Tag: appello

Algeria
02 Luglio 2025
Algeria: Boualem Sansal condannato in appello a 5 anni di carcere
Un’altra vittima delle tensioni diplomatiche con Parigi è il giornalista sportivo francese Christophe Gleizes, condannato a 7 anni di carcere per “apologia di terrorismo” e “possesso di pubblicazioni a scopo di propaganda lesiva dell’interesse nazionale”Confermata la sentenza di primo grado per l’ottantenne scrittore franco-algerino che versa in precarie condizioni di salute. Si spera nella grazia presidenziale in occasione dell’anniversario dell’indipendenza, il 5 luglio

Algeria
28 Maggio 2025
Algeria: la giustizia colpisce ancora attivisti e dissidenti
Pena ridotta a un anno per il “poeta dell’Hirak” Mohamed Tadjadit. Confermate invece le condanne per Fethi Ghares e la moglie Messaouda Cheballah. Cresce la preoccupazione per i detenuti d'opinione Tahar Larbi e Ali Mammari. In primo grado 10 anni di carcere per tre ex candidati alla presidenzaNuove sentenze d'appello confermano la linea dura del regime algerino contro chi contesta

Ambiente
08 Maggio 2025
Rd Congo: rilanciati i progetti di sfruttamento petrolifero nel bacino del Congo
Via libera all’assegnazione di 52 blocchi estrattivi nella Cuvette Centrale. Gli ambientalisti: “a rischio gli ecosistemi forestali più densi e ricchi del paese”

Armi e Disarmo
24 Aprile 2025
Un giorno di tregua: appello dei sindaci e dei vescovi delle città di pace
Dai luoghi che sono stati tappe del percorso e del cammino pastorale di papa Francesco la richiesta di un giorno di cessate il fuoco in tutte le zone di conflitto in occasione del suo funerale

Chiesa e Missione
31 Marzo 2025
Sud Sudan: dai vescovi un appello alla pace e una proposta di mediazione
L’inviato dell’IGAD a Juba propone “un intervento di sicurezza internazionale” per prevenire un'escalation armata

Notizie
14 Marzo 2025
Africa Oggi podcast / Sud Sudan sull’orlo del baratro, politica, guerra e interessi nascosti
Altri temi: Sudan, l'Italia rilanci il negoziato / Nuovi mercati: Russia in Guinea-Bissau, USA in Rd Congo

Colonialismo
03 Dicembre 2024
Il Belgio riconosciuto colpevole per crimini contro l’umanità nel Congo coloniale
Lo stato belga condannato per la rimozione forzata di cinque bambine meticce dalle loro madri tra il 1948 e il 1953. Riconosciute violazioni dei diritti umani e risarcimenti alle vittimeUna sentenza storica della Corte d’appello di Bruxelles ribalta la decisione di primo grado

Italia
27 Novembre 2024
Migranti: quel voto di fiducia oltre ai flussi
La Camera dà l’ok al decreto che comprende l’emendamento Musk e procedure accelerate per chi arriva da “paesi sicuri”

Notizie
18 Novembre 2024
I bambini dell’Africa australe chiedono alla politica di investire sul loro futuro
5mila bambini di sette paesi invitano i governi a garantire i loro diritti, a partire da un’istruzione di qualità

Kenya
15 Novembre 2024
Kenya. Appello dei vescovi: “Il governo agisca contro i femminicidi”
Oltre 100 i casi documentati di donne uccise solo negli ultimi quattro mesi

Conflitti e Terrorismo
25 Settembre 2024
Sahel: i giornalisti locali chiedono più protezione
L’appello di 547 stazioni radio comunitarie contro la crescente insicurezza

Lesotho
19 Settembre 2024
Lesotho: torture e abusi durante l’Operazione Hard Fist
La denuncia di Amnesty International contro le forze di difesa del Lesotho, durante un'operazione lanciata per combattere la criminalità armata

Chiesa e Missione
16 Agosto 2024
Rd Congo: i vescovi chiedono il rispetto della tregua in Nord Kivu
Appello della Conferenza episcopale per la fine dei combattimenti nell’est

Algeria
14 Agosto 2024
Dalla diaspora l’appello per un’Algeria libera e democratica
Sostenitori e sostenitrici dell’Hirak invitano ad opporsi alla "mascherata elettorale" del 7 settembre, richiamando l’attenzione sullo spirito che ha animato le "lotte di liberazione" del movimento popolare nel 2019
Un documento firmato da oltre 100 algerini all’estero chiede un cambio radicale dell’attuale sistema politico

Ambiente
18 Aprile 2024
Nigeria: Shell bonifichi le sue infrastrutture petrolifere prima di venderle
A chiederlo sono decine di organizzazioni preoccupate per i danni ambientali e alle popolazioni locali

