Tag: milizie

Chiesa e Missione
13 Giugno 2025
Repubblica Centrafricana: i vescovi di Bangassou offrono una mediazione per la fine delle violenze
I prelati denunciano: "decine di civili uccisi nelle ultime settimane" dai gruppi armati. Violenze e abusi in atto da anni contro la popolazione

Conflitti e Terrorismo
14 Maggio 2025
Tshisekedi Spa
Corruzione diffusa, forze armate disorganizzate e un sistema di potere basato su reti clientelari. Il ritratto di un capo di stato che tradendo gli ideali del suo partito, sta favorendo la propria comunità aggravando le tensioni etniche. E la sicurezza nel paese è una chimeraRd Congo / Un presidente tra favori e repressione

Conflitti e Terrorismo
13 Maggio 2025
Caos a Tripoli: ucciso il potente comandante Gheniwa. Scontri armati in città
Il controverso capo milizia Abdel Ghani al-Kikli, alleato dell'Occidente nel contrasto all'immigrazione irregolare (ma accusato di gravi violazioni dei diritti umani), è stato ucciso in circostanze misteriose. La sua morte ha scatenato violenti scontri nella capitale libica. Solo due mesi fa era arrivato a Roma in visita a un ministro libico ferito, sollevando polemiche per il visto Schengen concesso da Malta nonostante le accuse di crimini contro l'umanità a suo caricoOperava sotto l'egida del Governo di unità nazionale di Abdulhamid al-Dbeibah

Conflitti e Terrorismo
15 Aprile 2025
Sudan: due anni di guerra e una crisi senza fine
In 24 mesi il conflitto tra esercito e milizie RSF ha provocato la più grave emergenza umanitaria del pianeta e spazzato via ogni speranza di transizione democratica. Intanto nuove milizie armate rischiano di frammentare ulteriormente il paese. Una conferenza internazionale a Londra cerca soluzioni, ma le parti sudanesi restano escluseTra bombardamenti, sfollamenti, massacri e carestia, il nodo cruciale degli aiuti umanitari per la popolazione stremata

Conflitti e Terrorismo
11 Aprile 2025
Sudan, l’orrore nel conflitto: le donne vittime di violenze inaudite
A due anni dall'inizio della guerra, Amnesty International pubblica un report agghiacciante sulle violenze sessuali di massa contro donne e ragazze, perpetrate soprattutto dalle milizie RSF. Il documento raccoglie testimonianze di stupri di gruppo, torture e schiavitù sessuale, evidenziando l'impunità e la mancanza di assistenza per le sopravvissute, richiamando la comunità internazionale ad agire con urgenza "Ci hanno violentate tutte": Amnesty denuncia abusi sistematici sulle donne nel paese in guerra. Lunedì 14 sit-in di fronte alla Farnesina per chiedere all’Italia di agire

Italia
12 Marzo 2025
Il prezzo della realpolitik
Con il rilascio del miliziano libico, Roma non solo erode la credibilità della Corte dell’Aia, ma dà un segnale ai criminali che possono agire impunemente. Si riduce anche la sua rilevanza nello scacchiere libicoItalia-Libia / Cosa insegna il caso al-Masri

Conflitti e Terrorismo
29 Novembre 2024
Pericolose interferenze dell’Eritrea nel conflitto sudanese
Nell’est del Sudan, finora in gran parte risparmiato dalla guerra che ha devastato il resto del paese, la situazione sta diventando esplosiva, fomentata da interventi eritrei, da elementi islamisti legati al passato regime e dalla militarizzazione della popolazione civile Il dispiegamento di milizie addestrate da Asmara alleate all’esercito, rischia di infiammare il conflitto nel Sudan orientale

Economia
22 Ottobre 2024
Equilibrio precario
La logica spartitoria tra est e ovest ha mostrato i suoi limiti quando è stata messa in discussione la neutralità della Banca centrale che, con la Compagnia petrolifera, rappresenta il punto di stabilità tra le fazioni in campo. È possibile ora che la guerra riesploda se le dinamiche di spartizione delle rendite petrolifere non riusciranno a soddisfare le diverse reti politico-clientelariLibia / Un paese non ancora per i libici

Armi e Disarmo
22 Ottobre 2024
Somalia: nessuna azione contro armi di distruzione di massa
Il paese del Corno è uno dei soli otto al mondo a non aver mai ottemperato alla risoluzione 1540 dell’ONU

Conflitti e Terrorismo
01 Ottobre 2024
Etiopia: in Tigray le milizie controllano oltre 550 scuole
Gli istituti scolastici trasformati in centri di addestramento militare

Conflitti e Terrorismo
17 Giugno 2024
Sudan: alle RSF armi e combattenti dalla Repubblica Centrafricana
Rapporto delle Nazioni Unite / Il confine con il Centrafrica centro strategico per reclutamento e rifornimenti

