Burundi Archivi - Nigrizia
Categoria: Burundi
Burundi
12 Giugno 2025
Elezioni in Burundi: il partito al potere ottiene la totalità dei seggi in parlamento
Oppositori, osservatori e organizzazioni per i diritti umani denunciano brogli diffusi in un clima di intimidazioni, molestie e censura
Redazione
Burundi
05 Giugno 2025
Gli USA sempre più chiusi, l’Unione Africana invita Trump a ragionare
L'organismo di base ad Addis Abeba si dice preoccupato ed esorta l'apertura di un dialogo L'ultimo provvedimento di Washington blocca tutti gli ingressi da 12 paesi, fra cui 7 del continente
Redazione
Burundi
01 Giugno 2025
Da terra di missione a Chiesa missionaria
Nata grazie all’impegno dei missionari stranieri, la comunità cristiana è oggi una delle più dinamiche dell’Africa. Le sue numerose vocazioni permettono di sostenere l’evangelizzazione all’estero, trasformando l’antica “terra di missione” in una nuova protagonista dell’annuncio universaleCristiani in Burundi / Una storia lunga 127 anni
Elio Boscaini
Burundi
01 Giugno 2025
Economia in riserva
Il 63% della popolazione sotto la soglia di povertà. E la crisi del carburante paralizza il sistema facendo impennare i prezzi e bloccando attività e trasporti. La società civile fatica a far sentire la propria voce e spesso vive sotto minaccia, con il ritorno degli imbonerakure e la repressione di giornalisti e attivisti soprattutto in prossimità delle elezioni Burundi / Un paese in ginocchio
Giusy Baioni
Burundi
01 Giugno 2025
Tre fronti. Una crisi
Burundi, Rwanda e Repubblica democratica del Congo: una triangolazione di tensioni, accuse e alleanze mutevoli che alimenta la fragilità della regione e moltiplica i rischi di instabilità per tutta l’Africa centraleGrandi Laghi. Piccole tregue
Eric Kennes (Egmont Institute) e Stef Vandeginste (Università di Anversa)
Burundi
01 Giugno 2025
Democrazia a porte chiuse
Il partito al potere, il Cndd-Fdd, controlla politica ed economia, mentre la povertà colpisce due terzi della popolazione. Le opposizioni, frammentate e ostacolate, non riescono a rappresentare un'alternativa credibileBurundi / Paese al voto per le legislative
Elio Boscaini
Burundi
07 Maggio 2025
Burundi: come il regime sta smantellando la tutela dei diritti umani
Il presidente della Commissione per i diritti umani, Sixte Vigny Nimuraba, è fuggito in Europa dopo accuse considerate politiche. Il parlamento ha nominato una nuova Commissione, guidata dal vescovo anglicano Nyaboho, con l'esplicito mandato di contrastare il relatore ONU, Gaetan Zongo, evidenziando un preoccupante incremento dell'autoritarismo nel paese S'intensifica la repressione nel piccolo paese dei Grandi Laghi
giba
Burundi
03 Gennaio 2025
Burundi: l’oppositore Agathon Rwasa escluso dalla corsa alle legislative
La Commissione elettorale ha respinto tutte le candidature della coalizione “Un Burundi per tutti” per le elezioni di giugno
Redazione
Burundi
01 Gennaio 2025
Una regione impantanata
Rd Congo e Rwanda sono sempre ai ferri corti. Difficile che si trovi, in tempi brevi, una soluzione alle loro rivalità. Il Burundi ha le legislative a giugno. La denuncia dei vescovi sugli eccessi autoritari dell'esecutivoGrandi Laghi
Elio Boscaini
Burkina Faso
06 Settembre 2024
Sfollamenti forzati in Africa: superati i 45 milioni di persone
Numeri mai così alti. È il 13° anno consecutivo che aumentano sfollati, rifugiati e richiedenti asilo. Questo a causa di conflitti o regimi repressivi. Il Sudan è il paese dove scappano di più (oltre 5 milioni). Ma sono 9 gli stati che presentano popolazioni sfollate forzatamente superiori al milioneDati di Africa Center for Strategic Studies
Redazione