Tag: carbone

Ambiente
09 Novembre 2023
Combustibili fossili: produzione mondiale raddoppiata nel 2030
Il report dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’ambiente conferma l’aumento del ricorso a fonti inquinanti

Chiesa e Missione
17 Agosto 2023
Sudafrica: class-action di Chiesa cattolica e minatori contro le aziende del carbone
L’azione legale riguarda lavoratori colpiti da malattie polmonari negli ultimi 62 anni

Ambiente
28 Aprile 2023
Mozambico. Copia carbone del solito copione
Il business delle miniere di Tete

Ambiente
24 Gennaio 2023
La ragnatela tricolore
Eni è presente in 14 paesi. Il 59% della sua produzione globale petrolifera arriva dal continente. Solo la Sonatrach algerina dedica più fondi all'attività di esplorazione. Ma a sostenere il business del cane a sei zampe ci pensano i finanziamenti di UniCredit e Intesa SanpaoloImprese italiane / Gli investimenti sui fossili africani

Ambiente
16 Novembre 2022
Sudafrica: Eskom annuncia altri sei mesi di blackout elettrici
Avviati nuovi lavori di manutenzione degli impianti a carbone e della centrale nucleare

Ambiente
15 Novembre 2022
La grande bufala della transizione energetica
Il business dell’energia inquinante è in piena espansione nel continente, guidato da investitori stranieri e lautamente finanziato da banche commerciali. Il mercato del gas guidato da Total, Eni e Sonatrach. Per gli africani benefici zero, per il pianeta danni enormi. Tutti i dati in un corposo studio internazionale Chi sta finanziando l’espansione dei combustibili fossili in Africa?

Ambiente
05 Ottobre 2022
Cop27: l’Africa difende l’energia fossile
Fronte comune delle nazioni africane a sostegno dello sfruttamento di petrolio, gas e carbone per lo sviluppo interno e per l’esportazione. Una posizione che fa comodo all’Europa e a tutte le economie industrializzate, alla ricerca di nuovi partnerI paesi del continente considerano i combustibili fossili necessari all'espansione delle loro economie

Ambiente
11 Maggio 2022
Botswana: cresce la domanda di carbone dell’Europa
Il presidente Masisi annuncia un aumento della produzione