Tag: unione europea

Ambiente
03 Aprile 2025
Guinea-Bissau: UE rinnova l’accordo sulla pesca
Dall’europarlamento via libera all’intesa quinquennale per un valore di oltre 107 milioni di euro

Alex Zanotelli
31 Marzo 2025
Alle Chiese d’Europa dico di agire: ritroviamo insieme la strada di Ventotene
Il 15 marzo scorso a Roma si è scesi in piazza per l’Unione Europea. Ma quale? Senza ombra di dubbio quella di Spinelli, Rossi e Colorni, autori dall’esilio del manifesto ispiratore di questa avventura. Alternativa non c’è, guerra e repressione sui migranti lo dimostranoFermoposta / Aprile 2024

Conflitti e Terrorismo
18 Marzo 2025
Rd Congo: l’M23 rifiuta negoziati diretti con Kinshasa
Per la milizia filo-rwandese trattative di pace “impraticabili” a causa delle nuove sanzioni europee

Ambiente
14 Marzo 2025
Sudafrica: si volta pagina con l’UE, annunciata partnership da cinque miliardi
Tre gli assi dell'intesa: produzione di vaccini, transizione energetica e infrastrutture Le tensioni degli anni scorsi passano in secondo piano alla luce del complesso rapporto con gli USA di Trump

Dossier
01 Marzo 2025
Slalom diplomatico
A differenza degli altri paesi golpisti del Sahel, il regime militare non si lega a un solo alleato. Mantiene rapporti strategici con Unione europea, Usa, Russia, Cina e anche con la Francia, ex potenza coloniale. Il piccolo paese affacciato sul Golfo di Guinea si trova al centro dello scacchiere geopolitico in rapida evoluzioneGabon / Politica internazionale

Conflitti e Terrorismo
24 Febbraio 2025
Rd Congo: il Consiglio di sicurezza condanna il sostegno rwandese al M23
Contro l’avanzata della milizia in Kivu Tshisekedi annuncia la creazione di un governo di unità nazionale. L’UE convoca l’ambasciatore di Kigali

Conflitti e Terrorismo
19 Febbraio 2025
Rwanda: sospeso il programma di cooperazione con il Belgio
Kigali accusa Bruxelles di essere schierata con Kinshasa nel conflitto nell’est della Rd Congo e di interferenza negli affari regionali

Conflitti e Terrorismo
14 Febbraio 2025
Rd Congo: il Parlamento UE chiede lo stop al sostegno economico e militare al Rwanda
I parlamentari vogliono che sia congelato l'aiuto all'esercito schierato a Cabo Delgado Approvata una risoluzione che chiede a Kigali di lasciare il nord-est del paese e che esorta a sospendere un'intesa sui minerali critici

Ambiente
23 Gennaio 2025
Rd Congo: Tshisekedi annuncia un vasto progetto di tutela ambientale
Il Green Corridor Kivu-Kinshasa, parte del programma europeo Global Gateway, non fa i conti con il conflitto in corso nell’est

Economia
15 Gennaio 2025
Sviluppo privato
Un rapporto di Oxfam fa luce su una realtà scomoda: la grande iniziativa infrastrutturale dell’Ue nel sud globale sembra servire soprattutto alle grandi aziende europee. E poi emergono conflitti di interessi e investimenti molto poco sostenibili, come in RwandaGlobal Gateway. Chi beneficia del Piano europeo?

Congo (Rep. dem.)
14 Gennaio 2025
Cieli europei off limits per le compagnie di 13 Stati africani
Lo ha stabilito l’ultimo aggiornamento l’Air Safety List approvata dalla Commissione europea. Maglia nera per la Repubblica democratica del Congo. Tra gli esclusi anche Air TanzaniaOltre 55 airlines operative nel continente sono considerate non in linea con gli standard internazionali sulla sicurezza

Armi e Disarmo
16 Dicembre 2024
Il fiasco militare
Costretta dai golpe a interrompere le missioni in Niger e Mali, l’UE prova a rilanciarsi in altre aree del continente. Ma nonostante i soldi che continua a investire in addestramento e invio di armi, la sua caduta di credibilità appare irreversibileUnione Europea / Le missioni in Africa

Cooperazione
13 Novembre 2024
Senegal: la UE si defila dalla pesca per scarsa tracciabilità
Per Bruxelles, il contrasto alla pesca illegale in Senegal non è adeguato. L’accordo di pesca non sarà rinnovato

Ciad
18 Settembre 2024
L’ombra russa dietro ai legami tra Ungheria e Ciad
Impegni ufficiali sono la lotta al terrorismo e il contrasto alle migrazioni verso l’Europa. Ad occuparsene è il figlio del nazionalista Viktor Orban, “diventato uno dei principali canali di comunicazione tra Budapest e Mosca”Gaspar Orban responsabile del dispiegamento della prima missione militare ungherese in Africa

Migrazioni
09 Settembre 2024
Migranti: i fondi europei sovvenzionano violazioni dei diritti alle frontiere africane
Rapporto UNHCR-OIM sottolinea le responsabilità delle politiche di esternalizzazione dell’Unione Europea

