militare Archivi - Nigrizia
Tag: militare
Ambiente
03 Giugno 2025
Il caso Camerun: la crisi degli sfollati più trascurata al mondo
Con 1,1 milioni di sfollati e 480.500 rifugiati, il paese riceve solo il 45% dei finanziamenti umanitari necessari. E nel silenzio mediatico. Tre conflitti simultanei e shock climatici alimentano un'emergenza umanitaria che coinvolge 3,4 milioni di personeIl rapporto del Consiglio norvegese per i rifugiati documenta l'abbandono sistematico di dieci aree vulnerabili
Redazione
Colonialismo
23 Maggio 2025
Le Chagos tornano alle Mauritius, ma non Diego Garcia
La decisione, maturata anche per evitare una sconfitta legale, esclude l'importante base militare di Diego Garcia, per mantenere la quale Londra pagherà oltre 120 milioni di euro all’anno. Le preoccupazioni riguardano l'impatto geopolitico e il futuro degli esiliati chagossianiDopo mezzo secolo, il Regno Unito cede la sovranità sull'arcipelago. Un passo verso la decolonizzazione che non scioglie tutti i dubbi
Redazione
Algeria
28 Aprile 2025
La spesa militare mai così alta dalla fine della Guerra Fredda
Il rapporto del SIPRI certifica un aumento globale del 9,4% nel 2024. Per l’Africa la crescita è stata del 3% con Algeria in testa
Redazione
Armi e Disarmo
10 Aprile 2025
La sfida alla finanza armata
Mentre si dichiarano sostenibili, alcuni istituti finanziari continuano a investire nell’industria militare. Serve maggiore trasparenza e la volontà di recidere davvero ogni legame con il sistema bellicoGuerre e mercati / Il business bellico
Giulio Marcon (Sbilanciamoci)
Mauritius
02 Aprile 2025
Accordo Mauritius-Regno Unito sulle Chagos: ci sarebbe l’ok USA
Il lasciapassare dell'amministrazione Trump non sembrava scontato Lo afferma Londra. I due paesi possono ora finalizzare l'accordo sulla sovranità delle isole e sulla gestione della base militare di Diego Garcia
Redazione
Armi e Disarmo
17 Marzo 2025
Etiopia: accordo con la Russia per sviluppare la marina militare
Il paese punta ad ottenere uno sbocco al mare. E vuole farsi trovare pronto
Redazione
Eritrea
21 Febbraio 2025
Eritrea: avviata una mobilitazione militare nazionale
L’ex presidente etiope Mulatu Teshome Wirtu accusa Isaias Afwerki di fomentare le divisioni nella leadership del TPLF con lo scopo di iniziare un nuovo conflitto nel Tigray. Accuse che Asmara respinge decisamenteRichiamati nell’esercito donne e uomini sotto i 60 anni. Per gli under 50 vietato lasciare il paese. Timori di un conflitto con l’Etiopia
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi e Disarmo
20 Febbraio 2025
Africa Oggi podcast / Armi senza regole
Altri temi: Trump torna ad attaccare l'Isis in Somalia
Luca Delponte
Armi e Disarmo
19 Febbraio 2025
Sudan: accordo raggiunto per una base militare russa sul Mar Rosso
L’apertura di una sua base militare sulle coste del Mar Rosso è un obiettivo che Mosca rincorre da anni. Dopo l’annuncio del raggiungimento di un’intesa definitiva per la sua realizzazione, quello che è oggi uno dei punti più caldi del pianeta rischia di diventare incandescenteIl governo di Port Sudan rinsalda i già importanti rapporti con il Cremlino
Bruna Sironi (da Nairobi)
Algeria
23 Gennaio 2025
Algeria e AFRICOM firmano un accordo di cooperazione militare
Intesa siglata anche tra l'agenzia nazionale per gli idrocarburi e la statunitense Chevron per la ricerca di giacimenti offshore
Redazione
Armi e Disarmo
09 Gennaio 2025
L’Egitto prima potenza militare in Africa
La Nigeria slitta in quarta posizione dopo Algeria e Sudafrica. Gli USA restano al vertice della classifica mondiale di Global Firepower
Redazione
Conflitti e Terrorismo
15 Ottobre 2024
Sudan: un gruppo di cristiani nuba arrestati dall’intelligence militare
L’episodio, avvenuto nello stato di River Nile, fa pensare a un caso di persecuzione religiosa ed etnica
Bruna Sironi (da Nairobi)
Burkina Faso
17 Settembre 2024
L’Alleanza del Sahel progetta una forza militare congiunta
Annunciato anche un passaporto e una televisione in comune tra Burkina Faso, Niger e Mali
Redazione
Conflitti e Terrorismo
28 Maggio 2024
Sudan: si concretizza il progetto di una base militare russa sul Mar Rosso
L’esercito pronto alla firma di accordi militari con Mosca
Redazione
Algeria
22 Aprile 2024
Spese militari senza freni. In due paesi africani la crescita percentuale maggiore
