Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Pace e Diritti

06 Febbraio 2023

Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili

Una pratica che coinvolge ancora 200 milioni di donne, l'80% delle quali si trova in Africa

Redazione
06 Febbraio 2023

Eritrea: nuova ondata di arresti di cristiani

In carcere senza accuse 44 persone. Sono 415 i cristiani detenuti per aver professato la loro fede

Redazione
03 Febbraio 2023

Zimbabwe: nuova stretta contro le attività delle ong

Una legge rende un reato l’impegno politico e permette il controllo statale di gestione e finanziamenti

Redazione
02 Febbraio 2023

Idrocarburi: l’Italia si lega mani e piedi al Nordafrica

Libia, Algeria, Egitto: tre paesi centrali nelle politiche energetiche italiane. Meloni e Descalzi dell’Eni hanno chiuso affari miliardari, inevitabilmente connessi con l’instabilità politica dell’area e con la questione migranti

Giuseppe Acconcia
02 Febbraio 2023

Burkina Faso: diffusi i video di “persone” che inneggiano alla giunta. Ma sono avatar

Diffusi dai social, le “persone” (“afroamericani” e “panafricanisti” residenti in particolare negli Stati Uniti) sono stati creati dal software di intelligenza artificiale di Synthesia

Giba
01 Febbraio 2023

Tunisia: il flop elettorale e la crisi economica che attanaglia il paese

Solo l’11,4% si è presentato alle urne il 29 gennaio per il secondo turno delle "parlamentari". Per l’autocratico presidente Saied colpa di un’istituzione, il parlamento, che per i tunisini «non significa niente». Nel frattempo ha prolungato per tutto il 2023 lo stato di emergenza

Giulia Beatrice Filpi
30 Gennaio 2023

Mobilitiamoci per l’Rd Congo, chiede Denis Mukwege

Il medico, premio Nobel per la pace, denuncia il «silenzio complice» della comunità internazionale sulla guerra che devasta il nordest del suo paese. I cristiani sono chiamati in causa

Alex Zanotelli
30 Gennaio 2023

Mali: la (nuova) Costituzione può attendere

Il Coordinamento dei movimenti dell’Azawad si è ritirato dalla commissione

Redazione
27 Gennaio 2023

Marocco, il primo paese africano a fornire armi pesanti all’Ucraìna

Scelta di Rabat per rabbonire gli Usa e l’Europa e per tutelarsi dalle manovre algerine

Redazione
27 Gennaio 2023

Nigeria: l’esercito bombarda un villaggio. 47 civili uccisi

Finito in tragedia un raid militare contro bande criminali e terroristi

Redazione
27 Gennaio 2023

Zimbabwe: permessi di lavoro annullati a 291 ong

La società civile denuncia l’ennesima stretta del regime in vista delle elezioni

Redazione
26 Gennaio 2023

Africa, la democrazia indietreggia

Rapporto della Fondazione Mo Ibrahim

Redazione
26 Gennaio 2023

Siccità in Kenya: un milione e mezzo di bambini hanno lasciato la scuola

Gli istituti scolastici senza acqua e cibo per gli studenti

Redazione
25 Gennaio 2023

Caso Regeni: l’assist di Crosetto ad al-Sisi

Per il “braccio armato” di Meloni al governo è possibile pretendere giustizia dal Cairo e mantenere ottimi rapporti d’affari col Faraone. Per l’ex lobbysta delle imprese armate italiane, sarebbe un errore rompere i rapporti con le autocrazie. Sono sette anni dal sequestro (e poi dalla morte) del ricercatore italiano

Gianni Ballarini
1
...
27 28 29 30 31 32 33
...
47