Tutti gli articoli / Economia

13 Luglio 2023
La trappola del debito soffoca la crescita globale
Per i paesi africani costi di indebitamento otto volte superiori rispetto alle economie europee

13 Luglio 2023
Rd Congo: Fayulo annuncia che non si candiderà
Il leader dell’opposizione chiede una nuova verifica delle liste elettorali

12 Luglio 2023
Nigeria: fermata e bruciata una nave con 150 tonnellate di greggio rubato
L'imbarcazione, intercettata nel Delta del Niger, era diretta in Camerun, dove tuttavia non ci sono raffinerie

12 Luglio 2023
Iran: il presidente Ebrahim Raisi in Kenya, Uganda e Zimbabwe
La Repubblica islamica alla ricerca di nuove alleanze in Africa

11 Luglio 2023
Migranti: rimesse in aumento
Banca d’Italia / I lavoratori stranieri inviano quasi due miliardi di euro nei primi tre mesi 2023

11 Luglio 2023
L’assalto alla 185 e alle banche “etiche”
Il complesso politico-militare-industriale italiano, riunito a Roma per l’assemblea dell’Aiad, ha sferrato un duro attacco alla legge che disciplina l’import ed export delle armi. E oggi ci sono le condizioni per modificarla con Crosetto alla difesa e una maggioranza di destra in parlamento. Il sogno per loro, poi, è farsi una propria banca: finanza e moschetto

06 Luglio 2023
Marocco: economia a rischio con la nuova scoperta di fosfati in Norvegia
Quel minerale rappresenta il principale prodotto dell’attività estrattiva marocchina: nel 2021 ne ha prodotto 38 milioni di tonnellate. Ma ha riserve stimate in 50 miliardi di tonnellate, molte nei territori occupati del Sahara Occidentale. Il fatto, poi, che il concorrente sia norvegese, con libero accesso ai diversi mercati dell'Unione europea, potrebbe anche privare il Marocco di un importante cliente rappresentato dall'Ue

05 Luglio 2023
Mozambico e debiti occulti: intelligence e presidenza nel mirino
Il governo vorrebbe cancellare i 2,2 miliardi di dollari, frutto di una frode che avrebbe visto la complicità di Credite Suisse e Privinvest. Ruolo chiave l’avrà l’ex ministro delle finanze, Manuel Chang, uomo forte ai tempi di Guebuza. Trema il presidente Nyusi

05 Luglio 2023
Sudafrica: coalizzate le opposizioni contro l’Anc
Sette partiti guidati dall’Alleanza democratica. Si è smarcato solo l’Eff

05 Luglio 2023
Sudan: si avvicina il collasso
Non solo il conflitto si sta estendendo a macchia d’olio in più regioni sudanesi, ma gli interessi di stati confinanti e la stessa possibile presenza di militanti dell’Isis rendono il paese una realtà completamente instabile in una regione delicatissima e già tra le più fragili del pianeta

04 Luglio 2023
Kenya: il presidente Ruto rimuove il divieto di disboscamento
La moratoria era stata imposta nel 2018 per tutelare l’ecosistema e le fonti idriche del paese

03 Luglio 2023
Rd Congo: pesanti accuse al presidente dall’arcivescovo di Lubumbashi
Ha rimproverato il governo di essere «paranoico nella ricerca di capri espiatori» e che «i veri nemici di questo regime sono la corruzione, il malgoverno, la povertà, l’alto costo della vita…». È possibilista sul negoziare la pace con il gruppo M23: «La storia di questo paese ci insegna che questi conflitti si concludono attorno a un tavolo». Ribadisce che la Chiesa non è né governativa né antigovernativa. Un’intervista che condiziona il percorso al voto che si celebrerà il 20 dicembre prossimo

03 Luglio 2023
In Africa una crescita economica da reinventare
Seppur con diverse velocità e caratteristiche, l’Africa si conferma come il continente con maggiori potenzialità di sviluppo. Ma servono nuove strategie, lungimiranti e condivise, in grado di utilizzare i tanti punti di forza per stimolarne la crescita

03 Luglio 2023