Tag: cutro

Migrazioni
17 Novembre 2023
“Con il decreto Cutro impossibile garantire i diritti dei richiedenti”
Sono arrivati da tutta Italia nella capitale aderendo allo sciopero generale. Denunciano condizioni di lavoro insostenibili, mancato riconoscimento delle loro professionalità e un forte sottodimensionamento rispetto alla mole di richieste da esaminare I funzionari delle commissioni territoriali per l’asilo in piazza a Roma

Migrazioni
17 Ottobre 2023
Migranti più irregolari, collassano le commissioni
Il fallimento dei decreti sull’immigrazione è sotto gli occhi di tutti, non solo delle magistrature. Le espulsioni per chi arriva da “paesi sicuri” aumenta il numero delle persone irregolari per strada. Le commissioni territoriali che dovrebbero vagliare le domande d’asilo non riescono a stare al passo. La Diaconia valdese chiede al governo di rivedere le leggiEffetti decreto Cutro: persone per strada per espulsioni facili, sciopero dei funzionari ministeriali

Migrazioni
02 Ottobre 2023
Mai più morti in mare
C’è anche Verona, tra le città che non dimenticano cosa è accaduto il 3 ottobre di dieci anni a Lampedusa. Tra le realtà organizzatrici del presidio cittadino che si terrà in piazza Bra, alle 18.30 martedì, anche Nigrizia.
Di seguito il comunicato scritto con le varie realtà aderenti.
Anche Nigrizia tra le realtà che organizzano incontri in memoria del naufragio del 3 ottobre 2013

Migrazioni
15 Maggio 2023
Migranti: Cos’è cambiato per la protezione speciale
Uno sguardo alle modifiche più importanti previste dalla nuova Legge Cutro

Migrazioni
08 Maggio 2023
Decreto Cutro: aggiornata la lista dei paesi d’origine sicuri
Diversi i paesi africani, tra i quali Nigeria e Tunisia

Migrazioni
26 Aprile 2023
Migranti: solo l’Italia dà la protezione speciale?

Migrazioni
17 Aprile 2023
Migranti: le fake sulla protezione speciale
Non è un unicum europeo quello della protezione speciale in Italia, non è neanche un fattore di attrazione per chi arriva. Visto che altrove, nei paesi dell’Unione in cui viene effettivamente riconosciuta, le percentuali di richiesta e ottenimento sono più alte. Ma cosa è e a chi serve questo permesso? E cosa significherà abolirlo?Il decreto Cutro arriva in Senato tra la cancellazione e l’eliminazione del permesso di protezione

Economia
29 Marzo 2023
Naufragio di Cutro: una colletta tra i braccianti di Borgo Mezzanone
Dieci euro a testa per un fondo a sostegno delle famiglie delle vittime del mare

Migrazioni
13 Marzo 2023
Irregolari in 10mila se si cancellano i permessi di protezione speciale
Migranti / La conta dei morti non si arresta così come le polemiche dopo il Cdm a Cutro

Migrazioni
10 Marzo 2023
A Cutro lo spot ministeriale
Stretta drastica sugli “scafisti” che rischiano fino a 30 anni di reclusione in caso di morti durante il loro traghettamento. Apertura verso i permessi di soggiorno e una programmazione più ampia del decreto flussi. Gli annunci ministeriali che non tengono conto delle pene che già esistono, che non distinguono migranti da scafisti e trafficanti, che proclamano decreti flussi senza entrare nel merito dei numeriIl dopo naufragio il consiglio dei ministri e il provvedimento sulle migrazioni

Chiesa e Missione
28 Febbraio 2023
Abbiamo cuori di pietra?
Comunicato della Famiglia Comboniana Italiana dopo il naufragio avvenuto sulle spiagge di Cutro (Crotone)