Algeria Archivi - Nigrizia
Tag: Algeria
Algeria
02 Luglio 2025
Algeria: Boualem Sansal condannato in appello a 5 anni di carcere
Un’altra vittima delle tensioni diplomatiche con Parigi è il giornalista sportivo francese Christophe Gleizes, condannato a 7 anni di carcere per “apologia di terrorismo” e “possesso di pubblicazioni a scopo di propaganda lesiva dell’interesse nazionale”Confermata la sentenza di primo grado per l’ottantenne scrittore franco-algerino che versa in precarie condizioni di salute. Si spera nella grazia presidenziale in occasione dell’anniversario dell’indipendenza, il 5 luglio
Nadia Addezio
Algeria
26 Giugno 2025
Migranti: la tortura strutturale nella rotta mediterranea
"Disumani": il report di Medici senza Frontiere nella Giornata internazionale a sostegno delle vittime
Redazione
Algeria
17 Giugno 2025
Umanità deserta
Tunisi respinge i migranti dell’Africa subsahariana per mare e nel Sahara, altrimenti li condanna a una infinita serie di sgomberi e agli arresti. L’Italia sorride però, sostenendo economicamente le violazioni del paese nordafricano. E chi si ribella va in galeraTunisia / Le politiche xenofobe del governo Saied
Alessandra Fabbretti
Algeria
28 Maggio 2025
Algeria: la giustizia colpisce ancora attivisti e dissidenti
Pena ridotta a un anno per il “poeta dell’Hirak” Mohamed Tadjadit. Confermate invece le condanne per Fethi Ghares e la moglie Messaouda Cheballah. Cresce la preoccupazione per i detenuti d'opinione Tahar Larbi e Ali Mammari. In primo grado 10 anni di carcere per tre ex candidati alla presidenzaNuove sentenze d'appello confermano la linea dura del regime algerino contro chi contesta
Nadia Addezio
Conflitti e Terrorismo
08 Maggio 2025
Algeria: la strage dimenticata di Setif che cambiò il destino del paese
Mentre l'Europa festeggiava la liberazione dal nazifascismo, nella colonia francese una manifestazione pacifica si trasformò in un massacro, che aprì la strada all'indipendenza del 1962 e che segnò un punto di non ritorno nei rapporti tra Parigi e Algeri L'8 maggio 1945 tra memoria europea e tragedia algerina
Luciano Ardesi
Conflitti e Terrorismo
08 Maggio 2025
Africa Oggi podcast / Niger, perché l’Italia resta
Altri temi: migranti umiliati, dignità calpestata: bufera su una TV algerina / Traditi due volte: il dramma dei rifugiati sudanesi in Egitto
Luca Delponte
Algeria
05 Maggio 2025
Algeria-Leonardo: partnership strategica nel settore difesa
Firmato un accordo per la consegna di tre nuovi elicotteri sofisticati destinati alle corvette classe Adhafer. Una vendita che segna la ripresa della produzione del modello AW159 WildcatStorica collaborazione. Una joint venture anche con il ministero della Difesa
Redazione
Algeria
28 Aprile 2025
La spesa militare mai così alta dalla fine della Guerra Fredda
Il rapporto del SIPRI certifica un aumento globale del 9,4% nel 2024. Per l’Africa la crescita è stata del 3% con Algeria in testa
Redazione
Marocco
18 Aprile 2025
Calcio: tutti contro il Marocco
Una nuova frattura scuote la politica del calcio africano. Il presidente della federazione senegalese denuncia la crescente influenza marocchina nelle istituzioni continentali, puntando il dito contro lo sbilanciamento dell'asse politico della CAF. Tra sconfitte elettorali, accuse di favoritismi e squilibri sportivi, all'orizzonte si profila una nuova faida di potere tra Africa del Nord e subsaharianaDopo le proteste dell’Algeria anche il Senegal accusa Rabat di monopolio in seno alla CAF
Vincenzo Lacerenza
Algeria
16 Aprile 2025
Crisi Francia-Algeria: Macron annuncia il richiamo dell’ambasciatore e l’espulsione di 12 diplomatici
L’iniziativa di Parigi in risposta a una mossa simile da parte di Algeri. La crisi, precipitata dopo l'arresto di un funzionario consolare algerino in Francia, segna un nuovo punto critico nelle già tese relazioni bilaterali con ripercussioni anche sul piano economicoLa diplomazia delle rappresaglie
Redazione
Notizie
14 Aprile 2025
Memoria e ricatti
