Tag: povertà
Camerun
09 Gennaio 2025
Camerun: i vescovi a Biya. Basta ferire il paese. Troppo vecchio per restare al potere
Alcuni prelati cattolici hanno chiesto al presidente di non ricandidarsi alle elezioni di ottobre. Lo accusano di essere responsabile di anni di promesse non mantenute, povertà dilagante e sofferenze per il popolo. La Conferenza episcopale, seppur con toni più sfumati, si è unita alle critiche. Il regime ha reagito con minacce legali e difendendo la potenziale candidatura del suo leaderDura presa di posizione contro il più anziano capo di stato al mondo
Dossier
01 Gennaio 2025
Stato di povertà
Oltre il 90% del bilancio statale dipende dalle entrate petrolifere, calate pesantemente a causa di infrastrutture fatiscenti e per la guerra in Sudan. Crollato il Pil, esplosa l’inflazione. Quasi l’80% dei sudsudanesi vive sotto la soglia di povertàSud Sudan / Situazione economica
Economia
14 Ottobre 2024
Banca Mondiale: chi è rimasto indietro sta sempre peggio
"Leave no one behind" resta sulla carta. I fanalini di coda del mondo più poveri e indebitati I 26 paesi a basso reddito sono nelle peggiori condizioni da 20 anni a questa parte
Notizie
01 Ottobre 2024
Gli esclusi
Afrodiscendenti latinoamericani
Dossier
01 Maggio 2024
Una trappola per gli “ultimi”
Il regime di apartheid è terminato 30 anni fa. Eppure gran parte della popolazione sudafricana – ancora quella non bianca – continua a essere marginalizzata. La mappa della distribuzione dei servizi di base racconta di un paese tuttora divisoTerra di disuguaglianze
Cooperazione
21 Marzo 2024
Un nuovo sguardo sulla povertà
È sulla via del tramonto il poverty porn, l’uso delle immagini del bambino povero e malnutrito che serve per raccogliere fondi. Un cambiamento di narrazione sia per ragioni di mercato sia perché si sono intraprese strade nuove, come l’utilizzo della satiraIntervista ad Andrea Comollo, docente di immagini e comunicazione per la cooperazione
Economia
16 Gennaio 2024
Lievitano le fortune dei super ricchi, mentre il mondo sprofonda nella povertà
Il rapporto di Oxfam lancia un allarme sullo spropositato aumento delle diseguaglianze economiche
Cooperazione
28 Novembre 2023
How to Africa – a qualcuno piace povero
PODCAST / Il porno del dolore ancora resiste nelle campagne di raccolta fondi. Ma non per molto
Congo (Rep. dem.)
22 Novembre 2023
La trappola della povertà
Un circolo vizioso in cui la stessa povertà rende difficile l’uscita dalla povertà. Il tutto in un paese tra i più ricchi di risorse minerarie, di terra arabile, di acqua. È il paradosso dell’abbondanza in un contesto di miseria assolutaRd Congo / La situazione economica
Dossier
10 Settembre 2023
Non si naviga nell’oro
Ci si può arrampicare sulle percentuali del Pil e sugli accordi che progettano sviluppo. Ma continua a mancare il lavoro e un terzo dei liberiani vive sotto la soglia di povertàLiberia / Economia
Migrazioni
08 Settembre 2023
Unicef: 9 bambini migranti su 10 hanno meno di 11 anni
Child alert sulle migrazioni dei minori soprattutto in America latina e Africa subsahariana
Chiesa e Missione
25 Agosto 2023
Rwanda: il vangelo di Kagame
Definisce “adoratori della povertà” i pellegrini al santuario mariano di Kibeho
Economia
29 Giugno 2023
Tunisia: la povertà uccide ma Kais Saied non crolla
Quattro anni di governo del presidente-despota hanno fatto sprofondare il paese in una crisi economica e sociale che sembra non avere fine. La popolazione soffre ma sul desiderio di ribellione prevalgono disillusione e sfiducia nella politica. Chi può prende la via del mareFotografia di un paese ricco di contraddizioni e senza prospettive
Economia
23 Giugno 2023
Il Kenya sprofonda nella povertà
Il numero di persone in povertà ha iniziato a crescere con la pandemia di Covid e non si è più fermato, a causa di una serie di congiunture interne e internazionali. Un trend che è destinato ad aggravarsi dal primo luglio, quando entrerà in vigore la legge di bilancio che aumenta le trattenute sui salari e l’Iva sul carburanteLa prima legge di bilancio dell’era Ruto promette lacrime e sangue
Conflitti e Terrorismo
08 Febbraio 2023
Africa: emarginazione e povertà pull factor per il terrorismo
Uno studio del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo individua difficoltà economiche e impossibilità di inserimento in contesti lavorativi come principali cause che spingono i giovani ad unirsi ai gruppi jihadisti armati. Che hanno contato su un aumento del 92% di nuove reclute nel 2021Nel continente la metà delle morti per violenza jihadista nel mondo
Economia
16 Gennaio 2023
Oxfam: 1% della popolazione sempre più ricca
Il nuovo report denuncia la più grande diseguaglianza tra poveri e super ricchi degli ultimi 25 anni
Economia
23 Dicembre 2022
Africa: il 56% della ricchezza privata concentrata in tre paesi
Una ricchezza prevista in crescita del 38% nel prossimo decennio con un boom del 60% del settore di gestione patrimoniale. Nel continente sono poco più di 143mila i super ricchi e centinaia di milioni le persone che vivono in povertà I primi cinque del continente sono Sudafrica, Egitto, Nigeria, Marocco e Kenya
Liberia
19 Dicembre 2022
Liberia: Weah contestato
Manifestazioni dell’opposizione