Categoria: COP

Ambiente
21 Settembre 2023
Contraddizioni e opportunità alla COP 28
Si terrà a Dubai e il presidente sarà Ahmed Al Jaber che è anche presidente di una delle più importanti compagnie petrolifere del pianetaL'aria che tira / Settembre 2023

Ambiente
19 Settembre 2023
Crisi climatica: l’Africa punta sul business dei crediti di carbonio
Sempre più paesi del continente - Kenya in testa - guardano con entusiasmo alla possibilità di incassare miliardi di dollari favorendo “il mercato del carbonio” che permette alle industrie inquinanti di continuare a farlo. Un sistema aspramente criticato da società civile, ambientalisti e analisti che da tempo denunciano le relazioni tra produzione di crediti di carbonio, land grabbing, violazioni dei diritti umani e corruzione Africa Climate Summit. Critiche al mercato dei carbon credits

AFRICA
01 Settembre 2023
La crisi climatica sotto i fari dell’Africa
La Settimana africana (4-8 settembre) e il 23° summit dei capi di stato e di governo (4-6 settembre) sono chiamati a elaborare strategie e a promuovere politiche adeguate. Da portare alla Conferenza Onu sul clima che si terrà a dicembre
A Nairobi due appuntamenti in vista di Cop28

Ambiente
28 Giugno 2023
Africa: nel 2022 disboscati 3,6 milioni di ettari di foreste
Nonostante gli impegni presi alla COP26 la deforestazione globale è aumentata del 10%

Ambiente
02 Marzo 2023
Macron e le foreste tropicali
Presente oggi all’One Forest Summit in Gabon

Ambiente
20 Febbraio 2023
Biodiversità in pericolo
Ignorate le richieste della Rd Congo. Il declino della ricchezza dell’ecosistema africano rischia di aumentare l'insicurezza alimentare, i conflitti per la terra e la trasmissione di malattie zoonotiche, che possono portare a nuove pandemieAmbiente / L’Africa dimenticata dalla Cop15

Ambiente
21 Novembre 2022
Cop 27: sulla riduzione di emissioni nessun passo avanti
La conferenza Onu sul clima si è chiusa dopo frenetiche trattative fuori tempo massimo. Per una riduzione delle emissioni di gas serra il pianeta dovrà aspettare almeno un altro anno, così come dovranno fare i paesi più colpiti dagli effetti del cambiamento climatico per ottenere delle compensazioni da quelli più inquinantiIn audio la sintesi di Alberto Parise da Sharm el-Sheikh

Ambiente
15 Novembre 2022
La grande bufala della transizione energetica
Il business dell’energia inquinante è in piena espansione nel continente, guidato da investitori stranieri e lautamente finanziato da banche commerciali. Il mercato del gas guidato da Total, Eni e Sonatrach. Per gli africani benefici zero, per il pianeta danni enormi. Tutti i dati in un corposo studio internazionale Chi sta finanziando l’espansione dei combustibili fossili in Africa?

Ambiente
14 Novembre 2022
Il cambiamento climatico spinge le migrazioni intra-africane
Da qui al 2050 gli effetti della crisi climatica in Africa spingeranno circa 113 milioni di persone a trasferirsi alla ricerca di mezzi di sussistenza. E che lo faranno per lo più all’interno del loro paese d’origine. Il rapporto “African Shift” invita ad anticipare e pianificare la "mobilità climatica"Il 5% della popolazione costretta a spostarsi nei prossimi trent’anni

Ambiente
11 Novembre 2022
Kenya: alla Cop 27 l’eco del dramma climatico
La più grave siccità degli ultimi 40 anni ha già ucciso migliaia di capi di bestiame e di animali selvatici e ridotto alla fame quasi 4,5 milioni di persone, di cui almeno un terzo sono bambini. Tardive e molto poco green le soluzioni ventilate finora dal neo-presidente Il paese alle prese con i tragici effetti della siccità