Dopo l’adesione di Kinshasa alla Comunità economica dell’Africa orientale
Rd Congo, balletto di convenienze intorno alla stabilizzazione del nordest
Il governo di Tshisekedi guarda all’Africa orientale per trovare una soluzione ai conflitti in Nord Kivu, Sud Kivu e Ituri. E tra i “mediatori” troviamo Rwanda e Uganda, stati che si disputano da decenni le ricchezze delle terre congolesi
24 Maggio 2022
Tempo di lettura 1 minuti

Alcuni leader alla cerimonia di ingresso della Rd Congo nell'Eac
Lo scorso 8 aprile la Repubblica democratica del Congo (Rd Congo) si è formalmente unita alla Comunità economica dell’Africa orientale (Eac), diventando il settimo stato partner dell’organismo che già riuniva Burundi, Kenya, Rwanda, Sud Sudan, Tanzania e Uganda. Con la nuova entrata, l’Eac ha raddoppiato la sua estensione territoriale e ha accolto 90 milioni di […]
Copyright echo date("Y"); ?> © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it