saied Archivi - Nigrizia
Tag: saied
Notizie
27 Marzo 2025
Africa Oggi podcast / Tunisia, diritti in fuga: il passo indietro che aiuta la repressione
Altri temi: Mozambico, tregua fragile. Il difficile cammino verso la pace politica / USA-Africa: cambierà davvero la rotta dopo il "travel ban"?
Luca Delponte
Migrazioni
20 Febbraio 2025
Tunisia: la via giudiziaria e repressiva per azzerare Ennahda
Da principale partito della transizione democratica a movimento in disgregazione: la parabola discendente dell'islamismo politico tunisino. Condanne pesantissime al suo leader Ghannouchi e ad altri 41 membri. Ma il controllo autoritario del presidente Saied colpisce tutto lo spettro dell'opposizioneQuale agibilità politica ha oggi la forza politica islamista?
Giuseppe Acconcia
Arte e Cultura
13 Dicembre 2024
Canzoni contro la Tunisia zombie
Parla il cantante e chitarrista degli Znous, fra le più politicizzate band punk-metal del paese nordafricano. Nel loro ultimo album Znousland 4 riecheggiano l’autoritarismo del presidente Saied, l’opportunismo degli accordi con l’Italia e la tragedia della PalestinaMusica / Intervista ad Hamma
Nadia Addezio
Migrazioni
18 Novembre 2024
Tunisia: ong di sostegno ai migranti nel mirino di Saied
Arrestati e deferiti all’antiterrorismo i vertici dell’associazione “Enfants de la lune”
Redazione
2022
30 Ottobre 2024
L’attivista Chennaoui: “Nella Tunisia autoritaria, il clima è sempre più di paura”
«Manifestare è pericoloso. Il presidente pensa che chi scende in piazza sia un criminale manovrato dall’estero e che complotti contro il paese. La Tunisia che piace all’Italia non permette il pluralismo politico e la libertà di espressione»Intervista a una delle principali figure della società civile del paese nordafricano
Giuseppe Acconcia
Migrazioni
23 Ottobre 2024
Tunisia: ucciso un rifugiato sudanese a Sfax
Organizzazioni umanitarie ed esperti delle Nazioni Unite esprimono forti dubbi sulla classificazione europea della Tunisia come “paese sicuro”L’assassinio di Mohannad Saad Adam è l’ultimo di una lunga serie di violenze e abusi contro i migranti subsahariani seguiti agli accordi con l'Italia per il blocco delle partenze
Redazione
Economia
09 Ottobre 2024
Tunisia: il trionfo di Saied tra la diaspora italiana
Alle ultime presidenziali l’ex docente di diritto ha ottenuto il 92% dei consensi tra i tunisini residenti in Italia e che sono andati a votare. Hanno giocato un ruolo importante l’avversione verso i partiti politici, le paure nei confronti dell’islam politico, le divisioni tra gli oppositori e l’apatia politica dei giovani, che puntano a lasciare il paese. Sta anche crescendo un forte sentimenti anti occidentale 14.262 gli elettori tunisini che si sono recati alle urne
Mohamed Ali Belhaj
Pace e Diritti
07 Ottobre 2024
Tunisia: Saied fa 90. Gli piace vincere facile
Il presidente supera di poco il 90% dei consensi. Risultato atteso. Anche se non con queste dimensioni. Ma dal 2021 ha trasformato la democrazia in un regime autoritario. Ha cancellato la divisione dei poteri, azzerato l’opposizione, attuato una sistematica repressione. Zammel, il candidato in carcere, ha preso il 7,35% dei voti, mentre il terzo sfidante Maghzaoui, poco meno del 2%. Il dato più atteso era quello dell’affluenza: il 28,8%. Il peso dei militari in queste elezioniPercentuale alla Kagame, presidente del Rwanda e recordman nelle elezioni presidenziali
Gianni Ballarini
Italia
20 Settembre 2024
Tunisia: Italia ed Europa complici delle violenze sui migranti
Un'inchiesta di The Guardian ha raccolto testimonianze di migranti subsahariani che denunciano un trattamento brutale da parte delle forze di sicurezza tunisine. Intanto il regime di Saied intensifica la repressione delle opposizioniTrattamenti inumani verso i cittadini dell’Africa subsahariana nell'ambito della campagna per frenare le partenze
Redazione
Economia
17 Settembre 2024
Tunisia: la protesta dilaga nelle strade della capitale
Migliaia hanno contestato Saied e le sua deriva autoritaria. Per il presidente sono tutte persone manovrate dall’esterno. E mentre il candidato Zammel, in carcere, è stato sommerso da capi d’imputazione, l’altro contendente Meghzaoui ha criticato i rapporti del despota con l’Unione Europea e con l’ItaliaContinua lo scontro tra Tribunale amministrativo e Alta autorità indipendente su a chi spetta decidere sulle candidature
Redazione
Conflitti e Terrorismo
13 Settembre 2024
Tunisia: le ragioni del corteggiamento di Saied all’Iran
Nonostante le (apparenti) distanze religiose, politicamente ed economicamente il riavvicinamento di Tunisi a Teheran ha lo scopo di opporsi all’ “imperialismo” occidentale. Posizione vicina a quella dell’ “Asse della resistenza in Medioriente"Come leggere la visita del presidente tunisino nell’ex Persia?
