Tag: Egitto

Egitto
09 Novembre 2022
Egitto: la morsa del regime sui dissidenti e le loro famiglie
Si moltiplicano gli appelli per la liberazione di Alaa Abdel Fattah, in pericolo di vita

Ambiente
09 Novembre 2022
Troppi aspetti oscuri sulle relazioni tra Italia ed Egitto
ReCommon rivela i “legami pericolosi” tra Roma e Il Cairo nel settore oil&gas

Ambiente
08 Novembre 2022
Cop 27: l’Africa chiede finanziamenti certi
Presentato un rapporto Onu sugli investimenti per la transizione ecologica

Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Novembre 2022
Al-Sisi e la promessa (mancata) di ricostruire Gaza
Dopo i raid aerei israeliani del maggio 2021 il presidente egiziano aveva annunciato 500 milioni di dollari di aiuti per risollevare la città palestinese. Ma ad oggi i lavori sono in alto mare500 milioni di dollari assegnati a un’impresa “amica” ma inadempiente

Ambiente
07 Novembre 2022
La Cop 27 nella tana del regime militar-industriale
L’Egitto, che ospita la Conferenza mondiale sul clima, è in mano a un apparato di potere che gestisce l’insieme delle attività economiche, si disinteressa del clima e non tollera nessuna forma di dissenso. Non saranno tollerate manifestazioni e proteste fuori dagli spazi stabilitiAmbiente e diritti umani non possono essere separati

Ambiente
04 Novembre 2022
Cop 27: l’Africa presenta il conto
Il continente contribuisce con il 3,8% all’emissione complessiva di anidride carbonica. Ma sta pagando duramente l’impatto del riscaldamento globale in termini economici e sociali. Arriva agguerrito all’appuntamento di Sharm el-Sheikh ma diviso su temi cruciali come quello della sovranità alimentareSi apre il 6 novembre la 27ª conferenza Onu sul cambiamento climatico

Economia
28 Ottobre 2022
Africa Oggi: nel continente a caccia di energia
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Ambiente
27 Ottobre 2022
Clima: progressi insufficienti contro il riscaldamento globale
In vista della Cop27 l’Onu avverte: urgente un’accelerazione della “rivoluzione verde”

Ambiente
25 Ottobre 2022
Egitto: accordo con Brazzaville per la produzione di cereali in Congo
Il governo congolese mette a disposizione del Cairo 20mila ettari di terreni agricoli

Economia
21 Ottobre 2022
L’Egitto stretto tra Mosca e Washington
Nelle scorse settimane Il Cairo ha cercato un accordo con la Banca centrale russa per adottare il sistema di pagamento Mir e rendere così più appetibile la propria offerta turistica in vista dell’inverno. Ma il piano è stato smontato sul nascere dalle pressioni degli Stati UnitiFallite le trattative del Cairo per l’adozione del sistema di pagamento bancario russo

Ambiente
18 Ottobre 2022
Sud Sudan: Jonglei, un canale riservato
Stoppati i lavori al canale di Jonglei che favorirebbe l’Egitto portando maggiore acqua nel Nilo. Società civile e tecnici mobilitati a difesa delle aree protette da trattati internazionali. Ma lo stop appare momentaneoTorna in auge un controverso progetto dell’epoca coloniale

Ambiente
18 Ottobre 2022
Egitto: uno dei paesi più aridi al mondo
I ministri egiziani sono tornati sul pericolo del riempimento e del funzionamento della Grande diga della rinascita etiopica L’intervento di al-Sisi alla Settimana dell’acqua

Egitto
07 Ottobre 2022
Africa Oggi: Erdogan si prende il Mediterraneo
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Ambiente
05 Ottobre 2022
Cop27: l’Africa difende l’energia fossile
Fronte comune delle nazioni africane a sostegno dello sfruttamento di petrolio, gas e carbone per lo sviluppo interno e per l’esportazione. Una posizione che fa comodo all’Europa e a tutte le economie industrializzate, alla ricerca di nuovi partnerI paesi del continente considerano i combustibili fossili necessari all'espansione delle loro economie

Ambiente
04 Ottobre 2022
Governo di Tripoli: accordo con la Turchia per le esplorazioni di idrocarburi nel Mediterraneo
Reazioni rabbiose di Grecia ed Egitto, perché il patto violerebbe i diritti marittimi dei due paesi. Ma preoccupate anche Francia e Italia, le cui compagnie petrolifere sono attrici importanti in quel mercatoAnkara aumenta la tensione nell’area

Armi, Conflitti e Terrorismo
03 Ottobre 2022
Egitto: primo cliente dell’industria francese delle armi nel 2021
Gli ordini del Cairo ammontavano a 4,5 miliardi di euro