Dalle ferite coloniali alle manovre militari; dalle migrazioni alle armi chimiche: i fronti aperti tra Parigi e Algeri compromettono le relazioni bilaterali. Intellettuali franco-algerini lanciano l'allarme contro gli estremismi che alimentano lo scontro da entrambe le partiAlgeria-Francia / La crisi più profonda
Luciano Ardesi
Algeria
10 Aprile 2025
Africa Oggi podcast / L’Algeria assediata dalle giunte del Sahel
Altri temi: la morte dell'ambasciatore Luca Attanasio. A quattro anni dalla strage nell'est della Rd Congo, ancora silenzio
Luca Delponte
Algeria
07 Aprile 2025
Escalation diplomatica tra Mali e Algeria: chiusi gli spazi aerei dopo l’abbattimento di un drone
La recente crisi nelle relazioni tra i due paesi ha portato, oltre al divieto del sorvolo dei rispettivi territori, al ritiro reciproco degli ambasciatori. Il conflitto si estende anche a Niger e Burkina Faso, alleati del Mali nell'AES, creando nuove dinamiche geopolitiche nel Sahel. Sullo sfondo, la Francia tenta di riavvicinarsi all'Algeria dopo mesi di tensioni legate alla questione del Sahara OccidentaleTensioni esplose dopo che i tre paesi saheliani hanno subito un golpe militare
Redazione
Libia
04 Aprile 2025
Tripoli caccia le ong. L’Italia stanzia 20 milioni per i rimpatri
Programma italiano per i “rientri assistiti” di 3.300 migranti da Libia, Algeria e Tunisia. Politica contestata dalle organizzazioni umanitarie. Intanto, la Corte penale internazionale concede più tempo a Roma sul caso Almasri, ma insiste sulla consegna. Cresce la tensione militare a TripoliIn queste ore cresce anche la tensione militare nell’ovest del paese
Redazione
Algeria
04 Aprile 2025
Africa Oggi podcast / Algeria-Francia verso la distensione?
Altri temi: Unione Africana: la svolta diplomatica di Ali Youssouf / Debito e potere in Africa: le anticipazioni del numero di aprile di Nigrizia
Luca Delponte
Algeria
02 Aprile 2025
L’Algeria abbatte drone militare maliano: crescono le tensioni nel Sahara
Il velivolo armato è stato intercettato e abbattuto al confine tra i due paesi, dopo aver violato lo spazio aereo nei pressi di Tin Zaouatine. Dall'insediamento della giunta militare a Bamako e dal progressivo abbandono dell'Accordo di Algeri, i rapporti tra i due stati si sono deterioratiUlteriore escalation nelle tensioni regionali
Redazione
Algeria
28 Marzo 2025
Le acque contese tra Marocco e Algeria
Quelle che scorrono lungo il fiume Guir accendono da mesi scambi di accuse tra i due governi. In gioco non c’è solo l’approvvigionamento della risorsa idrica ma anche interessi legati all’agricoltura intensiva e all’estrazione di mineraliAlle già difficili relazioni tra i due vicini si aggiunge l’elemento della gestione di fonti idriche sempre più vitali con l’avanzare della siccità
Rocco Bellantone
Algeria
18 Marzo 2025
La guerra chimica della Francia in Algeria
Il lavoro d’inchiesta della giornalista Claire Billet e dello storico Christophe Lafaye documenta l’uso e le conseguenze, anche sui soldati francesi, di gas letali usati per stanare i membri della resistenza rifugiati nei monti della Cabilia nel pieno della lotta d’indipendenza, tra il 1956 e il 1962. Rivelazioni che gettano nuova benzina sul fuoco delle montanti tensioni tra Algeria e FranciaUn documentario indaga sull’uso massiccio di armi chimiche da parte di Parigi durante la guerra d’Algeria
Nadia Addezio
Algeria
27 Febbraio 2025
La Francia minaccia l’Algeria: accetti i rimpatri o sarà rottura
La crisi diplomatica è esplosa del tutto dopo l'attentato di Mulhouse. Il premier Bayrou: "Algeri deve consentire le espulsioni dei suoi cittadini pericolosi". Durissima la replica: "Provocazioni con conseguenze incalcolabili". Il presidente Tebboune: "Dialogare con Macron è una perdita di tempo"Parigi vuol far saltare gli accordi del 1968, che concedono agli algerini un regime migratorio privilegiato
giba
Algeria
27 Febbraio 2025
Guerra alla memoria
Col pretesto della riconciliazione e della pace le autorità algerine combattono qualsiasi opera o pubblicazione che faccia luce sul “decennio nero” del terrorismo degli anni ’90. La vicenda dell’ultimo romanzo di Kamel Daoud, premio Goncourt 2024, lo dimostraLetteratura / Il caso Algeria
Luciano Ardesi
