Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Politica e Società

27 Agosto 2021

Angola: sempre più giornalisti nel mirino del potere

Almeno dieci i cronisti indagati. Il caso più eclatante quello di Mariano Brás, direttore del settimanale O'Crime

Redazione
26 Agosto 2021

Sailf al-Islam, ossia quel che resta di Gheddafi in Libia

Colpito da un nuovo mandato d’arresto l’ex numero due del regime di Gheddafi. Un ordine di cattura che è arrivato dopo l’intervista esclusiva rilasciata al New York Times, nella quale Saif lascia trasparire la sua volontà di un ritorno in politica

Antonio M. Morone
26 Agosto 2021

Sudafrica: più di un lavoratore su 3 è disoccupato

È una delle percentuali di disoccupazione più alte al mondo. In crisi anche i dipendenti dell’African national congress, da oggi in sciopero per stipendi non pagati. Partito ai ferri corti col presidente Ramaphosa, vedi il caso Mapisa-Nqakula

Redazione
25 Agosto 2021

Ciad, in morte di un dittatore

A 79 anni, condannato all’ergastolo per crimini contro l’umanità, è morto ieri a Dakar (Senegal) Hissène Habré. Ripercorriamo le turbolente vicende della sua ascesa politica e il declino a partire dal 1990

Aurelio Boscaini
25 Agosto 2021

Algeria: Rottura delle relazioni diplomatiche col Marocco

Era attesa da giorni. E alla fine la decisione è stata assunta da Algeri. Tante le ragioni che la giustificherebbero. Ma il cuore della rottura sta nel fatto che Rabat sarebbe diventato la piattaforma per potenze straniere per criticare l’Algeria e di sostegno ai movimenti terroristici

Luciano Ardesi
24 Agosto 2021

Omicidio di Thomas Sankara: per il Burkina Faso è il tempo della verità

L’11 ottobre si apre a Ouagadougou un processo storico. Quello a carico dell’ex presidente Blaise Compaoré e altri 12 imputati accusati dell’assassinio dell’allora presidente Sankara e del golpe che portò Compaoré al potere col sostegno di Francia e Stati Uniti

Antonella Sinopoli
24 Agosto 2021

Tunisia: "Bonaparte" Saied si proroga tutti i poteri

Il presidente ha deciso che debba continuare il congelamento del parlamento e la sospensione dell’immunità ai deputati. Tra qualche giorno informerà sul nuovo governo. C’è chi parla di golpe. Ma i tunisini sembrano appoggiarlo

Redazione
23 Agosto 2021

Marocco: liberata Ikram Nazih

L’annuncio della Farnesina. La giovane italo-marocchina: “Ora vado dalla nonna”

Redazione
23 Agosto 2021

Riforma dell’industria petrolifera in Nigeria: una rivoluzione a metà

La nuova legge, in lavorazione per 13 anni, liberalizza il settore estrattivo per attrarre nuovi investimenti e incentivare la produzione e il consumo di gas naturale. Quello che manca è però un progetto politico ed economico coraggioso e sostenibile

Anna Loschiavo
23 Agosto 2021

L’Etiopia annuncia lo sviluppo di sue piattaforme social

Facebook e Twitter accusati di agire contro gli interessi del paese

Redazione
23 Agosto 2021

Marocco-Italia: non dimenticare Ikram Nazih

La giovane italo marocchina, fermata il 19 giugno, è stata condannata a 3 anni e 6 mesi con l’accusa di blasfemia per aver condiviso su Facebook un post, subito rimosso, in cui si faceva una parodia di un versetto coranico. Nata a Vimercate, studiava in Francia. Il silenzio di Roma, che continua a mantenere buoni rapporti commerciali con Rabat

Luciano Ardesi
21 Agosto 2021

Namibia, l’infinita lotta per la terra

Nel paese dell'Africa australe quasi la metà dei terreni fertili è ancora nelle mani di pochi agricoltori bianchi, mentre il 70% della popolazione di origine africana continua a dipendere dal restante 35% di terre comunitarie. Una discriminazione che colpisce in particolare le popolazioni indigene

Luca Bussotti
20 Agosto 2021

Etiopia: guerra in Tigray, a quale prezzo?

Ѐ un conflitto che si estende a macchia d’olio quello scoppiato ormai quasi dieci mesi fa nel Tigray. Una guerra dai terribili risvolti umanitari che sta costando cara al governo del primo ministro in termini politici, economici e di isolamento internazionale

Bruna Sironi (da Nairobi, Kenya)
20 Agosto 2021

Algeria: Rabat dietro gli incendi nel nord

Nuove frizioni tra i due paesi. Ma gli affari vanno a gonfie vele

Redazione
1
...
83 84 85 86 87 88 89
...
99