Tag: Algeria

Algeria
24 Marzo 2023
Algeria: il Dipartimento di stato Usa denuncia come si tacita il dissenso
Il rapporto ricorda le continue violazioni dei diritti umani

Algeria
16 Marzo 2023
Sahel: il traffico illegale di carburante
I bassi prezzi di benzina e gasolio – anche perché sovvenzionati – in Algeria, Libia e Nigeria rappresentano tra i più importanti motori del traffico illegale di carburante nella regioneReport dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine

Algeria
16 Marzo 2023
Assegnazione della Coppa d’Africa 2025: la Caf temporeggia
La decisione più attesa dal Congresso Fifa a Kigali non è arrivata. Il riconfermato presidente Infantino e il suo omonimo della confederazione africana Motsepe dovranno affinare nuove armi diplomatiche per evitare una nuova escalation della guerra fredda tra Rabat e Algeri. Primo banco di prova sarà prossima la Coppa d’Africa U17 in AlgeriaLa Confererazione calcistica africana in difficoltà per le tensioni tra Marocco e Algeria

Algeria
27 Febbraio 2023
Più acqua potabile dal mare
I paesi nordafricani in particolare provano a far fronte alla carenza d’acqua con nuovi impianti di desalinizzazione. Che però rischiano di avere pesanti impatti sugli ecosistemi marini e le attività di pesca Africa / Emergenza idrica

Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Febbraio 2023
Jihadisti in Africa e gli interessi dell’Occidente
Il caos generato dal terrorismo è spesso l’occasione per far intervenire, per “motivi umanitari", gli eserciti nel continente. Opportunità per contrastare la presenza dei nemici cinesi e russi

Algeria
09 Febbraio 2023
Caso Bouraoui: Algeri richiama per “consultazioni” il suo ambasciatore in Francia
L’attivista-giornalista trasferita da Tunisi a Lione dai servizi francesi

Algeria
07 Febbraio 2023
Algeria: «pericolosi gli accordi dell’Italia con il regime»
Italia e Europa applicano un doppio standard nei rapporti con regimi che violano le libertà fondamentali, denuncia l’attivista dall’esilio. Mentre per garantire i propri interessi dovrebbero invece sostenere un cambiamento graduale a favore delle libertà civili nel paese. Perché, avverte, «qualsiasi instabilità in Algeria avrà un impatto negativo e diretto sull’Europa»Intervista a Said Salhi, vicepresidente della disciolta Lega algerina per la difesa dei diritti umani

Notizie
06 Febbraio 2023
Can 2022: un successo su tutti i fronti
Il Campionato africano per nazioni - concluso con la vittoria dei senegalesi sui padroni di casa algerini - si conferma un torneo in crescita, sul quale punta sempre più anche la Confederazione di calcio africana. Ma anche una vetrina importante per i molti talenti, alcuni dei quali hanno già trovato nuove opportunità professionali Per il Senegal l’ultima di un’incredibile stagione di vittorie

Algeria
02 Febbraio 2023
Idrocarburi: l’Italia si lega mani e piedi al Nordafrica
Libia, Algeria, Egitto: tre paesi centrali nelle politiche energetiche italiane. Meloni e Descalzi dell’Eni hanno chiuso affari miliardari, inevitabilmente connessi con l’instabilità politica dell’area e con la questione migrantiRetroscena degli accordi

Algeria
27 Gennaio 2023
Marocco, il primo paese africano a fornire armi pesanti all’Ucraìna
Scelta di Rabat per rabbonire gli Usa e l’Europa e per tutelarsi dalle manovre algerine

Notizie
27 Gennaio 2023
Africa Oggi: Meloni ad Algeri, nell’ottica di un “piano Mattei”
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Algeria
26 Gennaio 2023
Italia e Algeria rispolverano il progetto Galsi
Le recenti intese siglate tra Eni e Sonatrach per un potenziamento dell’export di combustibili verso l’Italia, prevedono il rafforzamento delle infrastrutture di collegamento tra i due paesi. Così torna in auge anche il vecchio progetto - oggi sponsorizzato da Tebboune - di un collegamento con Piombino attraverso la Sardegna Il nuovo gasdotto per l’idrogeno al centro degli accordi (nebulosi) tra i due paesi

Algeria
17 Gennaio 2023
Il conflitto Marocco-Algeria avvelena il calcio
Continua a far discutere la mancata partecipazione dei campioni marocchini al Campionato africano per nazioni in Algeria. E c’è chi parla, dati alla mano, di una macchinazione di Rabat per esporre negativamente Algeri agli occhi del mondoAl Campionato africano per nazioni un nuovo capitolo dello scontro tra i due paesi

