Categoria: Namibia
Botswana
01 Gennaio 2025
Tra Occidente e Oriente
Il 2024 è stato segnato dalla crisi dei partiti egemoni figli dei movimenti di liberazione, a partire dall’Anc in Sudafrica. È stata la democrazia a uscirne rafforzata. Il 2025 è da leggere con la lente di un ordine geopolitico che cambia, mentre Pretoria sarà alla guida del G20Africa australe
Economia
04 Dicembre 2024
Namibia: SWAPO si riconferma alla guida del paese con la prima presidente donna
Nessun "contagio" da Botswana e Sudafrica. L'ex movimento di liberazione guiderà ancora il paese La vice presidente Nandi-Ndaitwah ha preso il 57% dei voti alle elezioni della settimana scorsa, ma non mancano le accuse di irregolarità
Ambiente
01 Novembre 2024
Vivere senz’acqua
Aridità dei terreni; alti tassi di evaporazione; le condizioni estreme provocate da El Niño. La combinazione di questi fattori sta provocando una delle peggiori siccità degli ultimi anni. Il governo è costretto ad adottare misure estreme come quella di abbattere 723 animali selvaggi per distribuire la loro carne alla popolazione affamataNamibia / Povertà e crisi climatiche
Economia
01 Novembre 2024
Stare in equilibrio
Il paese è considerato tra i più promettenti produttori di idrogeno verde. Previsti importanti investimenti. Ma Windhoek non ha affatto abbandonato il settore degli idrocarburi, grazie anche alle recenti scoperte off-shore. L’obiettivo del governo è l’integrazione tra fossile e rinnovabiliNamibia / La diversa politica energetica
Namibia
01 Novembre 2024
Un modello in crisi?
La transizione pacifica in Namibia era un faro per il Sudafrica: conciliava il governo della maggioranza nera con il mantenimento delle istituzioni dello stato di diritto. Ora la Swapo sente gli acciacchi di stare al potere da 34 anni. Ma la sua vittoria appare comunque sicura. Ha candidato Netumbo Nandi-Ndaithwa: potrebbe essere la prima donna presidente dell’Africa australeLa politica / La Namibia alle urne il 27 novembre
Economia
01 Novembre 2024
Evidenti contraddizioni
Tra declino ed Eldorado: è una nazione in fase di transizione come la sua stessa politica. Il paese al voto il 27 novembre Namibia double face. Il senso di marcia
Ambiente
24 Ottobre 2024
I delta ostaggi del petrolio
Invece che calare dopo Accordo di Parigi nel 2016, gli investimenti nell’estrazione di combustibili fossili sono aumentati in tutta l’Africa. Uno sfruttamento che ora minaccia direttamente anche il cuore di grandi ecosistemi ricchi di biodiversità come i delta dell’Okavango e del SaloumLe false promesse di un passaggio a un’economia green si scontrano con la realtà dei nuovi mega progetti estrattivi in aree naturalistiche di Uganda, Senegal e Namibia
Botswana
26 Settembre 2024
Namibia: tornano dal Botswana i discendenti degli herero che fuggirono dal genocidio
La memoria della tragedia è ancora motivo di tensioni con la Germania Hanno varcato il confine i primi 50 nell'ambito di un programma di "giustizia riparativa" che dovrebbe durare fino al 2026
Ambiente
28 Agosto 2024
La siccità affama, la Namibia si prepara ad abbattere oltre 700 animali selvatici
Il governo vuole anche alleviare il conflitto uomo-animale, peggiorato dalla mancanza di piogge Fra i quali 83 elefanti. Forniranno carne per un programma di soccorso alle popolazioni, uccisi già più di 200 esemplari
Ambiente
03 Luglio 2024
Namibia. Enigma idrogeno verde
Ricco com’è di fonti di energia rinnovabile, il paese punta a diventarne leader mondiale e ha già stretto accordi con imprese internazionali e con l’Ue. Ma le asimmetrie di potere rischiano di far sfumare gli orizzonti di crescita