Algeria
26 Febbraio 2025
Algeria-Spagna: ripresa della cooperazione bilaterale. Resta il gelo con Parigi
La visita del ministro dell’interno algerino Merad a Madrid segna un passo significativo verso la normalizzazione dei rapporti tra i due Paesi, dopo la crisi dovuta dalla posizione spagnola sul Sahara Occidentale. Restano tese, invece, le relazioni con la Francia, complicate dal riavvicinamento di Parigi al Marocco Finito il blocco diplomatico durato quasi tre anni
Redazione
Algeria
18 Febbraio 2025
La Francia sempre più pro-Marocco: la visita “storica” di Rachida Dati nel Sahara Occidentale
La Ministra della Cultura si è recata a Laayoune per inaugurare un centro culturale francese, rafforzando l’allineamento di Parigi alla sovranità marocchina sulla regione contesa. L'Algeria protesta: "Un affronto alla legalità internazionale"
Redazione
Marocco
12 Febbraio 2025
Marocco: sciopero generale e tensioni sociali in un paese in crisi
Proteste dei sindacati contro il governo dopo l’approvazione della nuova legge sul diritto del lavoro. Legge contestata per la mancanza di dialogo e le conseguenze sulla precarietà e occupazione. Preoccupa l’aumento del costo della vitaLe nuove sfide del regno nordafricano
Luciano Ardesi
Algeria
31 Gennaio 2025
Algeria: nuova ondata di arresti e condanne di dissidenti
Youcef Rezzoug, giornalista e attivista algerino impegnato nella documentazione dei casi dei detenuti d’opinione, racconta da Parigi gli ultimi sviluppi del sempre più precario stato delle libertà fondamentali nel paese. «La repressione che attua il regime dimostra la sua debolezza», dice. «L’Hirak ha destabilizzato e diviso il sistema. Continuando così, il regime imploderà»In manette una trentina di persone. Alcuni degli attivisti tornati in carcere erano stati graziati dal presidente a novembre
Nadia Addezio
Algeria
24 Gennaio 2025
Algeria: censura e repressione. Chiusa la casa editrice Frantz Fanon
Messi i sigilli per 6 mesi alla realtà editoriale, che prende il nome dallo psichiatra, filosofo e politico martinicano. La sospensione è legata a un saggio sulla presenza ebraica nel paese nordafricano. Le autorità accusano il testo di minare l'identità nazionale. Provvedimento assunto in un clima di crescente censura nei confronti di intellettuali e attivistiParlamento europeo chiede il rilascio dello scrittore Sansal e del poeta Tadjadit
Nadia Addezio
Algeria
23 Gennaio 2025
Algeria e AFRICOM firmano un accordo di cooperazione militare
Intesa siglata anche tra l'agenzia nazionale per gli idrocarburi e la statunitense Chevron per la ricerca di giacimenti offshore
Redazione
Algeria
16 Gennaio 2025
Siria: come cambiano i rapporti con il Nordafrica dopo Assad
L’avvento al potere di Ahmad al-Sharaa impone soprattutto a Egitto e Algeria di ricalibrare i rapporti con Damasco. Occhi puntati sulla Libia, dove Mosca accentra ora la sua proiezione nel MediterraneoLa principale preoccupazione dei paesi nordafricani è impedire che il vento islamista siriano possa incrinare la loro stabilità interna
Rocco Bellantone
Notizie
16 Gennaio 2025
Africa Oggi podcast / Trump, per il continente un partner non esclusivo
Altri Temi: il Sudan a rischio di una spartizione "libica" / Algeria e Francia ai ferri corti per il Sahara Occidentale
Luca Delponte
Algeria
15 Gennaio 2025
Crisi migratoria: l’Algeria ha espulso nel 2024 oltre 31 mila migranti verso il Niger
Secondo Alarme Phone Sahara si tratta di un numero record, suscitando forti critiche per le condizioni brutali delle operazioni. Frontex, invece, segnala un calo degli arrivi in UE, con Meloni che attribuisce il risultato agli accordi con i paesi di origine. Mons. Perego, della Fondazione Migrantes, critica le politiche migratorie italiane, chiedendo un approccio più equilibrato e rispettoso dei diritti Le autorità nigerine hanno aperto una crisi diplomatica con Algeri
Redazione
Armi e Disarmo
09 Gennaio 2025
L’Egitto prima potenza militare in Africa
La Nigeria slitta in quarta posizione dopo Algeria e Sudafrica. Gli USA restano al vertice della classifica mondiale di Global Firepower
Redazione