Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Economia

27 Giugno 2023

In calo gli atti di pirateria nel Golfo di Guinea

A due lustri dalla sua adozione, il meccanismo di sicurezza marittima interregionale sembra funzionare. Ma per la sua completa operatività servono nuovi finanziamenti, una giurisdizione universale e interventi di prevenzione sulle cause strutturali della pirateria

Antonella Sinopoli
27 Giugno 2023

La FAO chiede alla Russia di rinnovare l’accordo sul grano

Una mancata proroga colpirebbe molto duramente milioni di persone in Africa orientale

Redazione
26 Giugno 2023

Storica visita del premier indiano Modi in Egitto

I due paesi rafforzano i legami commerciali e di sicurezza

Redazione
23 Giugno 2023

Il Kenya sprofonda nella povertà

Il numero di persone in povertà ha iniziato a crescere con la pandemia di Covid e non si è più fermato, a causa di una serie di congiunture interne e internazionali. Un trend che è destinato ad aggravarsi dal primo luglio, quando entrerà in vigore la legge di bilancio che aumenta le trattenute sui salari e l’Iva sul carburante

Bruna Sironi (da Nairobi)
23 Giugno 2023

Libia: smantellata una rete di mining di criptovalute

Arrestati 50 cinesi tra Zliten e Misurata

Redazione
PLUS
22 Giugno 2023

Sierra Leone, un paese impoverito

Gli indicatori economici mostrano un’evidente crisi. L’aumento del costo della vita ha innescato nelle città proteste violente che hanno visto centinaia di feriti, più di venti morti. A contendersi la presidenza gli stessi nomi del 2018: Maada Bio e Kamara. Elezioni in equilibrio. Peserà il voto etnico

Luca Onesti
22 Giugno 2023

Egitto: la manna di Suez

Nell’anno fiscale 2022-2023 incassate tasse per 8,6 miliardi di euro

Redazione
21 Giugno 2023

Madagascar: polemiche sulla nazionalità francese del presidente Rajoelina

Per le opposizioni avrebbe perso quella malgascia e quindi impossibilitato a candidarsi

Redazione
PLUS
21 Giugno 2023

Costa d’Avorio, cacao amaro

La sua coltivazione è una delle principali ricchezze della Costa d’Avorio. Ma anche la causa di una deforestazione che in vent’anni ha devastato una superficie pari a quella del Rwanda

Rocco Bellantone
20 Giugno 2023

Kenya e Unione europea aumentano i legami commerciali

Un accordo di partenariato economico permette scambi di merci con esenzione dai dazi

Redazione
15 Giugno 2023

Pescherecci europei denunciano salari da fame e violazioni degli accordi di sostenibilità

Gli equipaggi di 64 navi chiedono all’UE più controlli sulla pesca in Africa

Redazione
PLUS
15 Giugno 2023

Interessi privati, non per l’Africa

Il nuovo presidente punta sui finanziamenti privati. Ma difficilmente questi riguarderanno i paesi africani. Le risorse, così, rischiano di essere inadeguate alle sfide poste dalla disuguaglianza crescente e dall’aumento dell’indebitamento

Marta Marson, Politecnico di Milano Osservatorio sulle economie emergenti-Torino
PLUS
15 Giugno 2023

L’uomo ovunque della grande finanza

Ha un curriculum lungo come la lista della spesa. Tra i suoi principali incarichi, amministratore delegato di MasterCard e vicepresidente della General Atlantic, un fondo americano che investe capitali in società in crescita. È anche stato presidente della Exor, la cassaforte olandese della famiglia Agnelli

Paolo Raimondi
PLUS
15 Giugno 2023

Credito residuo

Nuova presidenza, dubbi antichi. Il nuovo corso di Banga ha 3 sfide davanti: la competizione con le banche di Cina e Brics, coinvolgere la finanza privata, coniugare gli sforzi contro il cambiamento climatico e la lotta alla povertà

Paolo Raimondi
1
...
4 5 6 7 8 9 10
...
41