Tutti gli articoli / Economia

08 Marzo 2023
Nigeria: parte il censimento. Forse
Previsto per fine marzo. L'ultimo era stato nel 2006. Ma è disponibile solo la metà delle risorse previste

07 Marzo 2023
Libia: la mediazione delle Nazioni Unite tra accelerazioni e incognite
Comincia a raccogliere consensi la proposta dell’inviato speciale dell’Onu, Abdoulaye Bathily, di istituire un Alto Comitato che includa tutte le fazioni libiche e supervisioni il processo elettorale. Anche se resta il “no” di Khaled el-Mishri, presidente del Consiglio supremo di stato. Continuano le pressioni Usa contro la presenza del gruppo russo Wagner nel paese

03 Marzo 2023
Elezioni in Nigeria: le contestazioni della società civile
Non solo i candidati sconfitti, ma anche la coalizione di gruppi della società civile nigeriana e la Missione congiunta di osservazione elettorale (Jeom) hanno sollevato preoccupazioni sullo scrutinio. Dubbi anche da Ue e Usa

03 Marzo 2023
Sudan: Russia connection
È di questi giorni l'annuncio delle sanzioni Ue contro persone e organizzazioni legate al gruppo Wagner. Tra queste anche Mikhail Potepkin con forti interessi economici in Sudan. Ma è ormai consolidata negli anni la presenza russa a Khartoum. Intrecci economici e politici che risalgono al regime di El-Bashir. Traffico d’oro e base navale sul Mar Rosso tra gli obiettivi di Mosca

02 Marzo 2023
Macronafrique
Considerare i paesi africani come veri partner. Rivedere il dispositivo di sicurezza francese. Continuare, con una nuova legge, la politica delle restituzioni di opere d’arte trafugate dal colonialismo. Sono i propositi del presidente francese, che andranno verificati nel corso del suo secondo mandato

02 Marzo 2023
Nigeria: al voto solo il 27% degli elettori registrati
Gli ultimi cinque stati per affluenza alle urne si trovano tutti nel sud. Le ragioni sono molteplici, tra cui le difficoltà organizzative, la violenza e il disincanto degli elettori. L’oppositore Peter Obi ha già annunciato il ricorso

01 Marzo 2023
Un protagonismo poco raccontato
Sono oltre la metà della popolazione straniera nel nostro paese, sono presenti dagli anni Settanta. Narrate sempre come vittime o con ruoli marginali, le donne migranti sono al centro di un corposo dossier che restituisce il ruolo e la dimensione di una presenza importante

28 Febbraio 2023
Egitto: scorte di grano per poco più di 4 mesi. E l’inflazione esplode
Sempre più minacciata la quotidianità economica degli egiziani

27 Febbraio 2023
Sud Sudan: maxi scandalo su prestiti milionari garantiti dal petrolio
Un nuovo report di The Sentry rivela sospetta corruzione, evasione fiscale e riciclaggio di denaro

27 Febbraio 2023
Gibuti annuncia la creazione della prima base di lancio spaziale in Africa
Progetto in collaborazione con società cinese. Costo, quasi un miliardo

23 Febbraio 2023
Congo: un rapporto descrive un paese privo di diritti
Report di Centro per l’azione per lo sviluppo

22 Febbraio 2023
Kenya: sesso in cambio di un lavoro nelle piantagioni di te
Aperta un’inchiesta dopo un reportage della Bbc nelle coltivazioni gestite da grandi marchi britannici

PLUS
21 Febbraio 2023
Il nuovo Eldorado della birra
Il mercato africano fa sempre più gola ai marchi occidentali. A contendersi il continente sono la francese Group Castel e l’olandese Heineken

16 Febbraio 2023