Tutti gli articoli / Economia

18 Luglio 2023
Marocco: Israele riconosce la sovranità di Rabat sul Sahara Occidentale
Riconoscimento che era già nei fatti, soprattutto dopo gli Accordi di Abramo

17 Luglio 2023
Tunisia: la crisi a Sfax, città abbandonata a sé stessa
Meloni e Ue hanno chiuso un accordo economico con Tunisi, senza legare i finanziamenti ai diritti. Che mancano nella città da cui partono i migranti, teatro di scontri tra gruppi di migranti e la gente del posto. Le responsabilità, tuttavia, sono principalmente politiche. Sfax vive una profonda crisi economica e una sorta di vuoto amministrativo dopo la destituzione del governatore regionale e lo scioglimento del consiglio comunale

17 Luglio 2023
Egitto-Etiopia: accordo sulla Grande diga della rinascita
Le tensioni risalgono al 2011 anno della posa della prima pietra

17 Luglio 2023
Sudan: bombardata Khartoum
Obiettivi le basi delle Fsr e l’ospedale della città. Il conflitto entra nel quarto mese

15 Luglio 2023
Egitto: a 10 anni dal golpe. Un modello di repressione che fa scuola
Il 3 luglio venne deposto il primo presidente eletto, Mohammed Morsi, esponente della Fratellanza musulmana. Da quel momento migliaia di persone morte in piazza o in carcere. Gli arresti arbitrari sono stata la regola. Ancora oggi il dissenso è silenziato. Ad appesantire la situazione degli egiziani c'è ora anche una forte crisi economica

14 Luglio 2023
Africa Oggi: Luci e ombre (cinesi) sul continente
Il podcast di approfondimento settimanale sul continente

13 Luglio 2023
Economia: l’Africa orientale in ripresa
Le economie dei paesi della regione reagiscono bene alle congiunture globali sfavorevoli. Ma la vera ripresa è frenata da debito e deficit fiscale. Mentre le misure imposte dalle istituzioni finanziarie internazionali gravano pesantemente sulla popolazione più fragile

13 Luglio 2023
La trappola del debito soffoca la crescita globale
Per i paesi africani costi di indebitamento otto volte superiori rispetto alle economie europee

13 Luglio 2023
Rd Congo: Fayulo annuncia che non si candiderà
Il leader dell’opposizione chiede una nuova verifica delle liste elettorali

12 Luglio 2023
Nigeria: fermata e bruciata una nave con 150 tonnellate di greggio rubato
L'imbarcazione, intercettata nel Delta del Niger, era diretta in Camerun, dove tuttavia non ci sono raffinerie

12 Luglio 2023
Iran: il presidente Ebrahim Raisi in Kenya, Uganda e Zimbabwe
La Repubblica islamica alla ricerca di nuove alleanze in Africa

11 Luglio 2023
Migranti: rimesse in aumento
Banca d’Italia / I lavoratori stranieri inviano quasi due miliardi di euro nei primi tre mesi 2023

11 Luglio 2023
L’assalto alla 185 e alle banche “etiche”
Il complesso politico-militare-industriale italiano, riunito a Roma per l’assemblea dell’Aiad, ha sferrato un duro attacco alla legge che disciplina l’import ed export delle armi. E oggi ci sono le condizioni per modificarla con Crosetto alla difesa e una maggioranza di destra in parlamento. Il sogno per loro, poi, è farsi una propria banca: finanza e moschetto

06 Luglio 2023