Egitto Archivi - Nigrizia
Tag: Egitto
Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Marzo 2023
Libia: in alto mare il piano Bathily
Nonostante l’appoggio del Consiglio di sicurezza dell’Onu, a mettere i bastoni tra le ruote sono soprattutto l’Egitto ed esponenti del governo di Tobruk. L’ “Alto Comitato” proposto da Bathily escluderebbe un ruolo importante per il generale HaftarProposta del Rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite in Libia
Giuseppe Acconcia
Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Marzo 2023
Libia: la mediazione delle Nazioni Unite tra accelerazioni e incognite
Comincia a raccogliere consensi la proposta dell’inviato speciale dell’Onu, Abdoulaye Bathily, di istituire un Alto Comitato che includa tutte le fazioni libiche e supervisioni il processo elettorale. Anche se resta il “no” di Khaled el-Mishri, presidente del Consiglio supremo di stato. Continuano le pressioni Usa contro la presenza del gruppo russo Wagner nel paeseApprovato l’emendamento alla Costituzione che stabilisce le procedure per l’elezione di presidente, primo ministro e deputati
Giuseppe Acconcia
Economia
28 Febbraio 2023
Egitto: scorte di grano per poco più di 4 mesi. E l’inflazione esplode
Sempre più minacciata la quotidianità economica degli egiziani
Redazione
Algeria
27 Febbraio 2023
Più acqua potabile dal mare
I paesi nordafricani in particolare provano a far fronte alla carenza d’acqua con nuovi impianti di desalinizzazione. Che però rischiano di avere pesanti impatti sugli ecosistemi marini e le attività di pesca Africa / Emergenza idrica
Rocco Bellantone
Arte e Cultura
23 Febbraio 2023
Kevin Hart e i faraoni neri
Arianna Baldi e Roberto Valussi
Arte e Cultura
20 Febbraio 2023
Festival cinematografico: c’è dell’Africa a Berlino
Giunto alla 73ª edizione, l’appuntamento si conferma una delle piattaforme festivaliere maggiormente interessate alla cinematografia africana. Presenta dei film engagé che, pur non dimenticando il passato, si interrogano sulle sfide che il futuro può offrire al continenteBerlinale 2023, 16-26 febbraio
Simona Cella
Egitto
14 Febbraio 2023
Ultras Al Ahly, una tifoseria smembrata
Dal Mondiale per Club in Marocco i tifosi della squadra del Cairo raccontano 11 anni di repressione in Egitto, dove sono considerati terroristi per il ruolo giocato nella rivoluzione del 2011. E non dimenticano i compagni morti nel massacro di Port SaidI sostenitori del club egiziano da 11 anni vittime della repressione di al-Sisi
Alex Čizmić (dal Marocco)
Ambiente
07 Febbraio 2023
Egitto: l’assegnazione di nuovi terreni ai militari violerebbe gli accordi assunti con il Fmi
Conferite all’esercito aree su 31 strade interurbane. Soffocata la libera impresa
Redazione
Algeria
02 Febbraio 2023
Idrocarburi: l’Italia si lega mani e piedi al Nordafrica
Libia, Algeria, Egitto: tre paesi centrali nelle politiche energetiche italiane. Meloni e Descalzi dell’Eni hanno chiuso affari miliardari, inevitabilmente connessi con l’instabilità politica dell’area e con la questione migrantiRetroscena degli accordi
Giuseppe Acconcia
Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Gennaio 2023
Caso Regeni: l’assist di Crosetto ad al-Sisi
Per il “braccio armato” di Meloni al governo è possibile pretendere giustizia dal Cairo e mantenere ottimi rapporti d’affari col Faraone. Per l’ex lobbysta delle imprese armate italiane, sarebbe un errore rompere i rapporti con le autocrazie. Sono sette anni dal sequestro (e poi dalla morte) del ricercatore italianoLe verità conciliabili del ministro della difesa
Gianni Ballarini
Algeria
10 Gennaio 2023
Egitto e crisi economica: 3 milioni di pacchi alimentari pronti a essere distribuiti
In un anno, la sterlina egiziana ha perso quasi il 100% del suo valore
Redazione
Economia
23 Dicembre 2022
Africa: il 56% della ricchezza privata concentrata in tre paesi
Una ricchezza prevista in crescita del 38% nel prossimo decennio con un boom del 60% del settore di gestione patrimoniale. Nel continente sono poco più di 143mila i super ricchi e centinaia di milioni le persone che vivono in povertà I primi cinque del continente sono Sudafrica, Egitto, Nigeria, Marocco e Kenya
Redazione
Camerun
15 Dicembre 2022
Nel 2022 record di giornalisti in carcere
I rapporti del Comitato per la protezione dei giornalisti e di Reporter senza frontiere confermano un trend negativo in corso dal 2020, segnalando un nuovo record globale, con un aumento del 20% delle detenzioni rispetto allo scorso annoIn Africa i peggiori si confermano Egitto ed Eritrea
Redazione
Costa d'Avorio
07 Dicembre 2022
Borse africane interconnesse
Le maggiori Borse d’Africa connettono le loro reti per facilitare il finanziamento dell’economia. L’interconnessione di sette piazze finanziarie è una prima tappa per creare un mercato africano dei capitaliDal 7 dicembre una nuova piattaforma unisce i principali mercati finanziari del continente