Mohamed Ali Belhaj
Notizie
12 Settembre 2024
Tunisia: 8 mesi in carcere all’avvocata Sonia Dahmeni
Dahmeni è stata anche segnalata come vittima di violazioni alla sua integrità fisica e psicologica, mentre si registrano nuovi arresti tra coloro che hanno tentato di sfidare Saied nella corsa alla presidenzaIn prigione per diffusione di informazioni false durante un dibattito televisivo
Redazione
Economia
05 Settembre 2024
Tunisia: Saied non solo azzoppa i suoi 2 avversari, ma silenzia pure Jeune Afrique
La storica rivista francese nel numero di settembre pubblica un’inchiesta con il titolo di copertina "L’iperpresidente". Scattata subito la ritorsione: stop alla diffusione del mensile in Tunisia. Come ai tempi di Ben Ali. Gli articoli si trovano comunque sul sito. Intanto i partiti e le associazioni che fanno parte della Rete tunisina per i diritti e le libertà hanno dichiarato che non parteciperanno al votoDei suoi due sfidanti alle "presidenziali", uno l'ha fatto arrestare, l’altro è sotto indagine
giba
Notizie
03 Settembre 2024
Tunisia: smentito il tribunale amministrativo. Solo 3 i candidati alle presidenziali
L'Alta autorità indipendente per le elezioni ha bocciato la decisione dell’organo di giustizia amministrativa di ammettere altri tre candidati al voto del 6 ottobre. Il paradosso tunisino è che tra quelli accettati, ne è stato arrestato uno (Zammel ) lo stesso giorno della sua ammissione. Aumentate le restrizioni imposte dal regime di SaiedInizialmente erano 17 coloro che avevano presentato la richiesta per poter competere alle elezioni
Redazione
Notizie
01 Settembre 2024
La fine della “eccezione” tunisina
Dopo la Primavera araba il paese aveva visto realizzato il progetto di governo che vedeva la convivenza tra laici e islamisti. Con la deriva autoritaria di Saied e l’arresto dei principali leader di Ennahda quell’esperienza è naufragataTunisia / Caso unico nel panorama arabo
Mahrez Karoui
Notizie
01 Settembre 2024
Messinscena
Su 17 candidature, solo 3 sono state considerate valide. I leader dei principali partiti o sono stati arrestati o messi nelle condizioni di non partecipare alla competizione. Violate le principali regole democratiche. Tappeto rosso per la rielezione di SaiedTunisia / Gli sfidanti
Luciano Ardesi
Notizie
01 Settembre 2024
Enigma impenetrabile
L’inquilino del Palazzo di Cartagine rimane un mistero indecifrabile agli occhi dei suoi avversari e degli osservatori locali e stranieri. Talvolta descritto come populista, conservatore, xenofobo e autoritario, talvolta come "gentiluomo pulito" e conduttore di una "Mani pulite" in stile tunisino, difficilmente rientra in uno schema tradizionale Tunisia / Ritratto del presidente Saied
Mahrez Karoui
Politica e Società
01 Settembre 2024
Abuso di potere
Autunno tunisino
Gianni Ballarini
Economia
20 Agosto 2024
Tunisia: tre soli candidati per le presidenziali di ottobre
Erano inizialmente 17. Ma l'Alta autorità indipendente per le elezioni ne ha bocciati 14. Anche i 7 ricorsi successivi sono stati respinti. Secondo HRW 8 dei possibili aspiranti alla presidenza sono ora in carcere. Il sistema repressivo di Kais Saied lo porterà alla rielezioneMaghzaoui e Tounes i due rivali dell'ex professore
Redazione
Notizie
30 Luglio 2024
Tunisia: elezioni, per le opposizioni è una corsa a ostacoli
E intanto si affaccia alla corsa elettorale anche il rapper K2rhymUn documento rilasciato dal ministero degli Interni è diventato uno strumento per escludere candidati oppositori al presidente Saied
Redazione
Economia
24 Luglio 2024
La Tunisia riceverà un prestito di 50 milioni di euro dall’Italia
