Tag: 2023

Liberia
09 Ottobre 2023
Liberia al voto, Weah cerca la riconferma
Elezioni presidenziali e legislative il 10 ottobre

Ambiente
29 Settembre 2023
A SOS Mediterranee il Right Livelihood Award 2023
Il “Nobel alternativo” anche alle attiviste Phyllis Omido (Kenya) e Eunice Brookman-Amissah (Ghana), e all’ong Mother Nature Cambogia

Armi, Conflitti e Terrorismo
30 Agosto 2023
Crisi Niger, alcuni punti fermi
L'editoriale di settembre 2023

Notizie
25 Agosto 2023
Elezioni in Zimbabwe: decine di osservatori arrestati nei seggi
La polizia li ha accusati di “catalogare illegalmente statistiche e risultati del voto”

Arte e Cultura
24 Agosto 2023
Etiopia: donne in festa nel Tigray celebrano l’Ashenda
Il festival tradizionale è ripreso dopo tre anni di stop a causa del conflitto

Notizie
22 Agosto 2023
Zimbabwe: il miraggio del cambiamento
Oltre 6 milioni e mezzo alle urne il 23 agosto. Si vota per presidenza, parlamento e consigli comunali

Angola
21 Agosto 2023
SADC: il 43º Summit fra pace, sicurezza e industrializzazione
Le due situazioni di maggiore instabilità della regione vedono un punto critico comune: la presenza del Rwanda. Grande attenzione anche allo sviluppo del settore agro-industriale, dei minerali e farmaceuticoAl centro del vertice regionale i conflitti nell’est della Rd Congo e nel nord del Mozambico

Notizie
31 Luglio 2023
Summit Russia-Africa: Putin incassa un flop
Il secondo vertice del Cremlino con il continente ha evidenziato una crescente diffidenza per le politiche del presidente russo. La maggioranza dei paesi africani ha fatto capire di non essere interessata a passare dalla “tutela” occidentale a quella di MoscaA San Pietroburgo solo 17 dei 54 capi di Stato

Lerner
04 Luglio 2023
Esequie di Berlusconi e quella predica da don Abbondio
Monsignor Delpini si è industriato a elaborare un ritratto dell'imprenditore-politico che potesse accontentare al tempo stesso i suoi ammiratori e i suoi detrattori
Giufà / Luglio - Agosto 2023

Notizie
03 Luglio 2023
Scopri il numero di luglio-agosto 2023

Notizie
28 Giugno 2023
Sierra Leone: secondo mandato per il presidente Maada Bio
L’opposizione denuncia brogli e violenze della polizia

Economia
22 Giugno 2023
Sierra Leone, un paese impoverito
Gli indicatori economici mostrano un’evidente crisi. L’aumento del costo della vita ha innescato nelle città proteste violente che hanno visto centinaia di feriti, più di venti morti. A contendersi la presidenza gli stessi nomi del 2018: Maada Bio e Kamara. Elezioni in equilibrio. Peserà il voto etnicoElezioni il 24 giugno

Chiesa e Missione
01 Giugno 2023
Come incidere sul processo elettorale
È auspicabile che la Chiesa incoraggi i fedeli alla partecipazione. Che raccolga e renda pubbliche le storture che ricadono sui cittadini. Che spinga i cattolici a entrare in politicaChiesa al dunque

Economia
01 Giugno 2023
Economia di mercato (nero)
L’iperinflazione costringe i zimbabweani ad affidarsi a un mercato nero delle valute in cui il dollaro americano è acquistato contro dollari zimbabweani a un tasso diverso da quello ufficiale. Ora la Banca centrale punta sulla moneta digitale. Ma la sfiducia della gente nelle istituzioni è massimaPolitica monetaria “svalutata”

Notizie
01 Giugno 2023
Una fragile unità
Nelson Chamisa ritenta la corsa presidenziale alla guida della Coalizione dei cittadini per il cambiamento, nata nel 2022. Ma il fronte è frastagliato e storicamente le rivalità personali all’interno del gruppo dirigente hanno spesso avvantaggiato il partito al potereL’opposizione