Conflitti e Terrorismo
22 Aprile 2024
La Libia ripiegata nel caos politico
Lo ha detto chiaramente, prima di lasciare l’incarico, l’inviato speciale dell’ONU Bathily: i leader che si spartiscono il paese nordafricano non hanno alcuna intenzione di modificare lo stato delle cose. Anche perché pedine di una guerra per procura tra Turchia e Russia per ripartirsi le rispettive zone di influenza Ennesimo fallimento dei tentativi di arrivare alle elezioni. Il paese sempre più frammentato

Conflitti e Terrorismo
01 Aprile 2024
Africa, un vero affare
I vertici russi non hanno alcuna intenzione di abbandonare la rete economica creata da Wagner. Rete fatta di sfruttamento delle risorse minerarie e di vendita di armiContractor come “mediatori”

Conflitti e Terrorismo
14 Febbraio 2024
Sud Sudan: obbiettivo elezioni in un paese da pacificare
La preparazione delle prime elezioni generali del paese, previste a dicembre dopo diversi slittamenti, continua a rilento. Si teme che eventuali contestazioni possano riaccendere il conflitto. Preoccupa anche l’aumento degli scontri in vaste aree e la presenza di potenti gruppi armati ancora attivi Trattative di pace con i gruppi armati ancora in alto mare. Il tavolo di confronto spostato da Roma a Nairobi

Conflitti e Terrorismo
18 Dicembre 2023
Tensione tra Kenya e RDC dopo l’annuncio di un’alleanza politico-militare congolese
Il patto siglato a Nairobi dall’oppositore in esilio Corneille Nangaa e da nove gruppi armati, tra cui l’M23, fa infuriare Kinshasa

Conflitti e Terrorismo
21 Giugno 2023
Sudan: pulizia etnica in corso nel Darfur Occidentale
Il rischio di un genocidio è ormai sotto gli occhi di tutti. Si moltiplicano le denunce di uccisioni di anziani, donne e bambini gettati in fosse comuni o ammassati lungo le strade della capitale. Serve un intervento urgente della comunità internazionale e delle organizzazioni africaneLa popolazione nera in fuga da El Geneina massacrata lungo la strada

Conflitti e Terrorismo
19 Giugno 2023
Uganda: milizie ADF attaccano una scuola, 42 i morti
Almeno 37 delle vittime erano studenti e studentesse colti nel sonno

Conflitti e Terrorismo
01 Giugno 2023
Libia: sulle prove di dialogo prevalgono le tensioni
Proprio mentre sembravano intravedersi timidi segnali di disgelo tra Tobruk e Tripoli, tornano a crescere le tensioni. Il governo Dbeibah lancia un’operazione militare sulla costa, ufficialmente contro reti di trafficanti, due settimane dopo la sfiducia votata dal parlamento di Tobruk contro il premier Fathi Bashagha Raid di Dbeibah in Tripolitania

Conflitti e Terrorismo
11 Aprile 2023
Etiopia: scontri armati tra milizie amhara ed esercito
La ribellione dopo l’imposizione di sciogliere le forze speciali dello Stato-regione

Burundi
31 Gennaio 2023
I litiganti dei Grandi Laghi
Non si vedono mutamenti di prospettiva in una regione cronicamente instabile. Rwanda e Uganda, che si disputano l’egemonia sul nordest dell’Rd Congo, possono condizionare le elezioni generali congolesi, previste per il prossimo dicembreRwanda, Uganda e Burundi e le interferenze, armate e non, nella Rd Congo

Ciad
30 Gennaio 2023
Sudan e Ciad rafforzano la presenza militare al confine
Preoccupa l’aumento dell’insicurezza nel triangolo con la Repubblica Centrafricana

Conflitti e Terrorismo
04 Novembre 2022
La Somalia tra terrorismo e carestia
L’attentato del 29 ottobre segna un’escalation nella guerra dichiarata dal presidente ad al-Shabaab. Un conflitto combattuto sul terreno dall’esercito sostenuto da milizie claniche e con attentati sempre più frequenti e sanguinosi. Sullo sfondo il dramma della popolazione, stretta tra fame, soprusi e violenzaGuerra aperta tra esercito e al-Shabaab, mentre la fame morde la popolazione

Burundi
27 Settembre 2022
Rd Congo: militari del Kenya dispiegati nell’est
Alle truppe di Uganda, Burundi e Kenya si uniranno quelle di Tanzania e Sud Sudan nell'ambito della forza Eac

Conflitti e Terrorismo
27 Settembre 2022
Libia: capo milizia nominato sottosegretario agli interni a Tripoli
Imad Trabelsi, noto trafficante, guida una milizia fedele al premier Dbeibah

Libia
14 Febbraio 2022
Libia: due premier rivali con il rischio di uno scontro armato
I balbettii dell’Onu