Tag: alimentazione

Ambiente
07 Dicembre 2022
Siccità in Kenya: gravi ripercussioni su rifugiati e bambini
Condizioni umanitarie critiche nel campo di Dadaab. Scuola negata a 3,5 milioni di minori

Ambiente
11 Novembre 2022
Kenya: alla Cop 27 l’eco del dramma climatico
La più grave siccità degli ultimi 40 anni ha già ucciso migliaia di capi di bestiame e di animali selvatici e ridotto alla fame quasi 4,5 milioni di persone, di cui almeno un terzo sono bambini. Tardive e molto poco green le soluzioni ventilate finora dal neo-presidente Il paese alle prese con i tragici effetti della siccità

Ambiente
04 Novembre 2022
Cop 27: l’Africa presenta il conto
Il continente contribuisce con il 3,8% all’emissione complessiva di anidride carbonica. Ma sta pagando duramente l’impatto del riscaldamento globale in termini economici e sociali. Arriva agguerrito all’appuntamento di Sharm el-Sheikh ma diviso su temi cruciali come quello della sovranità alimentareSi apre il 6 novembre la 27ª conferenza Onu sul cambiamento climatico

Armi, Conflitti e Terrorismo
24 Ottobre 2022
Fame in Africa causata più dalle armi che dal clima
Non solo cambiamenti climatici. In Africa otto dei primi dieci paesi che soffrono di grave insicurezza alimentare stanno vivendo conflitti. In Rd Congo, Etiopia, Nigeria, Sudan, Sud Sudan, Somalia, Niger e Burkina Faso si concentra infatti il 73% dell'insicurezza alimentare acuta nel continenteUno studio mette in relazione guerre e grave insicurezza alimentare

Ambiente
04 Ottobre 2022
Il Kenya autorizza uso e commercio di colture geneticamente modificate
Una vittoria per le lobby statunitensi monopoliste degli ogm

Ambiente
30 Settembre 2022
Africa Oggi: gas e petrolio, il continente fa cassa
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Ambiente
07 Luglio 2022
La crisi alimentare e il rischio di una catastrofe globale
Lo scorso anno 828 milioni di persone, quasi l’8% della popolazione mondiale, erano in avanzato stato di denutrizione. L’ultimo rapporto delle Nazioni Unite descrive una situazione già disastrosa, destinata ad aggravarsiIn preoccupante aumento l’insicurezza alimentare

Notizie
20 Maggio 2022
L’Africa, continente di grandi paradossi
Il continente fanalino di coda dello sviluppo nonostante le sue grandi risorse. Una situazione aggravata dalla guerra in UcrainaIL PUNTO di Giulio Albanese - Episodio 17

Ambiente
15 Aprile 2022
Africa Orientale: si aggrava l’emergenza umanitaria
Triplicato in dieci anni il numero di profughi e rifugiati nella regione

Notizie
29 Marzo 2022
Africa: diritti umani sempre più minacciati
Pandemia, aumento dell’instabilità politica e mutamenti climatici hanno avuto un effetto devastante sui diritti umani. Con un aumento di repressioni violente del dissenso, censure, intimidazioni e abusi Rapporto 2022 di Amnesty international

Ambiente
24 Marzo 2022
Sudan: 18 milioni di persone a rischio fame acuta entro settembre
Allarme del Pam e della Fao

Ambiente
08 Marzo 2022
Africa: la siccità non è la sola causa della fame
Le spiegazioni semplicistiche, che fanno coincidere la siccità con la fame, non aiutano ad affrontare il problema. La fragilità della sicurezza alimentare nel continente è questione molto più complessa, con profonde radici nelle politiche agricole, economiche, sociali e di gestione del territorio dell’epoca coloniale e postcoloniale. Un modello che va radicalmente cambiatoUn concatenarsi di eventi ha reso il continente sempre più vulnerabile