stampa Archivi - Nigrizia
Tag: stampa
Conflitti e Terrorismo
23 Giugno 2025
Palestina: è scritto Press si legge bersaglio
In piazza San Giovanni, un gruppo di giornalisti denuncia con foto e racconti, la mattanza giornalistica portata avanti da Israele per far tacere l’informazione che racconta quel che sta accadendo a Gaza. Le richieste alle proprie redazioni e alla politica. L’appello ai colleghi: “Non vi dimentichiamo!”A Roma flash mob degli Operatori e operatrici dell’informazione per Gaza. 237 i colleghi e le colleghe uccisi da Israele
Jessica Cugini
Notizie
19 Giugno 2025
Il prestigioso Premio Allard al giornalista somalo Abdalle Ahmed Mumin
Un riconoscimento che «accende i riflettori internazionali su un panorama mediatico troppo spesso trascurato, uno spazio in cui i giornalisti operano sotto costante minaccia, dove censura, violenza e impunità sono realtà quotidiane»
Redazione
Conflitti e Terrorismo
03 Giugno 2025
Alziamo la voce per Gaza
Presa di posizione di operatori e operatrici dell'informazione per Gaza. Basta sangue sui nostri giubbotti
Redazione
Notizie
30 Maggio 2025
Centrafrica: approvata la nuova, contestata legge sulla libertà di stampa
Per parte del mondo giornalistico si tratta di una normativa “liberticida” che imbavaglia l’informazione a pochi mesi dalle elezioni
Redazione
Italia
20 Maggio 2025
L’Africa (s)vista dai media
Il report di Amref su come il continente africano è stato raccontato dalla stampa e dalle televisioni nel 2024
Redazione
Mali
14 Maggio 2025
Mali: la giunta militare cancella tutti i partiti politici
La stretta autoritaria del generale Assimi Goita torna a colpire anche la stampa, con la sospensione dell’emittente francese TV5 Monde
Redazione
Conflitti e Terrorismo
29 Aprile 2025
Sudan: la strenua lotta dell’informazione libera
La stampa è una vittima collaterale di questi oltre due anni di guerra, con numerosi giornalisti uccisi, feriti, arrestati o costretti a fuggire. Nonostante le difficoltà e i pericoli, una diaspora di media in esilio e pochi coraggiosi sul campo continuano a informare attraverso canali alternativi, lottando contro la censura e la violenza per non far morire la verità sul conflittoTra giornalisti uccisi, in fuga o costretti al silenzio, il giornalismo indipendente sudanese cerca di sopravvivere e raccontare la verità dal fronte e dall'esilio
Antonella Sinopoli
Etiopia
24 Aprile 2025
Etiopia: si stringe la morsa sulla stampa indipendente
Il Comitato per la protezione dei giornalisti lancia l'allarme sulla crescente repressione dei media in Africa, con l'Etiopia al centro delle preoccupazioni dopo l'irruzione della polizia nella redazione di Addis StandardRaid della polizia nella sede di Addis Standard, il CPJ denuncia
Redazione
Conflitti e Terrorismo
11 Marzo 2025
Sudan, la crisi dimenticata (anche dall’Italia)
Da Missionari comboniani, comunità di Sant’Egidio e Medici senza Frontiere quattro proposte al governo per contribuire a una risoluzione del conflittoUna conferenza stampa alla Camera richiama l’attenzione sul dramma umanitario
Redazione
News
14 Febbraio 2025
Senegal: fa discutere la nuova lista dei media conformi al Codice della stampa
Il governo dichiara di lavorare solo per assicurare informazioni affidabili. Per le organizzazioni sindacali dei giornalisti è una stretta alla libertà di stampaSono 258 su 639 i giornali e gruppi editoriali giudicati in linea con le disposizioni statali
Antonella Sinopoli
Conflitti e Terrorismo
04 Novembre 2024
Stampa sotto tiro: contro i giornalisti ancora troppi omicidi irrisolti
In occasione della Giornata internazionale per porre fine all'impunità per i crimini contro i giornalisti, un nuovo report dell'Unesco denuncia un quadro globale in progressivo peggioramento
Redazione
Pace e Diritti
04 Ottobre 2024
Tanzania: pubblicità alle sparizioni dei dissidenti, sospesi tre quotidiani
Stop di trenta giorni alla licenza di pubblicare online per un'animazione critica nei confronti della repressione del governo
Redazione
Politica e Società
02 Ottobre 2024
African Stream: censura o propaganda? Il caso Blinken divide
L'organizzazione panafricana bannata da tutti i social di Meta e da Google dopo che Anthony Blinken l'ha accusata di fare propaganda russa
Redazione
Nazioni Unite
26 Giugno 2024
Bilan Media: la testata somala tutta al femminile premiata per la libertà di stampa
Nata nel 2022 con il supporto delle Nazioni Unite, si è aggiudicata il World Press Freedom alla 36esima edizione dei One World Media Awards
Redazione
Notizie
28 Maggio 2024
L’Africa raccontata dai media internazionali
Spesso privilegiati aspetti economici e politici di paesi allineati con gli interessi occidentali, raccontati da uomini potenti. Nella stragrande maggioranza degli articoli mancano le voci degli africani comuni. Scarsa anche l’attenzione per gli argomenti positivi. I peggiori: i media statunitensi. Tra i più virtuosi il britannico The GuardianIl primo Global Media Index per il continente ha analizzato le coperture on line di 20 delle più importanti testate mondiali
Antonella Sinopoli
Pace e Diritti
03 Maggio 2024
Africa e media: dove resiste la libertà di stampa?