Politica e Società
01 Giugno 2023
La doppiezza del “Coccodrillo”
Così è soprannominato il presidente Mnangagwa, che non ha mai sciolto molte delle ambiguità che hanno caratterizzato il suo mandato. Si ripresenta a un voto che per molti avrebbe dovuto rappresentare l’occasione per uscire definitivamente dall’ombra di Mugabe. Rischia, invece, di veder riconfermati gli equilibri emersi nel 2017 Ritratto del presidente

Politica e Società
01 Giugno 2023
Seconda repubblica? Chi l’ha vista…
Sono stati anni di proteste e di repressioni violente. Disattesi i risultati della Commissione Motlanthe che chiedeva conto delle responsabilità delle violenze. Mugabe e i suoi epigoni hanno governato (e governano) con il bastone sempre tra le maniUn paese al voto

Arte e Cultura
29 Maggio 2023
Cannes 2023: l’Africa a testa alta
Tra i quattro film premiati ‘Augure’, del rapper performer di origine congolese Baloji, e ‘Goodbye Julia’ del sudanese Mohamed Kordofani. Gli altri due premi sono andati al Marocco con ‘La mère de tous les mensonges’ della regista Asmae el Moundir, e ‘Les meutes’ di Kamal Larzaq La 76° edizione ha celebrato giovani talenti emergenti e storiche icone

Congo (Rep. dem.)
22 Maggio 2023
Rd Congo: il voto scotta
Manifestazione dell’opposizione dispersa dalla polizia

Notizie
04 Maggio 2023
Libertà di stampa in Africa, tra repressione, disinformazione e propaganda
L’ultimo World Press Freedom Index pubblicato da Reporter senza Frontiere registra un aumento di minacce, violenze e detenzioni arbitrarie nei confronti di giornalisti. Anche il continente alle prese con fake news e propaganda russaIndice in picchiata per Senegal e Tunisia, in forte risalita il Botswana

Cinema
02 Maggio 2023
Cannes 2023: l’onda africana sulla Croisette
Presente un'intera generazione di giovani cineasti dal continente. Con due donne in lizza per la Palma d’Oro: la francese di origini senegalesi Ramata-Toulaye Sy con il suo primo lungometraggio “Banel et Adama” e la tunisina Kaouther Ben Hania con “Les filles d'Olfa”. Per la prima volta anche film da Rd Congo e Sudan Al 76° Festival del cinema 12 film di registi africani o afrodiscendenti

Armi, Conflitti e Terrorismo
28 Aprile 2023
Il Sudan vacilla. Regge la società civile?
L'editoriale di maggio 2023

Chiesa e Missione
20 Aprile 2023
Gli anglicani conservatori rinnegano l’arcivescovo di Canterbury per le aperture agli Lgbt
In Rwanda la Conferenza internazionale Gafcon

Notizie
04 Aprile 2023
Zimbabwe: il presidente detta le regole elettorali
Alle elezioni di agosto saranno ammessi solo osservatori elettorali «amici»

Liberia
23 Marzo 2023
Liberia: elezioni a rilento
La Commissione elettorale ha ricevuto solo un terzo dei fondi necessari per registrare gli elettori

Nigeria
22 Marzo 2023
Presidenziali in Nigeria: Peter Obi ha presentato ricorso
Ieri davanti a una Corte d’appello di Abuja

2022
21 Marzo 2023
Zimbabwe: la diaspora chiede di votare
Nonostante le promesse del presidente gli zimbabwani all’estero restano esclusi dal diritto al voto

Notizie
20 Marzo 2023
Sudan: fissata all’11 aprile la nascita del nuovo governo transitorio
Aumentano le pressioni sui gruppi non firmatari dell’accordo per un'adesione

Mauritania
14 Marzo 2023
Mauritania: voto anticipato al 13 maggio
Si terranno le elezioni legislative, regionali e comunali

Cinema
13 Marzo 2023
Cinema africano a Milano: pochi film ma di qualità
Ѐ il film tunisino ‘Under the fig trees’ ad aprire, il 18 marzo nel capoluogo lombardo, il Fescaaal 2023, la settimana dedicata alla cinematografia dei tre continenti. Con anche una sezione dedicata a registi italiani o di origine stranieraParte la 32° edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina