Categoria: Guinea

Congo (Rep. dem.)
20 Aprile 2023
Foreste africane svuotate dal mercato nero delle scimmie
Le foreste razziate per la cattura dei primati che le abitano, decimati da queste attività illecite. Un mercato lucroso e fiorente alimentato da interessi politici, economici e dalla corruzione che permette di aggirare i controlli. A raccontarlo è “Empty Forests”, un rapporto dell’Iniziativa globale contro il crimine organizzato transnazionaleSocial media, e-commerce e gruppi Whatsapp sono i principali canali del commercio

Guinea
06 Aprile 2023
Guinea: sequestrate 1,5 tonnellate di cocaina
Operazione della marina militare

Burkina Faso
28 Febbraio 2023
Se l’Unione africana bacchetta i golpisti
L'editoriale di marzo 2023

Armi, Conflitti e Terrorismo
10 Febbraio 2023
Mali-Guinea-Burkina Faso: verso un’alleanza strutturata?
Incontro a Ouagadougou dei ministri degli esteri

Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Dicembre 2022
Cedeao: il piano di esercito anti-terrorismo e anti-golpe nel pantano della politica
I capi di stato maggiore riuniti per realizzare un'unità militare congiunta

Costa d'Avorio
10 Novembre 2022
Colpi di stato costituzionali, le tentazioni di Senegal e Centrafrica
Nei suoi 20 anni di attività l’Ua ha contribuito a notevoli passi avanti nello sviluppo delle democrazie africane. Ma oggi è chiamata a confrontarsi sempre più di frequente con tentazioni presidenzialiste di alcuni suoi autorevoli membri. Necessarie chiare direttive per prevenire abusi costituzionaliL’Unione Africana vigili sul limite dei mandati presidenziali

AFRICA
28 Settembre 2022
Ex-uomini forti sotto processo in Guinea e Centrafrica
Prima udienza per due processi attesi da tempo: i fatti del 28 settembre in Guinea e i crimini di guerra di Seleka nella Repubblica centraficana. Il tribunale nazionale a lavoro nel primo caso; la Corte Penale Internazionale nel secondo Resa dei conti da Conakry all’Aia

Armi, Conflitti e Terrorismo
22 Settembre 2022
Cedeao: Guinea e Mali sotto esame
Riunione straordinaria a New York

Ambiente
16 Settembre 2022
Marocco-Nigeria: l’accordo per un nuovo gasdotto
Attraverserà 13 paesi, soprattutto della costa occidentale africana, e fornirà poi gas anche all’Europa. Un progetto che si contrappone all’altra infrastruttura prevista tra Algeria e Nigeria. Abuja, a causa dei furti, non è più il primo produttore di idrocarburi dell’AfricaSete di energia

Guinea
10 Agosto 2022
Guinea, la giunta militare cancella l’opposizione
Dichiarato sciolto il Fronte nazionale per la difesa della Costituzione