Algeria
16 Gennaio 2023
Algeria: quattro anni di crescente repressione
Dall’esilio in Tunisia Hannache racconta a Nigrizia la feroce campagna del regime contro i dissidenti. Una repressione crescente, fatta di intimidazioni, arresti arbitrari e pesanti condanne, che ha messo in ginocchio la rivoluzione democratica popolare iniziata nel 2019Parla l’attivista del movimento Hirak, Zaki Hannache

Algeria
13 Gennaio 2023
Calcio: l’affare CAN aumenta la tensione politica tra Marocco e Algeria
A poche ore dall’avvio del torneo ancora non era arrivato il via libera di Algeri all’ingresso nel paese dei campioni in carica. Un colpo basso per Rabat - con cui le relazioni sono ormai ai minimi storici - che contende all’Algeria anche l’organizzazione della Coppa d’Africa 2025Incerta la presenza dei marocchini al Campionato africano per nazioni in Algeria

Algeria
04 Gennaio 2023
Algeria e la caccia alle streghe: vietati i prodotti con i colori arcobaleno
Il ministro del commercio ha già annunciato la distruzione di oltre 38mila giocattoli e articoli scolastici con quei colori, banditi perché contrari alla religione di stato Partita campagna che ha come obiettivo la non commercializzazione di beni con i colori della comunità Lgbtq

Politica e Società
31 Dicembre 2022
Tunisia: equilibri instabili
Se Tunisi ha rafforzato i legami con Algeri, restano difficili i rapporti con la Libia e si sono complicati quelli con il Marocco, a causa del Sahara Occidentale. La novità è l’appoggio richiesto da Saied ai paesi del Golfo, mentre in Europa l’Italia ha scalzato la Francia come primo partner.

Algeria
27 Dicembre 2022
Algeria: nuovamente arrestato il giornalista Ihsane El Kadi
Continua la campagna del regime contro l’informazione indipendente

Marocco
13 Dicembre 2022
Marocco-Francia: l’altra partita
La semifinale dei Mondiali è molto più di una partita di calcio. Ѐ la partita della storia e della vita della comunità marocchina, sempre più divisa tra le due sponde del Mediterraneo dopo le restrizioni poste da Parigi al rilascio dei visti ai cittadini del MaghrebSullo sfondo della sfida in Qatar le tensioni politico-diplomatiche tra Parigi e Rabat

Algeria
23 Novembre 2022
Algeria: aumento del 127% del budget per la Difesa
Votata alla Camera la legge finanziaria: record storico per il settore militare a 22,3 miliardi di euro

Notizie
18 Novembre 2022
Africa Oggi: Mosca e Algeri, rapporti sempre più stretti
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Algeria
18 Novembre 2022
Nato: operazioni nel Mediterraneo anti manovre russo-algerine
In mare le più importanti navi da guerra al mondo, tra cui l’italiana Cavour

Algeria
15 Novembre 2022
L’Algeria organizza manovre militari con la Russia
Queste operazioni di terra si svolgono da oggi vicino al confine marocchino. Segnano un’accelerazione della cooperazione militare tra Algeri e Mosca, con il paese nordafricano che starebbe diventando il più grande importatore mondiale di armi russeOperazione Desert Shield

Notizie
03 Novembre 2022
Video: ‘Il gattopardo algerino’, la rivista di novembre
Presentazione dell'ultimo numero di Nigrizia

Algeria
02 Novembre 2022
Algeria: esce una nuova banconota con testi in inglese
In circolazione in occasione del 68° anniversario dello scoppio della guerra di liberazione

Algeria
20 Ottobre 2022
Algeria: più che raddoppiato il budget militare
Nella legge finanziaria 2023 spesa militare a 22,7 miliardi di euro

Algeria
10 Ottobre 2022
Algeria-Francia: partnership rafforzata
Visita di due giorni della prima ministra francese Elisabeth Borne

Economia
04 Ottobre 2022
Nigeria: crolla la produzione di petrolio
Un calo costante dal 2020. La capacità del paese di aumentare l’estrazione di greggio è diminuita del 37% in meno di tre anni. Tra le prime cause c’è l’assenza di investimenti e la crescita dell’insicurezzaAd agosto raggiunti i livelli più bassi degli ultimi 32 anni

Algeria
28 Settembre 2022
Algeria: la Caritas costretta a chiudere
La decisione immotivata del governo avviene alcuni mesi dopo che la Caritas algerina ha festeggiato i suoi 60 anni di esistenza nel paese nordafricanoLa misura imposta dalle autorità senza fornire spiegazioni

Algeria
23 Settembre 2022
Consiglio di sicurezza Onu: l’Algeria si candida a un seggio non permanente
Lanciata la campagna per il voto del 2023