Congo (Rep. dem.)
06 Marzo 2024
Cinque big-tech scagionate dalle accuse di lavoro minorile in Rd Congo
Per il tribunale i colossi tecnologici Google Alphabet, Apple, Dell, Microsoft e Tesla non sono responsabili dello sfruttamento dei bambini nelle miniere di cobalto La sentenza in appello negli Stati Uniti conferma quanto già stabilito nei gradi di giudizio precedenti

Editoriali
01 Marzo 2024
Africa domani, il manifesto della società civile
L'editoriale di marzo 2024

Ambiente
27 Novembre 2023
Il governo interrompa i finanziamenti pubblici internazionali a progetti fossili
Le organizzazioni, sostenute da 29 ong africane, sollecitano anche l’esecutivo a impegnarsi per una riforma del sistema internazionale finanziario e a programmare il raggiungimento almeno dello 0,7% del reddito nazionale lordo per l’aiuto pubblico allo sviluppoL’appello di cinque organizzazioni della società civile italiana alla vigilia del vertice sul clima COP28 e del summit Italia-Africa

Banche armate
15 Novembre 2023
Banca Etica: fino a quando utili alle banche armate?
Un gruppo di soci, amici e sostenitori, tra cui il missionario comboniano Alex Zanotelli, chiede al CDA una chiara presa di posizione sul futuro di Etica SGR, la non distribuzione degli utili a “banche armate” e una maggior trasparenza sui rapporti con altri istitutiLettera aperta ai vertici dell’istituto finanziario

Chiesa e Missione
26 Ottobre 2023
Etiopia: appello dei vescovi cattolici alla pace
I presuli etiopici temono l’esplosione di una nuova guerra civile

Conflitti e Terrorismo
26 Ottobre 2023
Israele e Palestina, la società civile italiana chiede azioni concrete per la pace
Iniziative in molte città. Appelli per la fine dell'assedio di Gaza e per lo stop alle forniture di armi alle parti in conflitto

Alex Zanotelli
12 Ottobre 2023
Alex Zanotelli: “Sul modello Riace si è fatto un minimo di giustizia”
Dopo la sentenza, favorevole a Lucano, della Corte d’Appello di Reggio Calabria

Migrazioni
11 Agosto 2023
Migranti: fermare subito la deriva del sistema nazionale di accoglienza
Il Tavolo asilo e immigrazione (Tai) esprime profonda preoccupazione per l’ennesima grave crisi del sistema d’accoglienza. E si pone in totale disaccordo con l’approccio emergenziale assunto dal governo Meloni che ancora una volta punta a ostacolare il diritto d’asilo e il diritto a una accoglienza dignitosaPresa di posizione di 22 organizzazioni

Eritrea
02 Agosto 2023
Eritrea: che fine ha fatto Dawit Isaak?
Da oltre due decenni di lui non si sa più nulla. Ma non è stato dimenticato. Un blocco di organizzazioni internazionali e il gruppo di lavoro sulla detenzione arbitraria del Consiglio ONU per i diritti umani chiedono al regime eritreo di rivelare se sia vivo e, in questo caso, il suo rilascio immediato. Ma chiedono anche che contro Isaias Afwerki e il suo governo si alzi la voce unanime, forte e chiara della comunità internazionale È il giornalista detenuto da più tempo al mondo. Fu gettato in carcere in regime di segregazione 22 anni fa senza accuse, assistenza legale né processo

Migrazioni
30 Giugno 2023
Corte d’appello di Londra: il Rwanda non è affidabile nella gestione dei migranti
La sentenza blocca il progetto del governo britannico

Notizie
09 Maggio 2023
Senegal: Sonko condannato anche in appello
Si appesantisce la pena per il leader di Pastef, da 2 a 6 mesi di libertà condizionata, nel caso del processo di diffamazione contro il ministro del turismo Niang. La questione ineleggibilità sempre più rovente. Il 16 maggio inizia l’altro processo a suo carico per stupro
Sempre più teso il clima politico nel paese

Chiesa e Missione
17 Marzo 2023
“Ama lo straniero”. L’appello della Chiesa britannica al governo
Regno Unito / La posizione della Conferenza episcopale contro il blocco delle richieste d’asilo dei migranti

Ambiente
27 Dicembre 2022
Nigeria: la Shell pagherà 15 milioni di euro di risarcimento
È la prima volta che una multinazionale del petrolio paga un risarcimento per danni ambientali in un contesto del genere

Notizie
22 Novembre 2022
Sudafrica: illegale la scarcerazione di Zuma per motivi di salute
Per la Corte suprema d’appello l’ex presidente deve tornare in carcere

Migrazioni
10 Agosto 2022
Italia: voto e immigrazione. Appello dell’Asgi ai candidati
Associazione studi giuridici sull’immigrazione: «La nuova legislatura deve avere il coraggio di riformare le norme del diritto dell’immigrazione, dell’asilo e della cittadinanza, adeguandole alle attuali esigenze della società»11 misure concrete e non demagogiche