Categoria: Namibia

Ciad
01 Luglio 2025
Divario di genere: la Namibia nella top 10 mondiale
Tra le nazioni con il divario più alto nell'edizione del 2025 del Gender Gap Report ci sono Sudan, Ciad, Guinea, Repubblica democratica del Congo, Niger e MaliIl paese guidato dalla presidente Netumbo Nandi-Ndaitwah si riconferma tra i più virtuosi al mondo nel colmare le disparità in ambito economico, politico e dell’istruzione

Angola
19 Giugno 2025
Cinque paesi africani vogliono salvare il mercato dei diamanti
L'1% delle entrate dalla vendita delle pietre verrà usata per un fondo ad hoc Il mercato dei preziosi grezzi è in crisi. Angola, Namibia, Sudafrica, Botswana e Rd Congo pronte a investire sul marketing

Namibia
28 Maggio 2025
In Namibia la prima Giornata del ricordo del genocidio coloniale
Non sono mancate le polemiche, per le comunità eredi delle vittime poca inclusione Windhoek ricorda oggi le decine di migliaia di persone nama e herero uccise dai tedeschi fra 1904 e 1908

Angola
11 Marzo 2025
Porti africani: la penetrazione cinese solleva timori in Occidente
Pechino è presente massicciamente in 78 scali in 32 nazioni africane. Oltre all’aspetto economico gli USA temono la conversione di questi porti in basi militari, come già accaduto a Gibuti. Sette le strutture ad alto rischio. Una presenza che minaccia, secondo Washington, la sovranità africanaAnalisi dell’African Center for Strategic Studies

Namibia
10 Febbraio 2025
La Namibia piange Sam Nujoma, guerrigliero e primo presidente
Eroe delle lotte di liberazione, ha contribuito al consolidamento della democrazia namibiana È morto all'età di 95 anni. Ha combattuto contro il Sudafrica dell'apartheid e guidato il paese per 15 anni dal 1990

Botswana
01 Gennaio 2025
Tra Occidente e Oriente
Il 2024 è stato segnato dalla crisi dei partiti egemoni figli dei movimenti di liberazione, a partire dall’Anc in Sudafrica. È stata la democrazia a uscirne rafforzata. Il 2025 è da leggere con la lente di un ordine geopolitico che cambia, mentre Pretoria sarà alla guida del G20Africa australe

Economia
04 Dicembre 2024
Namibia: SWAPO si riconferma alla guida del paese con la prima presidente donna
Nessun "contagio" da Botswana e Sudafrica. L'ex movimento di liberazione guiderà ancora il paese La vice presidente Nandi-Ndaitwah ha preso il 57% dei voti alle elezioni della settimana scorsa, ma non mancano le accuse di irregolarità

Ambiente
01 Novembre 2024
Vivere senz’acqua
Aridità dei terreni; alti tassi di evaporazione; le condizioni estreme provocate da El Niño. La combinazione di questi fattori sta provocando una delle peggiori siccità degli ultimi anni. Il governo è costretto ad adottare misure estreme come quella di abbattere 723 animali selvaggi per distribuire la loro carne alla popolazione affamataNamibia / Povertà e crisi climatiche

Economia
01 Novembre 2024
Stare in equilibrio
Il paese è considerato tra i più promettenti produttori di idrogeno verde. Previsti importanti investimenti. Ma Windhoek non ha affatto abbandonato il settore degli idrocarburi, grazie anche alle recenti scoperte off-shore. L’obiettivo del governo è l’integrazione tra fossile e rinnovabiliNamibia / La diversa politica energetica

Namibia
01 Novembre 2024
Un modello in crisi?
La transizione pacifica in Namibia era un faro per il Sudafrica: conciliava il governo della maggioranza nera con il mantenimento delle istituzioni dello stato di diritto. Ora la Swapo sente gli acciacchi di stare al potere da 34 anni. Ma la sua vittoria appare comunque sicura. Ha candidato Netumbo Nandi-Ndaithwa: potrebbe essere la prima donna presidente dell’Africa australeLa politica / La Namibia alle urne il 27 novembre