maasai Archivi - Nigrizia
Tag: maasai
Arte e Cultura
17 Marzo 2023
Poligamia, un’istituzione culturale in crisi
Come in molti paesi del Subsahara, la poligamia è un’istituzione tradizionale presente da sempre nella storia e nella cultura maasai. Gli uomini che la praticano generalmente sposano fino a tre donne. Esistono nella struttura poligamica regole particolari al fine di evitare possibili conflitti
Gaia Dominici (Siankiki)
Kenya
16 Febbraio 2023
Naramatisho, battesimo maasai
Il viaggio, metafora della vita, il nuovo nome e il primo impatto con il popolo maasai. Esplorazione, apprendimento e conoscenza della nuova realtà, insieme alla lingua, sono la base per un vero inserimento in un nuovo contesto culturale
Gaia Dominici (Siankiki)
Ambiente
23 Novembre 2022
Tanzania: scarcerati i maasai accusati di aver ucciso un poliziotto
Erano stati arrestati a giugno durante le proteste per lo sfratto forzato dalle loro terre
Redazione
Ambiente
03 Ottobre 2022
Tanzania: i maasai sempre più isolati
La giustizia non ferma i trasferimenti forzati delle comunità nel nord-est della Tanzania. Ricollocamenti che interessano almeno 70mila persone che vivono tra il parco del Serengeti e Ngorongoro, in una zona destinata a diventare una riserva di caccia per turisti facoltosiFavorevole al governo la sentenza della Corte di giustizia dell’Africa orientale
Bruna Sironi (dal Kenya)
Ambiente
26 Settembre 2022
Sfratto ai maasai: il turismo di lusso espelle la popolazione locale
La Vela episodio 3
Bruna Sironi / Gianni Ballarini
Notizie
17 Giugno 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale sull’Africa – 17 giugno 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Luca del Ponte
Ambiente
01 Giugno 2022
Tanzania. I maasai del Ngorongoro minacciati di trasferimento forzato
82mila persone a rischio di lasciare le loro terre per dare spazio al business turistico. Il governo starebbe programmando di spostarli in luoghi del tutto inadeguati, sulla base di promesse che non saranno mantenute e creando le premesse per pericolosi conflitti localiIl complesso dei parchi è una fonte di valuta pregiata per il bilancio statale
Bruna Sironi