World Press Freedom Index: drammatica la situazione nel Corno d'Africa nel Maghreb. Nonostante il crollo del Sahel, resiste l'Africa occidentale. Ma i dati di Afrobarometer mettono in luce discrepanze importanti nelle percezioni pubbliche. 3 maggio 2024, Giornata internazionale per la libertà di stampa
Redazione
Notizie
25 Gennaio 2024
Togo: giornalisti nel mirino di Pegasus, lo spyware israeliano
Infettati i telefoni di due giornalisti, già perseguiti penalmente per il loro lavoro contro il governo. Non è il primo caso scoperto nel paese
Redazione
Burkina Faso
24 Luglio 2023
Burkina Faso: i due fronti del capitano Traoré
Convincere l’Ua sulla transizione, rassicurare i burkinabè sulla guerra contro il jihadismo
Redazione
Migrazioni
25 Maggio 2023
L’Africa fuori dal radar della notizia
Hanno lo sguardo corto i media italiani. Almeno quando si tratta di Africa, raccontata poco, per luoghi comuni e falsi miti. Un continente sottorappresentato su quotidiani, tg e programmi, che fa notizia solo per “emergenza” sbarchi o sicurezza. Un’informazione che oscura l’innovazione Africa MEDIAta 2023: rapporto Amref / Osservatorio di Pavia
Jessica Cugini
Notizie
04 Maggio 2023
Libertà di stampa in Africa, tra repressione, disinformazione e propaganda
L’ultimo World Press Freedom Index pubblicato da Reporter senza Frontiere registra un aumento di minacce, violenze e detenzioni arbitrarie nei confronti di giornalisti. Anche il continente alle prese con fake news e propaganda russaIndice in picchiata per Senegal e Tunisia, in forte risalita il Botswana
Rocco Bellantone
Benin
04 Aprile 2023
Sahel, prende piede la non informazione
Rapporto di Reporters sans frontières
Redazione
Algeria
27 Dicembre 2022
Algeria: nuovamente arrestato il giornalista Ihsane El Kadi
Continua la campagna del regime contro l’informazione indipendente
Redazione
Notizie
23 Dicembre 2022
Somalia: chiusa una radio indipendente, arrestati quattro giornalisti
Le organizzazioni per la libertà di stampa denunciano ostilità crescente delle autorità contro i media
Redazione
Conflitti e Terrorismo
19 Dicembre 2022
Somalia: nuova stretta sulla libertà di stampa
La presidenza impone misure restrittive ai media locali e a un giornalista di Channel 4
Redazione
Camerun
15 Dicembre 2022
Nel 2022 record di giornalisti in carcere
I rapporti del Comitato per la protezione dei giornalisti e di Reporter senza frontiere confermano un trend negativo in corso dal 2020, segnalando un nuovo record globale, con un aumento del 20% delle detenzioni rispetto allo scorso annoIn Africa i peggiori si confermano Egitto ed Eritrea
Redazione
Notizie
12 Dicembre 2022
Tunisia: blackout dell’informazione
Una serie di restrizioni impediscono ai cronisti di fare il loro lavoro. Lo denunciano il Sindacato dei giornalisti, il Sindacato unico tunisino, la Federazione tunisina dei direttori di giornali, la Lega tunisina dei diritti umani e l’Ordine degli avvocatiNuova stretta contro i media alla vigilia delle legislative del 17 dicembre
Redazione
Notizie
21 Novembre 2022
Senegal: nuove proteste per la detenzione di un giornalista
Pape Alé Niang arrestato per i suoi articoli sull’oppositore Ousmane Sonko
Redazione
Nigeria
17 Ottobre 2022
Nigeria: media sotto attacco nello stato di Zamfara
Chiusi cinque canali tra radio e televisioni
Redazione
Notizie
09 Settembre 2022
Somalia: i giornalisti chiedono sicurezza
Il paese gode di una pessima fama nei confronti dei media e dei loro operatori, sottoposti a frequenti minacce e violenze da parte governativa e dai terroristi. Il cambiamento, sostengono i reporter, deve partire da modifiche legislative Adottato un Piano di azione nazionale per la libertà di stampa
Giuseppe Cavallini
Ghana
30 Maggio 2022
Nasce in Ghana il primo rifugio per giornalisti minacciati in Africa
Il progetto Wajsic ha lo scopo di proteggere e sostenere i giornalisti e i loro informatori la cui vita è in pericolo a causa del loro lavoro. Ѐ «un luogo che offre loro protezione ogni volta che sono assediati da chi non vorrebbe che scrivessero certe storie», racconta a Nigrizia il fondatore, Anas Aremeyaw AnasL’iniziativa del reporter investigativo Anas Aremeyaw Anas
Antonella Sinopoli