Elio Boscaini
Ambiente
01 Dicembre 2022
Africa: acque agitate per il Nilo
I cambiamenti climatici, l'inquinamento e lo sfruttamento stanno mettendo sotto pressione il secondo fiume più lungo del mondo, da cui dipende la sopravvivenza di mezzo miliardo di personeNel Delta la linea costiera arretra annualmente dai 35 ai 75 metri
Bruna Sironi, da Nairobi
Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Novembre 2022
Si allentano le tensioni tra Egitto e Turchia
Dopo nove anni di gelo i due paesi tornano a dialogare, spostando il baricentro dei rispettivi interessi economici e geopolitici. Le priorità sono ora la spartizione del mercato del gas nel Mediterraneo orientale e la ridefinizione dei loro posizionamenti (e delle alleanze) in LibiaIn Qatar la stretta di mano tra al-Sisi ed Erdoğan in nome degli interessi geopolitici
Giuseppe Acconcia
Ambiente
21 Novembre 2022
Cop 27: sulla riduzione di emissioni nessun passo avanti
La conferenza Onu sul clima si è chiusa dopo frenetiche trattative fuori tempo massimo. Per una riduzione delle emissioni di gas serra il pianeta dovrà aspettare almeno un altro anno, così come dovranno fare i paesi più colpiti dagli effetti del cambiamento climatico per ottenere delle compensazioni da quelli più inquinantiIn audio la sintesi di Alberto Parise da Sharm el-Sheikh
Bruna Sironi (da Nairobi)
Ambiente
16 Novembre 2022
Boom demografico, arma a doppio taglio
Enorme contributo dell’Africa subsahariana all’aumento previsto della popolazione mondiale entro il 2050
Redazione
Ambiente
11 Novembre 2022
Cop 27, sette giorni per salvare il pianeta
"Un vertice del sud, con una grande presenza africana", a cui quest'anno per la prima volta partecipa attivamente anche la Chiesa cattolica. Alberto Parise racconta la prima settimana di incontri alla Conferenza sul clima delle Nazioni UniteIn Egitto, dentro la Conferenza sul clima. In podcast il racconto da Sharm el-Sheikh
Alberto Parise
COP
11 Novembre 2022
Africa Oggi: Cop 27 d’Egitto, tra diritti negati e proteste vietate
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Egitto
09 Novembre 2022
Egitto: la morsa del regime sui dissidenti e le loro famiglie
Si moltiplicano gli appelli per la liberazione di Alaa Abdel Fattah, in pericolo di vita
Redazione
Ambiente
09 Novembre 2022
Troppi aspetti oscuri sulle relazioni tra Italia ed Egitto
ReCommon rivela i “legami pericolosi” tra Roma e Il Cairo nel settore oil&gas
Redazione
Ambiente
08 Novembre 2022
Cop 27: l’Africa chiede finanziamenti certi
Presentato un rapporto Onu sugli investimenti per la transizione ecologica
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Novembre 2022
Al-Sisi e la promessa (mancata) di ricostruire Gaza
Dopo i raid aerei israeliani del maggio 2021 il presidente egiziano aveva annunciato 500 milioni di dollari di aiuti per risollevare la città palestinese. Ma ad oggi i lavori sono in alto mare500 milioni di dollari assegnati a un’impresa “amica” ma inadempiente
Rocco Bellantone
Ambiente
07 Novembre 2022
La Cop 27 nella tana del regime militar-industriale
L’Egitto, che ospita la Conferenza mondiale sul clima, è in mano a un apparato di potere che gestisce l’insieme delle attività economiche, si disinteressa del clima e non tollera nessuna forma di dissenso. Non saranno tollerate manifestazioni e proteste fuori dagli spazi stabilitiAmbiente e diritti umani non possono essere separati
Giovanni Piazzese
Ambiente
04 Novembre 2022
Cop 27: l’Africa presenta il conto
Il continente contribuisce con il 3,8% all’emissione complessiva di anidride carbonica. Ma sta pagando duramente l’impatto del riscaldamento globale in termini economici e sociali. Arriva agguerrito all’appuntamento di Sharm el-Sheikh ma diviso su temi cruciali come quello della sovranità alimentareSi apre il 6 novembre la 27ª conferenza Onu sul cambiamento climatico
Bruna Sironi (da Nairobi)
Economia
28 Ottobre 2022
Africa Oggi: nel continente a caccia di energia
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Ambiente
27 Ottobre 2022
Clima: progressi insufficienti contro il riscaldamento globale
In vista della Cop27 l’Onu avverte: urgente un’accelerazione della “rivoluzione verde”
Redazione
Ambiente
25 Ottobre 2022
Egitto: accordo con Brazzaville per la produzione di cereali in Congo
Il governo congolese mette a disposizione del Cairo 20mila ettari di terreni agricoli
Redazione
Economia
21 Ottobre 2022
L’Egitto stretto tra Mosca e Washington
Nelle scorse settimane Il Cairo ha cercato un accordo con la Banca centrale russa per adottare il sistema di pagamento Mir e rendere così più appetibile la propria offerta turistica in vista dell’inverno. Ma il piano è stato smontato sul nascere dalle pressioni degli Stati UnitiFallite le trattative del Cairo per l’adozione del sistema di pagamento bancario russo
Rocco Bellantone