Tutti gli articoli / Economia

11 Settembre 2023
Moda d’Africa, talento prêt-à-porter
I paesi di punta dell’industria del fashion sono Egitto e Nigeria. Ma non mancano stilisti e aziende di livello in Mali, Kenya, Ghana, Senegal, Rwanda, Sudafrica

PLUS
11 Settembre 2023
Transizione a ostacoli
Molti governi africani continuano a puntare sulle fonti fossili. E, nonostante un enorme potenziale, non decollano gli investimenti nelle fonti rinnovabili da parte delle multinazionali. Che invece fanno a gara per accaparrarsi le “offerte” di crediti di carbonio

PLUS
11 Settembre 2023
Se la coperta è corta
Le risorse liberate dalla sovvenzione della benzina andrebbero a sostenere le famiglie più povere, dice il governo. Ma intanto deve arginare la rivolta dei tassisti, che si salda con un diffuso malcontento sociale

PLUS
11 Settembre 2023
Batosta per l’economia informale
In Camerun, Ciad e Benin ne hanno risentito le attività commerciali che si giovano della benzina nigeriana di contrabbando. E il conto lo sta pagando un ampio strato di popolazione. Meno forte l’impatto in Ghana anche grazie a programma Gold for Oil

PLUS
11 Settembre 2023
Benzina sul fuoco (della povertà)
La scelta dello stato di non farsi più carico di una parte del prezzo alla pompa ha colpito i cittadini a basso reddito. L’impennata dei costi si riverbera sui beni alimentari e sui trasporti. Non un bel biglietto da visita per il presidente Tinubu all’inizio del suo mandato

08 Settembre 2023
Africa al verde. Chi paga i danni?
Il continente si presenterà con una base negoziale comune all’appuntamento di Cop 28. Ma la domanda resta attuale: come fanno i paesi che meno inquinano, pur essendo i più colpiti dagli eventi estremi, a trovare le risorse per affrontare i costi della transizione? I dubbi del mondo ambientalista che ha promosso una dichiarazione alternativa

07 Settembre 2023
La vendita di farmaci contraffatti supera il traffico di petrolio e cocaina messi insieme
Rapporto della Cedeao sul business in Africa Occidentale

06 Settembre 2023
Ramaphosa: non ci sono prove che il Sudafrica abbia fornito armi alla Russia
Il presidente manterrà comunque segreto il rapporto completo della Commissione indipendente

06 Settembre 2023
Egitto e demografia: al-Sisi propone il modello cinese
«Ci porterà al disatro lasciare liberi gli egiziani di fare i figli che vogliono». Da qui la proposta del figlio unico per famiglia. Nel frattempo il presidente propone una migrazione regolata tra Egitto e i paesi che soffrono di carenza di nascite

05 Settembre 2023
I kenyani si buttano sull’atomo
Il governo sostiene che l’energia nucleare con la geotermica sono la base necessaria per stimolare lo sviluppo del paese. Nairobi non sarebbe l’unica in Africa: altri sette paesi stanno investendo in questa energia

04 Settembre 2023
Un clima di attesa
Governi, organizzazioni della società civile, forze economiche continentali cercheranno di trovare posizioni comuni da presentare alla conferenza generale dell’Onu sul clima, COP 28

01 Settembre 2023
Rifugiati africani: il 96% rimane nel continente
Sono oltre 40 milioni quelli costretti a sfollare con la forza. Il 77% di questi sono sfollati interni nei rispettivi paesi. Il 64% di sfollati forzati nel 2022 sono stati registrati in 5 paesi: Sudan, Somalia, Rd Congo, Nigeria, Burkina Faso ed Etiopia. Ma non è da trascurare che l'85% della migrazione africana in generale è costituita da scambi e viaggi transfrontalieri di routine

31 Agosto 2023
Somaliland: scontri per lo stato autonomo di Khaatumo
I territori contesi tra Somaliland e Puntland vogliono l’autonomia ma nell’alveo della Somalia

30 Agosto 2023