Il finanziamento, parte di un pacchetto complessivo di 105 milioni, sarà principalmente dedicato allo sviluppo del settore energeticoL’intesa prevede la restituzione della somma in 40 anni senza interessi
Mohamed Ali Belhaj
Algeria
23 Luglio 2024
Tunisia: migranti ai margini e abbandonati nel deserto
Diverse organizzazioni umanitarie hanno documentato numerose testimonianze di migranti espulsi dalle città dell'est tunisino e lasciati nel deserto al confine con l'Algeria e la LibiaIl presidente Saied in passato aveva dichiarato che i subsahariani non erano ben accetti nel paese
Redazione
Economia
22 Luglio 2024
Tunisia: il “populista” Saied conferma la sua candidatura alla presidenza
L’annuncio è arrivato ufficialmente via Facebook. Il voto del 6 ottobre resta comunque una formalità. Il presidente ha fatto arrestare molti avversari pericolosi. Ha azzerato ogni rapporto con i corpi intermedi, specialmente con il mondo dei media. A lui interessa solo il rapporto diretto con il popolo. La Tunisia è sempre più una democratura La beffa è che annuncia la fine della personalizzazione del potere nel paese
Redazione
Conflitti e Terrorismo
15 Luglio 2024
Tunisia: continua senza sosta la repressione politica di Saied
Il presidente, così apprezzato da Meloni, sta mettendo in difficoltà le opposizioni, anche grazie allo strumento giudiziario. Inflitti altri 3 anni al leader storico di Ennadha, Ghannouchi. In carcere da sabato anche il presidente del partito, Ajmi Lourimi. Già in manette Lotfi Mraihi, leader del Partito dell'unione popolare repubblicana, che voleva candidarsi alle presidenziali del 6 ottobre. La lista si allunga ogni giornoI partiti di opposizione promuovono il boicottaggio elettorale
Redazione
Notizie
05 Luglio 2024
Tunisia: arresti senza fine, in carcere il candidato alla presidenza Lotfi Mraihi
È il primo oppositore a finire in prigione dopo l'annuncio della data del voto, che si terrà il 6 ottobreIl leader del Partito dell'Unione popolare repubblicana è stato accusato di riciclaggio e apertura illecita di conti bancari
Redazione
Notizie
03 Luglio 2024
Tunisia: il 6 ottobre le elezioni presidenziali
Si andrà al voto nel pieno della svolta autoritaria del capo dello stato Lo ha annunciato il presidente Saied, che non ha ancora reso nota la sua (quasi certa) candidatura
Luciano Ardesi
Ambiente
12 Giugno 2024
Vertice G7: l’Italia smetta di finanziare combustibili fossili in Africa
Action Aid che accusa la Cassa depositi e prestiti di concentrare l'80% degli investimenti fossili all'estero, con progetti controversi come quello in Mozambico. Amref ricorda come i cambiamenti climatici stiano sconvolgendo molti paesi africani come il Kenya, dove le alluvioni sono state la causa di 200 mortiIl 13 giugno l’apertura del vertice che vede la partecipazione di 4 capi di stato africani e del presidente della Banca africana per lo sviluppo
Redazione
Migrazioni
06 Giugno 2024
Tunisia: migranti ricorrono all’ONU per essere stati deportati
ASGI si appella al Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite. Accusando il silenzio dell’Italia
Redazione
Algeria
27 Maggio 2024
Tunisia: Saied rade al suolo ogni possibile alternativa alla sua rielezione
Il presidente ha cancellato ogni contrappeso istituzionale e politico. Con la scusa della cospirazione permanente ha incarcerato gli oppositori, silenziati i media, messa in un angolo la società civile. Ha con sé i generali e l'apparato di sicurezza. L'unico dato politico da valutare sarà quello dell'affluenza alle urne in autunnoAnalisi approfondita di un regime autoritario che affascina Meloni
Mahrez Karoui, da Tunisi
Notizie
14 Maggio 2024
Tunisia: il regime di Saied stringe le maglie della repressione
Raffica di arresti alla sede dell’Ordine degli avvocati
Redazione