Armi, Conflitti e Terrorismo
26 Settembre 2022
Etiopia: la guerra in Tigray aumenta l’instabilità regionale
La pace sembra di nuovo molto lontana mentre nella regione, una delle più tormentate del pianeta, si ridefiniscono le relazioni e crescono le tensioniNegli ultimi mesi gli equilibri generali si sono evoluti in negativo

Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Settembre 2022
“Egitto e Francia responsabili di crimini contro l’umanità”
È la denuncia di due ong che accusano Parigi e Il Cairo di uccisioni di civili nel deserto al confine con la Libia. Nel frattempo Il Cairo ha rilasciato 46 prigionieri politici. Tra questi, l’avvocato e attivista per i diritti dei lavoratori, Haytham Mohamedin
Operazione Sirli

Ambiente
15 Settembre 2022
Etiopia-Egitto: Gerd, la diga della discordia
La Gerd, la più grande diga d'Africa quando sarà completata, è oggetto di forti tensioni tra l'Etiopia, che la sta costruendo e l'Egitto, che vive grazie alle acque del Nilo. Il Cairo e Khartoum da anni accusano il governo etiopico di agire unilateralmente ignorando i loro diritti sull’uso della sempre più preziosa acqua del grande fiumeInfocus episodio 3

Armi, Conflitti e Terrorismo
15 Settembre 2022
Armi all’Egitto: altri 170 milioni da Washington
L’amministrazione Usa ne ha bloccati, invece, altri 130 milioni. Il Cairo resta tra i principali alleati degli Usa e, per la presidenza Biden, avrebbe compiuto passi in avanti in materia di detenzioni politiche e di giusto processo rilasciando 500 prigionieri politici. Ma in carcere ce ne sarebbero altri 60mila, secondo le ong a difesa dei diritti umaniNonostante le continue violazione dei diritti umani nel paese

Ambiente
14 Settembre 2022
Cambiamento climatico in Africa: costa tra il 5 e il 15% del Pil pro capite
È la percentuale stimata dalla Banca africana di sviluppo sull'impatto negativo del climate change

Armi, Conflitti e Terrorismo
13 Settembre 2022
Al-Sisi in Qatar: prima visita dopo la crisi del 2017. Riflessi anche per la Libia
Questione spinosa anche gli arresti al Cairo dei giornalisti di Al-Jazeera

Ambiente
13 Settembre 2022
Namibia: la prima centrale elettrica ad idrogeno d’Africa prevista per il 2024
Il progetto porterebbe elettricità per 120mila abitanti, riducendo il bisogno del paese di importare energia dall’estero. Uno dei progetti green innovativi nel continente. Ma sono ancora troppo pochi. E a novembre è prevista la Cop27 in EgittoCambiamento climatico

Egitto
07 Settembre 2022
Libia: strappo diplomatico egiziano
La delegazione del Cairo ha abbandonato la sala quando la titolare degli “esteri” del governo libico di Tripoli è stata chiamata a presiedere i lavori dell'assemblea. «Non riconosciamo la legittimità dell’esecutivo presieduto da Dbeibah», la giustificazioneVertice della Lega araba

Ambiente
26 Agosto 2022
L’Africa insegue il nucleare
Sempre più paesi del continente puntano sulla costruzione di centrali atomiche per far fronte al costante aumento della richiesta energetica. Un affare da centinaia di miliardi di dollari che vede in prima linea Cina e Russia. Che dovranno però vedersela con un nuovo competitor: la Corea del SudI primi impianti attivi nel 2030, ma i rischi superano i vantaggi

Migrazioni
23 Agosto 2022
Oltre mille i migranti morti nel Mediterraneo
I dati dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati

Algeria
17 Agosto 2022
Nordafrica: calano le vittime del terrorismo islamista
Sono diminuite del 23%, proseguendo una tendenza in atto dal 2015. La maggior parte degli eventi violenti si è verificata in Egitto. Algeria, Marocco e Tunisia stanno trovando risposte alla radicalizzazione e all’estremismo violentoReport del Centro di studi strategici sull’Africa

Egitto
01 Agosto 2022
Egitto: scarcerati altri detenuti politici
Resta ancora in carcere il famoso attivista Alaa Abdel Fattah

Economia
22 Luglio 2022
Egitto: poste le basi della prima centrale nucleare
Un progetto realizzato dal colosso russo Rosatom

Economia
21 Luglio 2022
Egitto: parzialmente rimosso il divieto di fotografare
Resta vietato immortalare «situazioni che potrebbero ledere l’immagine del paese»