in Sudafrica. È stata la democrazia a uscirne rafforzata. Il 2025 è da leggere con la lente di un ordine geopolitico che cambia, mentre Pretoria sarà alla guida del G20Africa australe
Rocco Ronza
Botswana
29 Novembre 2024
Vittoria per il Botswana: i diamanti del G7 passeranno per Gaborone
Il contesto è quello delle sanzioni imposte alla Russia Il paese produttore africano ospiterà uno snodo di certificazione oltre a quello di Anversa
Brando Ricci
Botswana
14 Novembre 2024
Africa Oggi podcast / Brogli in Mozambico, al via la quarta tappa della rivolta
Altri temi: dal Botswana e Mauritius buone notizie per la democrazia: nei due paesi elezioni regolari e alternanza senza conflitti
Luca Delponte
Botswana
08 Novembre 2024
Botswana: Boko s’insedia come presidente e apre le porte ai migranti
Dalla sua vittoria arrivano due lezioni: è dentro l’agorà che ci si batte per le regole democratiche, senza essere accusati di brogli. E la seconda è il suo annuncio di volere legalizzare gli zimbabweani irregolariHa prestato giuramento davanti a migliaia di persone allo stadio di Gaborone
giba
Botswana
04 Novembre 2024
Botswana: che sfide attendono il nuovo presidente Duma Boko
La transizione al potere è stata democratica e completamente pacifica È finita un'era: dopo 58 anni termina il regno del BDP, trionfano le opposizioni
Brando Ricci
Botswana
29 Ottobre 2024
Fine possibile di un idillio
Il partito che guida il Botswana dall’indipendenza potrebbe perdere la maggioranza assoluta alle elezioni del 30 ottobre. Il paese è un modello di stabilità e sviluppo in Africa ma la percezione dei suoi cittadini sta cambiando, e ora le opposizioni sono forti del ritorno in patria dell’ex presidente KhamaBotswana / Svolta politica?
Rocco Ronza
Botswana
04 Ottobre 2024
Minoranza significativa
Oltre l’80% della popolazione si definisce cristiana di varie denominazioni: anglicani, metodisti e pentecostali. I cattolici godono di buon nome per il contributo da sempre dato al governo per lo sviluppo del paeseBotswana / Chiesa cattolica
Giuseppe Cavallini
Botswana
01 Ottobre 2024
Paese filo occidentale, ma sovrano
Lì dove può far sentire di più la sua voce, nell’ambito del commercio internazionale di pietre preziose, Gaborone si dimostra lontana dalle ascendenze russe eppure indipendente dall’Occidente, come dimostrano i recenti sviluppi in seno al Processo di KimberleyBotswana / La politica estera
Brando Ricci