AFRICA
29 Maggio 2024
IntrAfrica podcast / UE e Africa: tra miracoli e ossessioni
Intervista a Mario Giro sul rapporto tra UE e continente africano al tornante di nuove elezioni europee

Marocco
22 Maggio 2024
Deportazioni di migranti con fondi UE
Inchiesta giornalistica: in Tunisia, Marocco e Mauritania finanziamenti europei utilizzati per abbandonare persone nel deserto

Migrazioni
17 Maggio 2024
Migranti: 15 paesi europei premono per l’espulsione in paesi terzi
Una lettera alla Commissione europea per incentivare esternalizzazione delle frontiere e rimpatri

Conflitti e Terrorismo
13 Maggio 2024
L’Europa abbandona il Mali
L’UE non estenderà il mandato della missione EUTM. Il paese saheliano sempre più risucchiato nella sfera di influenza di Russia, Cina e Turchia. Mentre nell’Azawad nasce una nuova coalizione dei separatistiSi conclude il 18 maggio la missione EUTM, mentre nel nord i separatisti touareg si riorganizzano

Migrazioni
01 Maggio 2024
Una relazione in crisi
L’Unione europea aveva molto investito economicamente e politicamente sull’alleanza con il paese saheliano. Ed è stato un duro colpo la sospensione da parte di Niamey delle attività di cooperazione e sicurezza. Bruxelles è accusata di fare solo i suoi interessi: evitare l’arrivo dei migranti Il golpe ha incrinato i rapporti con l’Ue

AFRICA
26 Aprile 2024
Sui visti di ingresso l’Europa gira le spalle all’Africa
Bloccati anche scienziati, accademici, artisti. Si parla di “pregiudizio predeterminato” nei confronti dei cittadini africani Respinte un terzo delle richieste dal continente. È la regione con la maggior percentuale di dinieghi in assoluto

Ambiente
19 Aprile 2024
Etiopia: la legge UE contro la deforestazione allarma i produttori di caffè
Milioni di piccoli coltivatori - denunciano i sindacati - non saranno in grado di soddisfare i criteri imposti dalla nuova normativa europea EUDR. Insieme ai produttori di cacao di Ghana e Costa d’Avorio, chiedono che la sua entrata in vigore, prevista nel 2025, sia posticipataL’Unione Europea assorbe oltre il 30% del caffè prodotto nel paese

Migrazioni
11 Aprile 2024
Migranti: l’Europa vota il Patto Fortezza
Luci e ombre dell’accordo europeo su migrazione e asilo. L’obiettivo era arrivare prima delle europee

Ambiente
04 Aprile 2024
Botswana: Gaborone provoca, ma sulla caccia agli elefanti la discussione è seria
Vari paesi europei vogliono limitare l'import di trofei da caccia, ma a Gaborone in molti criticano questo approccio Il presidente Masisi a Berlino: «Prendetevi 20mila pachidermi»

Conflitti e Terrorismo
03 Aprile 2024
Niger: il nodo dei soldi destinati dall’UE all’esercito di Niamey
Nel luglio 2022 Bruxelles aveva stanziato 70 milioni di euro per sostenere le forze armate nigerine. Dopo il golpe dell’estate scorsa il finanziamento è stato però congelato. Francia e Germania vogliono interrompere i rapporti, mentre l’Italia punta al dialogoLa spaccatura in Europa su questo dossier preoccupa la CEDEAO

Marocco
27 Febbraio 2024
Sahara Occidentale: un anniversario difficile
Continua, con il sostegno di Stati Uniti e Israele, l’azione di lobbing internazionale di Rabat per il riconoscimento dell’occupazione iniziata alla fine del 1965. Recentemente anche Francia e Spagna hanno ribadito il sostegno alla politica marocchina. Ma con non poche reticenze, vista la necessità di mantenere buoni rapporti con l’Algeria. Sul lato opposto si moltiplicano le azioni diplomatiche del Polisario, a fronte dello stallo dell’ONUDa 48 anni il popolo sahrawi in esilio in Algeria attende di tornare nei suoi territori, occupati dal Marocco. Una meta che pare ancora lontana

Economia
18 Gennaio 2024
Africa Oggi podcast / Per lo sviluppo il continente guarda ai BRICS
Altri temi nel podcast: in Guinea-Bissau la linea dura del presidente Embalò

Ambiente
20 Dicembre 2023
Il nuovo regolamento UE contro la deforestazione preoccupa i piccoli produttori
Europa-Africa / Commercio e ambiente

Libia
12 Dicembre 2023
Migrazioni: Frontex di nuovo sotto accusa
Pubblicati i dati degli attraversamenti irregolari del 2023, mentre una nuova indagine la accusa di collaborare con la milizia libica di Tareq Bin Zeyad, gestita da Saddam Haftar

Libia
22 Settembre 2023
Migranti: il bluff dei fondi per gli aiuti
Report Oxfam denuncia: 667 milioni di finanziamenti europei investiti in respingimenti