asilo Archivi - Nigrizia
Tag: asilo
Migrazioni
21 Novembre 2023
Accordo Italia-Albania, il protocollo è illegittimo
La posizione del Tavolo asilo e immigrazione
Redazione
Migrazioni
17 Novembre 2023
“Con il decreto Cutro impossibile garantire i diritti dei richiedenti”
Sono arrivati da tutta Italia nella capitale aderendo allo sciopero generale. Denunciano condizioni di lavoro insostenibili, mancato riconoscimento delle loro professionalità e un forte sottodimensionamento rispetto alla mole di richieste da esaminare I funzionari delle commissioni territoriali per l’asilo in piazza a Roma
Giulia Beatrice Filpi (da Roma)
Eritrea
17 Novembre 2023
L’Eritrea rinuncia ai Mondiali 2026
La Federcalcio non ha spiegato i motivi della decisione. Ma molti osservatori ritengono che la scelta sia stata fatta per evitare che altri calciatori approfittino delle trasferte all’estero per chiedere asilo politico, come già accaduto in molte occasioni Dal 2009 si stima che più di 60 calciatori abbiano sfruttato i viaggi internazionali della nazionale per sfuggire al regime oppressivo di Afwerki
Alex Čizmić
Ambiente
16 Novembre 2023
Africa Oggi: bocciato il piano Sunak di trasferimento dei migranti in Rwanda
PODCAST / Altri temi: elezioni in Madagascar, tra boicottaggi e sfiducia. Cresce la corsa ai combustibili fossili
Luca Delponte
Migrazioni
13 Novembre 2023
Il Sudafrica vuole inasprire in modo drastico le leggi su asilo e rifugiati
Un white paper del ministero degli interni va in questa direzione. Il ministro Motsoaledi: «Rivediamo adesione a convenzioni internazionali»
Redazione
Migrazioni
03 Novembre 2023
L’Austria come il Regno Unito: progetti di deportazione
Anche l'Austria sta progettando il trasferimento dei richiedenti asilo in un paese terzo ed esorta l'Europa a fare lo stesso
Redazione
Migrazioni
03 Ottobre 2023
3 ottobre 2013-2023. Non abbiamo imparato niente
Un convegno in Senato per raccontare cosa è accaduto in questi dieci anni dal naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa. Un quadro sconsolante, in cui le frontiere si sono moltiplicate, arrivare e transitare è sempre più difficile, la criminalizzazione delle persone migranti e delle ong all’apice di un sistemaDieci anni alla deriva
Jessica Cugini
Armi, Conflitti e Terrorismo
05 Settembre 2023
Israele: mille eritrei a rischio rimpatrio
Dopo gli scontri avvenuti a Tel Aviv sabato scorso
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
24 Agosto 2023
In Africa oltre 40 milioni di sfollati e rifugiati a causa di conflitti
Il numero di persone costrette a lasciare le proprie case è in costante aumento. Sono 15 i paesi che generano il più alto numero di sfollati. Tutti in Africa subsahariana. Le aree di maggiore crisi in Rd Congo, Sudan, Somalia, Sud Sudan, Nigeria e Burkina FasoNell’ultimo anno la crescita è stata del 13%. Oltre il 77% rimane all'interno del proprio paese
Antonella Sinopoli
Migrazioni
21 Agosto 2023
Migranti: dai Cas al caos
Oltre 102mila persone arrivate via mare. Lampedusa alle prese con continui sbarchi. Le partenze dalla Tunisia e dalla Libia non si arrestano, nonostante gli accordi. Il governo è in affanno, mentre aumentano i minori non accompagnati. La soluzione? Un turn over nei CasLa mala gestione degli arrivi via mare. Governo in affanno
Jessica Cugini
Migrazioni
11 Agosto 2023
Migranti: fermare subito la deriva del sistema nazionale di accoglienza
Il Tavolo asilo e immigrazione (Tai) esprime profonda preoccupazione per l’ennesima grave crisi del sistema d’accoglienza. E si pone in totale disaccordo con l’approccio emergenziale assunto dal governo Meloni che ancora una volta punta a ostacolare il diritto d’asilo e il diritto a una accoglienza dignitosaPresa di posizione di 22 organizzazioni
Redazione
Migrazioni
31 Maggio 2023
Oltre 10mila i respingimenti alle frontiere europee
Un report di denuncia sui primi 4 mesi del 2023 / I dati del network Protecting Rights at Border
Redazione
Economia
10 Maggio 2023
Gran Bretagna: diritti in chiatta
Londra ha noleggiato una piattaforma galleggiante per ospitare le persone richiedenti asilo
Redazione
Migrazioni
27 Aprile 2023
Olanda: Consiglio di stato “Rischio reale per i migranti in Italia”
Trattato di Dublino / Due pesi e due misure tra Paesi Bassi e Francia
Redazione
Migrazioni
30 Marzo 2023
La salute mentale dei migranti va tutelata
L'80% dei richiedenti asilo manifesta sintomi da stress post-traumatico. I Centri di accoglienza straordinaria (Cas) dispongono di risorse limitate per affrontare questo problema. Ancora più drammatica la situazione per chi sviluppa disturbi psichiatrici Il supporto psicologico è fondamentale nel percorso di integrazione
Arianna Baldi
Chiesa e Missione
17 Marzo 2023
