Tag: diritti

Libri
04 Giugno 2025
Sono italiano, lo giuro
People, 2025, pp. 198, € 15,00 SiMohamed Kaabour

Migrazioni
26 Maggio 2025
Africa: la fuga dei giovani tra promesse mancate e nuove schiavitù
La disoccupazione giovanile spinge i governi africani a promuovere il lavoro all’estero. Ma programmi come quello del Kenya sono spesso teatro di truffe e sfruttamento, in particolare per le donne in Russia e Arabia Saudita. Allarmi dalle organizzazioni per i diritti umani e dai sindacati su “lavori forzati” e diritti negatiL'emigrazione con la garanzia di un lavoro per molti africani si traduce in un inferno di sfruttamento e violazioni dei diritti, spesso con la complicità di agenzie senza scrupoli

Burundi
07 Maggio 2025
Burundi: come il regime sta smantellando la tutela dei diritti umani
Il presidente della Commissione per i diritti umani, Sixte Vigny Nimuraba, è fuggito in Europa dopo accuse considerate politiche. Il parlamento ha nominato una nuova Commissione, guidata dal vescovo anglicano Nyaboho, con l'esplicito mandato di contrastare il relatore ONU, Gaetan Zongo, evidenziando un preoccupante incremento dell'autoritarismo nel paese S'intensifica la repressione nel piccolo paese dei Grandi Laghi

Chiesa e Missione
01 Maggio 2025
Una Parola difficile
La Conferenza episcopale locale si appella al rispetto della dignità della persona, con la consapevolezza che a mancare è la maturità politica. Il paese è schiacciato sul suo potere e il dialogo manca, denuncia il presidente, monsignor Martin Waingue BaniCiad / L’operato della Chiesa cattolica

Ciad
01 Maggio 2025
Cronaca di un giovedì nero
Non si può parlare della società civile ciadiana senza tornare al 20 ottobre 2022, punto di svolta dei recenti sommovimenti nel paese. Una giornata in cui centinaia di manifestanti sono stati uccisi dalle forze di sicurezza. Due anni e mezzo dopo, resta l'impunità totaleCiad / Un prima e un dopo nella transizione

Conflitti e Terrorismo
29 Aprile 2025
Dall'”effetto Trump” al genocidio a Gaza: i diritti umani sempre più minacciati
L'organizzazione dipinge uno scenario allarmante per i diritti umani in diverse regioni del mondo, con un focus particolare sulla situazione critica in Africa e sulle responsabilità di leader politici e gruppi armati. Giornalisti, attivisti, donne e migranti tra le categorie più colpiteAmnesty International: il mondo scivola in un "incubo" di repressione. L'Africa ostaggio di regimi autoritari, conflitti e violenze di genere

Kenya
28 Aprile 2025
Africa orientale: attivisti nel mirino
Attivisti kenyani, ugandesi e tanzaniani lanciano un allarme per l'aumento di sparizioni forzate, omicidi extragiudiziali e repressione nei loro paesi. Sottolineano come leggi draconiane e prassi governative anticostituzionali stiano minacciando i diritti umani e civili, e chiedono il supporto della comunità internazionale Difensori dei diritti umani denunciano il deterioramento della situazione in Kenya, Tanzania e Uganda

Notizie
22 Aprile 2025
Tunisia: pesanti condanne per decine di oppositori
Processo di massa a 40 imputati. Le condanne vanno dai 13 ai 66 anni di carcere. Per Amnesty un procedimento “vergognoso” e una “parodia della giustizia”

Etiopia
16 Aprile 2025
Etiopia: sfratti forzati oscurano la “trasformazione” urbana
Amnesty chiede di fermare il mega-piano di sviluppo urbanistico: "Sgomberi forzati senza precedenti” e violazioni dei diritti delle fasce più deboli

Ambiente
03 Febbraio 2025
Kenya: condannata la Northern Rangelands Trust (e i crediti di carbonio)
Il verdetto conferma quanto denunciato da anni dalle comunità indigene e da organizzazioni internazionali, mettendo in dubbio la validità e la sostenibilità dei progetti sui crediti di carbonioIl tribunale di Isiolo ha stabilito che le attività di conservazione ambientale della NRT in due aree sotto il suo controllo violano i diritti delle comunità locali

Italia
31 Gennaio 2025
Associazioni migranti: violati i diritti delle persone detenute in Albania
Rigettate le domande d’asilo dei 43 migranti rinchiusi nei centri albanesi. Attesa per la decisione della Corte d’Appello sul trattenimento

Libri
28 Gennaio 2025
Libertà con le religioni
Giappichelli, 2024, pp. 224, € 22,00Valentina Gentile

Notizie
21 Gennaio 2025
Uganda: escluso dal voto chi compirà 18 anni dopo il 10 febbraio
Aperta tra le polemiche la campagna di registrazione degli aventi diritto al voto per le elezioni del 2026

Ciad
20 Gennaio 2025
Ciad: dilaga la violenza sulle donne
Quattro femminicidi e 13 casi di stupro in poco più di una settimana. 224 i casi di abusi registrati lo scorso anno dalla Lega ciadiana per i diritti delle donne. Che ha lanciato una petizione internazionale Crimini normalizzati da ipocrisia e impunità, e ampliati da atteggiamenti di mascolinità tossica online

