Tag: africana

Armi, Conflitti e Terrorismo
15 Giugno 2023
Conflitto in Ucraìna: missione diplomatica africana
Una delegazione venerdì a Kiev e sabato a San Pietroburgo

Egitto
13 Giugno 2023
Calcio: gli egiziani di Al Ahly vincono la loro undicesima Champions League africana
Con tre titoli in quattro anni, il club del Cairo si conferma il più vincente di sempre

Arte e Cultura
01 Giugno 2023
Morta in Ghana Ama Ata Aidoo, icona della letteratura femminista africana
Le sue opere hanno ispirato generazioni di scrittori

Economia
24 Maggio 2023
Africa Day, 60 anni di unità africana
Sei decenni fa il primo blocco panafricano affrontava le sfide del post-colonialismo. Il percorso fino ai giorni nostri non è stato semplice e presenta ancora numerose asperità. Ma oggi la moderna Unione Africana sta assumendo un rilievo crescente nei rapporti con il resto del mondoIl 25 maggio 1963 nasceva l'Organizzazione dell'unità africana

Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Maggio 2023
Il Sudafrica annuncia una missione di pace africana in Russia e Ucraina
Putin e Zelensky incontreranno i presidenti di Sudafrica, Senegal, Uganda, Egitto, Congo e Zambia

Arte e Cultura
11 Maggio 2023
Continente saccheggiato
Gran parte degli oggetti d’arte africana che si trovano nei musei europei è stata sottratta nel periodo coloniale. Un percorso di restituzione è avviato. Ma per affrontare davvero il problema è necessario che l’Europa (e l’Italia) guardi in faccia quel capitolo, spesso rimosso, della sua storia Restituzione del patrimonio artistico

Arte e Cultura
09 Maggio 2023
Rischio di un’operazione eurocentrica
Dalla corsa all’Africa alla corsa alla decolonizzazione dei musei. A dettare le regole e a imporre le unità culturali è sempre un solo soggetto: l’Europa. Lo denunciano attivisti e studiosi che chiedono un cambio di passo verso l’Africa

Arte e Cultura
08 Maggio 2023
Memorie transculturali
Di chi sono le memorie esposte nei musei contemporanei europei? Di chi sono le storie? Da quale punto di vista sono raccontate? Chi è incluso e chi escluso da queste narrazioni e dallo spazio del museo? Sono alcuni temi da affrontare per redistribuire spazi museali e diritto di parolaPercorsi di de-colonializzazione

Arte e Cultura
02 Maggio 2023
Fantasmi coloniali
I musei etnografici in particolare hanno una radice coloniale, riproducono la “colonialità” e difendono l’idea dell’universalità degli schemi culturali europei. Il patrimonio museale, che concorre a formare l’identità dei cittadini, incarna relazioni diseguali di potere. Una rappresentazione, rimasta a lungo invisibile, che abbiamo assorbito Musei, colonialismo e identità

Isole Comore
23 Dicembre 2022
Unione Africana: alle Comore la presidenza per il 2023
Un grande passo per questo piccolissimo paese, che ha importanti progetti di sviluppo entro il 2030

Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Dicembre 2022
Etiopia, via libera alla missione dell’Unione Africana in Tigray
Il gruppo dovrà verificare l’implementazione degli accordi di pace

Politica e Società
13 Dicembre 2022
Unione africana: ci si potrà spostare senza visto?
Secondo l'Indice di apertura dei visti in Africa del 2022, la situazione della mobilità interna registra un progressivo miglioramento

Armi, Conflitti e Terrorismo
06 Settembre 2022
Africa: 40 milioni le armi illegali, che provocano 500mila morti l’anno
Spostata al 2030 la data in cui si vuole mettere a tacere le armi nel continente. Inaugurato dall’Unione africana, l'Africa Amnesty Month, il mese in cui si incoraggiano i civili a consegnare volontariamente le armi illecite, nel rispetto dell'anonimato e dell'immunità da procedimenti giudiziariTre giorni di dibattito a Lomé, Togo

Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Luglio 2022
Unione africana, l’incompiuta. Un anniversario carico di incognite. E di fratture
Compie 20 anni. Molte delle attese e degli impegni assunti dai leader africani sono stati traditi. Soprattutto in tema di sicurezza, good governance e transizioni democratiche. Molti africani la dipingono come un club di vecchi, inaccessibili ai comuni cittadini. Tra i risultati concreti, la firma del più grande accordo di libero scambioÈ nata ufficialmente il 9 luglio 2002 a Durban / Analisi

Notizie
02 Giugno 2022
L’Unione africana si mette in gioco per la pace tra Russia e Ucraìna
Gli effetti del conflitto si stanno sentendo pesantemente anche in Africa, a partire dal blocco delle esportazioni di cereali e dall’esplosione dei prezzi dei beni di prima necessità. Un compito di mediazione non facile quello del presidente senegalese, visti i numerosi interessi russi nel continente Atteso a Mosca e a Kyiv il presidente dell’Ua Macky Sall

Arte e Cultura
25 Maggio 2022
La vitale bellezza della letteratura
Uno spaccato degli autori e delle tendenze letterarie più rilevanti nell'Africa di lingua inglese, francese e portogheseVoci narranti / Alla scoperta della letteratura africana