“Ama lo straniero”. L’appello della Chiesa britannica al governo
Regno Unito / La posizione della Conferenza episcopale contro il blocco delle richieste d’asilo dei migranti
Redazione
Migrazioni
27 Gennaio 2023
Frontiere d’Europa, i confini della violenza
Rotta balcanica e respingimenti. Un rapporto punta il dito sulle violazioni dei diritti che accadono ai confini, lì dove il ministro Tajani racconta di una “presenza gradita” dei militari e l’Austria e i Paesi Bassi vorrebbero muriIl report del network Protecting Rights at Borders e il film di Segre su Trieste
Jessica Cugini
Migrazioni
26 Gennaio 2023
Retromarcia della Danimarca: stop a negoziati per inviare migranti in Rwanda
Verso un coordinamento europeo dei rimpatri
Redazione
Algeria
16 Gennaio 2023
Algeria: quattro anni di crescente repressione
Dall’esilio in Tunisia Hannache racconta a Nigrizia la feroce campagna del regime contro i dissidenti. Una repressione crescente, fatta di intimidazioni, arresti arbitrari e pesanti condanne, che ha messo in ginocchio la rivoluzione democratica popolare iniziata nel 2019Parla l’attivista del movimento Hirak, Zaki Hannache
Nadia Addezio
Notizie
09 Novembre 2022
Rwanda: il metodo Kagame contro Fbi e Interpol
Dissenso e asilo politico. Inchiesta del consorzio di giornalisti Occrp
Redazione
Migrazioni
27 Ottobre 2022
Immigrazione: un volto stabile nonostante i muri
In contemporanea nazionale, in diverse città italiane, è stato presentato oggi il Dossier statistico immigrazione. Nonostante il nord del mondo sia la “più grande comunità recintata del pianeta”, le migrazioni continuano e la popolazione di origine straniera si stabilizza sempre più, rappresentando il volto giovane e dinamico della societàDossier statistico 2022 / La fotografia della popolazione straniera in Italia
Jessica Cugini
Eritrea
21 Ottobre 2022
I profughi eritrei ricattati dalle loro ambasciate
Più che rappresentanze al servizio dei propri cittadini all’estero, le ambasciate eritree sono diventati enti per il controllo di chi deve rivolgersi ai loro uffici. Tra le regole imposte per ottenere i documenti, il pagamento del 2% del reddito e la sottoscrizione di una lettera di pentimento per aver lasciato il paese. Ma qualcosa in Europa sta forse cambiandoRichiedenti asilo e rifugiati nella rete del regime
Bruna Sironi (da Nairobi)
Migrazioni
19 Ottobre 2022
Frontex bocciata
Il parlamento europeo non approva il bilancio dell’agenzia frontaliera
Redazione
Eritrea
14 Ottobre 2022
La Germania concederà passaporti ai rifugiati eritrei
Rifugiati e richiedenti asilo non dovranno più dipendere dall'ambasciata eritrea
Redazione
Migrazioni
28 Settembre 2022
Tunisia: il calvario dei rifugiati africani
Da più di cinque mesi rifugiati e richiedenti asilo protestano davanti alla sede dell’Unhcr a Tunisi. Abbandonati a loro stessi sopravvivono con espedienti di fortuna in una nazione alle prese con crescenti difficoltà economiche, politiche e sociali. Le loro richieste di essere trasferiti in paesi più sicuri, sono rimaste finora inascoltate Le migrazioni raccontate dalla sponda sud del Mediterraneo
Giulia Beatrice Filpi (da Tunisi)
Marocco
05 Settembre 2022
Sahara Occidentale: l’attivista sahrawi Mohamed Dihani in Italia
Per la sua attività in sostegno della popolazione sahrawi, in esilio in Algeria da quasi quarant’anni, ha trascorso parte della vita tra arresti e torture nelle carceri marocchine. Oggi, a trentasei anni, grazie ad Amnesty International, ha raggiunto l’Italia e ha chiesto asilo politicoA Nigrizia ha raccontato la sua travagliata vita a difesa dei diritti del suo popolo
Luciano Ardesi
Migrazioni
25 Agosto 2022
Lotto per Mille, un sostegno economico ai rifugiati
L'iniziativa, sostenuta dall'Anci, è partita a Roma
Redazione
Migrazioni
24 Agosto 2022
Pantelleria: un’isola dai diritti sospesi
Le cronache riportano sempre gli sbarchi a Lampedusa, ma Pantelleria, più vicina all’Africa che all’Italia, registra un notevole numero di arrivi. Quest’anno superati i 2mila arrivi, da inizio agosto aperto un punto accoglienza raccontato come “punto crisi”, da punto sanitario a hotspotReport Asgi / Gli arrivi migranti e i mancati diritti di un’altra frontiera che non è Lampedusa
Jessica Cugini
Migrazioni
10 Agosto 2022
Italia: voto e immigrazione. Appello dell’Asgi ai candidati
Associazione studi giuridici sull’immigrazione: «La nuova legislatura deve avere il coraggio di riformare le norme del diritto dell’immigrazione, dell’asilo e della cittadinanza, adeguandole alle attuali esigenze della società»11 misure concrete e non demagogiche
Redazione
Migrazioni
23 Giugno 2022
20 anni di accoglienza diffusa. La virtù di un modello cui lo stato non crede
Tavolo asilo e immigrazione / Lo studio e una proposta di riforma del sistema
Jessica Cugini