Conflitti e Terrorismo
17 Gennaio 2025
Diritti umani: l’Africa è in crisi, ma non resta a guardare
Il report annuale di Human Rights Watch svela un’Africa divisa tra battute d'arresto e forti segnali di resistenza, per sé e per il panorama internazionale

Ambiente
14 Gennaio 2025
UNICEF: quasi 500 milioni di bambini colpiti dai conflitti
Sull'Africa, pesano molto non solo i conflitti armati ma anche il cambiamento climatico e il debito, che soffoca gli investimenti in istruzione e sanità Secondo un recente report, è in corso una "nuova era di crisi" per l'infanzia

Migrazioni
09 Gennaio 2025
Migranti: la CEDU condanna la Grecia per i respingimenti
È la prima volta che accade: una sentenza della Corte europea contro la prassi greca denunciata dalle ong

Italia
19 Dicembre 2024
Il Manifesto delle nuove generazioni con background migratorio
Dalla scuola al lavoro, dalla salute alla cooperazione, dallo sport alla cultura, dalla rappresentanza politica alla comunicazione, un documento programmatico ricco di dati, esperienze e soprattutto prospettiveLa fotografia di un pezzo di società e delle sue ambizioni

Migrazioni
16 Dicembre 2024
Stati Uniti: crescono le cittadinanze in cambio del servizio militare
Aumentate del 34% rispetto all'anno scorso. Nigeria, Ghana e Camerun tra i primi 10 paesi di provenienza

Economia
05 Dicembre 2024
Egitto: al-Sisi sempre più dipendente dai miliardi sauditi e del Golfo
L’ultima linea di credito garantita dall’Arabia Saudita è stata di 5 miliardi di dollari. Ma si fa sempre più aperta la competizione con gli Emirati Arabi Uniti, che nel 2024 hanno finanziato Il Cairo con 35 miliardi di dollari. Ma entrambi i paesi hanno già avvertito il “Faraone” che non elargiranno più finanziamenti diretti a fondo perduto. Vogliono vedere riformeRiad considera la stabilità del paese nordafricano come uno dei suoi obiettivi prioritari in politica estera

Pace e Diritti
25 Novembre 2024
Femmicidi: ancora troppi dati mancanti, in Africa e nel mondo
Il 62% delle donne uccise nel mondo è vittima di un partner o di un familiare Nel 2023, a livello globale è stato commesso un femminicidio ogni 10 minuti. Ma solo 37 paesi hanno fornito dati accurati

Notizie
18 Novembre 2024
I bambini dell’Africa australe chiedono alla politica di investire sul loro futuro
5mila bambini di sette paesi invitano i governi a garantire i loro diritti, a partire da un’istruzione di qualità

Dossier
01 Novembre 2024
Diritti che sfuggono
Se ci sono più garanzie che in altri paesi della regione, la repressione delle recenti proteste contro inquinamento e corruzione dice di una parabola discendente che obbliga gli attivisti a stare all’erta. Mentre l’oppressione contro le persone Lgbtq+ prosegue, e peggioraGhana / Le sfide della società civile

Conflitti e Terrorismo
30 Ottobre 2024
Sudan: nel conflitto la violenza sessuale dilaga impunita
Gli attivisti denunciano che diverse donne si sono uccise in seguito agli abusi subiti. Intanto, il 30% della popolazione è ormai sfollata

Mauritius
28 Ottobre 2024
Mauritius: i Missie Moustass Leaks scuotono il paese
Nel paese, ai primi posti per buona governance in Africa, cresce la sfiducia nella politica Un misterioso informatore sta pubblicando sui social decine di intercettazioni sensibili di politici e autorità

Conflitti e Terrorismo
25 Ottobre 2024
Nelle guerre, la violenza di genere è ancora un’arma di oppressione
Nuovo rapporto di UN Women: nel 2023 morti femminili raddoppiate e aumentati del 50% i casi documentati di violenza sessuale

Pace e Diritti
23 Ottobre 2024
Luci e ombre della governance africana: infrastrutture in crescita, democrazia in crisi
Per la Mo Ibrahim Foundation, c'è un miglioramento generale per il 52,1% della popolazione, ma 33 paesi su 54 sono in una fase stagnante a causa delle crisi globali

Angola
03 Ottobre 2024
Angola: l’opposizione chiede che Biden spinga per una svolta democratica
Al centro del primo e ultimo viaggio in Africa del presidente USA c’è invece lo sviluppo del Corridoio minerario di Lobito

Notizie
29 Agosto 2024
Rwanda. L’appello alla Formula Uno: «Nessun Gran Premio senza diritti»
Per il presidente Stefano Domenicali, Kigali potrebbe avere le carte in regola per far tornare in Africa la competizione L'oppositrice Ingabire sulla possibilità che la manifestazione sbarchi nel paese: «Esigere chiarezza da Kagame»

Migrazioni
19 Agosto 2024
Protocollo Italia-Albania: all’Unhcr la supervisione dei diritti umani
Intanto, aumentano i dinieghi alle richieste di protezione internazionale e calano gli sbarchi sulle coste italiane, mentre crescono le altre rotte mediterranee. L'Agenzia delle Nazioni Unite è stata formalmente invitata dal Viminale