Nel 2023 si è raggiunto il massimo storico a livello globale con 2.443 miliardi di dollari (+6,8% rispetto al 2022). La spesa pro-capite è arrivata a 306 dollari, la più alta dal 1990. Stati Uniti e Cina rappresentano la metà del valore globale. I primati di Rd Congo e Sud Sudan. L’Algeria ha superato i 18 miliardi di dollari Rapporto Sipri
Gianni Ballarini
Conflitti e Terrorismo
04 Marzo 2024
L’Iran chiede una sua base militare sul Mar Rosso. Il Sudan dice no
Teheran alla ricerca di una posizione dominante nell’area, in chiave anti-israeliana
Redazione
Conflitti e Terrorismo
22 Febbraio 2024
La Somalia affida alla Turchia la difesa delle sue acque
Ankara si schiera militarmente a sostegno di Mogadiscio che accusa l’Etiopia di minacciare la sua integrità territoriale
Redazione
Armi e Disarmo
16 Febbraio 2024
In costante aumento la spesa militare
Nel 2023 raggiunta la cifra record di 2,2 trilioni di dollari
Redazione
Armi e Disarmo
19 Gennaio 2024
Allarme della Rete Pace e Disarmo: il governo smantella la legge 185
Tre emendamenti al Senato, approvati in Commissione Esteri e Difesa, rischiano di minare la 185/90, norma che regola l'esportazione di armamenti, riducendone la trasparenza, in particolare per quanto riguarda la Relazione annuale al parlamento e il coinvolgimento delle cosiddette “Banche Armate”. Rigettate le proposte di miglioramento avanzate dalla società civile e ignorate le norme internazionali. Di seguito il comunicato della Rete Pace e DisarmoLe modifiche in via di approvazione alla normativa che regola l'export di armi favoriscono l’industria militare, eliminando le garanzie di trasparenza e limitando il controllo della società civile
Rete Pace e Disarmo
Algeria
10 Ottobre 2023
Niger: l’Algeria sospende il suo tentativo di mediazione
Lo ha annunciato il ministro degli esteri, dichiarando che le discussioni preparatorie con la giunta militare a Niamey sono state riportate a data da destinarsi
Redazione
Ciad
16 Agosto 2023
Niger: la Cedeao deve scoprire le carte
Mentre la giunta golpista alterna aperture e rigidità, si riuniscono giovedì e venerdì in Ghana i vertici militari della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale. E all’ordine del giorno non c’è la diplomazia…Domani nuovo incontro dei capi di stato maggiore dell’organizzazione regionale
Redazione
Conflitti e Terrorismo
27 Luglio 2023
Niger: colpo di mano della guardia presidenziale
Il presidente Mohamed Bazoum «trattenuto»
Redazione
Banche armate
11 Luglio 2023
L’assalto alla 185 e alle banche “etiche”
Il complesso politico-militare-industriale italiano, riunito a Roma per l’assemblea dell’Aiad, ha sferrato un duro attacco alla legge che disciplina l’import ed export delle armi. E oggi ci sono le condizioni per modificarla con Crosetto alla difesa e una maggioranza di destra in parlamento. Il sogno per loro, poi, è farsi una propria banca: finanza e moschettoIl mondo pacifista dovrebbe alzare le antenne del pericolo
Gianni Ballarini
Cina
04 Luglio 2023
In Nigeria una flotta militare cinese per la sicurezza marittima nel Golfo di Guinea
Ѐ una delle rare presenze della marina militare di Pechino sulla costa atlantica dell'Africa
Redazione
Algeria
06 Giugno 2023
Marocco: soldati israeliani nell’esercitazione Leone d’Africa 2023
Rasserenati i rapporti tra Rabat e Tel Aviv dopo l’adesione del primo agli Accordi di Abramo. Atteso per domani l’arrivo nel paese nordafricano del presidente della Knesset, Amir Ohana per una "storica" visita ufficiale, la prima di un capo del parlamento israelianoSi tratta della più grande operazione militare in Africa
Redazione
Algeria
09 Maggio 2023
L’Algeria potenzia il suo arsenale con satelliti militari russi
Continua il conflitto a bassa intensità con il Marocco
Redazione
Burkina Faso
02 Febbraio 2023
Burkina Faso: diffusi i video di “persone” che inneggiano alla giunta. Ma sono avatar
Diffusi dai social, le “persone” (“afroamericani” e “panafricanisti” residenti in particolare negli Stati Uniti) sono stati creati dal software di intelligenza artificiale di SynthesiaVero-Falso, come la tecnologia influenza la politica
Giba
Burkina Faso
23 Gennaio 2023
Burkina Faso: chiesto il ritiro delle forze speciali francesi
La missione Sabre è operativa dal 2018
Redazione
Notizie
13 Gennaio 2023
Africa Oggi: la Francia spinge sul petrolio in Africa
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Conflitti e Terrorismo
08 Novembre 2022
Rd Congo: aumenta del 300% il budget militare
Nella legge finanziaria per il 2023 previsti oltre un miliardo di dollari per la difesa
Redazione