Tag: ambiente

Ambiente
17 Marzo 2023
Il Ghana sommerso dalla plastica
Anche in Ghana i rifiuti plastici stanno aumentando a ritmi insostenibili. La plastica è ovunque, dispersa in grandi quantità nelle città, nelle zone rurali, nei corsi d’acqua e infine nel mare. Un inquinamento che negli Oceani ha raggiunto livelli senza precedenti. E la cui crescita non si arrestaInsufficiente l’impegno del governo per risanare l’ambiente. Servono drastiche politiche globali

Ambiente
09 Marzo 2023
Le chiese dell’America Latina contro le attività minerarie
Decine di delegati provenienti da varie regioni si sono incontrati a Quito per fare il punto sulla lotta contro la “neo colonizzazione estrattivista” che sempre più devasta popoli e territoriConcluso in Equador l’incontro della Rete continentale Chiesa e industria estrattiva

Ambiente
08 Marzo 2023
Mozambico: una nuova diga sullo Zambesi
Dopo il vecchio gigante di Cahora Bassa, Maputo è intenzionato a sviluppare un nuovo bacino idroelettrico sul grande fiume. Un progetto contestato dagli ambientalisti e dalle popolazioni locali. 1.400 famiglie saranno costrette ad abbandonare l’area e verrà compromessa la sussistenza di altre 200mila persone residenti a valleIl progetto Mphanda Nkuwa voluto dal governo e sostenuto da Bm e AfDB

Ambiente
02 Marzo 2023
Macron e le foreste tropicali
Presente oggi all’One Forest Summit in Gabon

Algeria
27 Febbraio 2023
Più acqua potabile dal mare
I paesi nordafricani in particolare provano a far fronte alla carenza d’acqua con nuovi impianti di desalinizzazione. Che però rischiano di avere pesanti impatti sugli ecosistemi marini e le attività di pesca Africa / Emergenza idrica

Ambiente
20 Febbraio 2023
Biodiversità in pericolo
Ignorate le richieste della Rd Congo. Il declino della ricchezza dell’ecosistema africano rischia di aumentare l'insicurezza alimentare, i conflitti per la terra e la trasmissione di malattie zoonotiche, che possono portare a nuove pandemieAmbiente / L’Africa dimenticata dalla Cop15

Ambiente
16 Febbraio 2023
Kenya: abiti-spazzatura fonte d’inquinamento
Inchiesta della ong Changing Markets: accuse all’Europa

Ambiente
14 Febbraio 2023
‘Ultima Generazione’ e le sue salutari azioni provocatorie
Se gli attivisti manterranno pacifiche le loro iniziative, trovo utilissimo il disturbo che provocano a un’opinione pubblica distratta rispetto ai rischi legati al cambiamento climatico

Ambiente
13 Febbraio 2023
Kenya: sale l’acqua nei laghi della Rift Valley
I laghi del Kenya hanno visto negli anni aumentare in modo significativo il livello dell'acqua. Un fenomeno, le cui cause non sono ancora accertate, che preoccupa per i danni a lungo termine su ambiente, economia e popolazioni. Ma per il governo non è una priorità Il fenomeno rischia di trasformarsi in un vasto disastro ambientale

Ambiente
19 Gennaio 2023
Zambia: meno debito, più ambiente
Il Wwf propone la cancellazione di parte del debito in cambio di progetti ambientali

Notizie
13 Gennaio 2023
Africa Oggi: la Francia spinge sul petrolio in Africa
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Ambiente
30 Dicembre 2022
Lo Zimbabwe vieta l’esportazione di litio
Il governo vuole creare un’industria interna di trasformazione del minerale. La Namibia blocca l'export di uranio in Russia

Ambiente
27 Dicembre 2022
Aumentano in Africa i conflitti tra uomini e animali selvatici
La crescita della popolazione umana associata all’incremento di deforestazione, alluvioni e siccità, sta esasperando la competizione per risorse vitali sempre più scarse. Un conflitto che vede in prima linea gli elefanti e che conta già decine di morti da entrambe le parti Tra le cause l’erosione degli habitat naturali e gli effetti del cambiamento climatico

Ambiente
27 Dicembre 2022
Nigeria: la Shell pagherà 15 milioni di euro di risarcimento
È la prima volta che una multinazionale del petrolio paga un risarcimento per danni ambientali in un contesto del genere

Ambiente
20 Dicembre 2022
Alla Cop 15 impegni finanziari e di tutela della biodiversità
Dalla Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità nuovi accordi da attuare entro il 2030

Ambiente
13 Dicembre 2022
L’Europa verso una legge contro prodotti causa di deforestazione
Il prossimo passo sarà la stesura di un regolamento che stabilisca regole per le aziende che vogliono immettere sul mercato dell'Ue olio di palma, bovini, soia, caffè, cacao, legname, gomma e loro derivatiAccordo raggiunto tra parlamento e consiglio europei

Ambiente
29 Novembre 2022
Zimbabwe: sospesa la produzione di energia elettrica dalla diga di Kariba
La Zambezi River Authority (Zra) chiude la centrale elettrica di Kariba South Bank

Ambiente
23 Novembre 2022
Nigeria: progetto petrolifero al nord, investimenti per 3 miliardi
Il presidente Buhari ha inaugurato il sito di Kolmani

Ambiente
21 Novembre 2022
Cop 27: sulla riduzione di emissioni nessun passo avanti
La conferenza Onu sul clima si è chiusa dopo frenetiche trattative fuori tempo massimo. Per una riduzione delle emissioni di gas serra il pianeta dovrà aspettare almeno un altro anno, così come dovranno fare i paesi più colpiti dagli effetti del cambiamento climatico per ottenere delle compensazioni da quelli più inquinantiIn audio la sintesi di Alberto Parise da Sharm el-Sheikh

Ambiente
15 Novembre 2022
La grande bufala della transizione energetica
Il business dell’energia inquinante è in piena espansione nel continente, guidato da investitori stranieri e lautamente finanziato da banche commerciali. Il mercato del gas guidato da Total, Eni e Sonatrach. Per gli africani benefici zero, per il pianeta danni enormi. Tutti i dati in un corposo studio internazionale Chi sta finanziando l’espansione dei combustibili fossili in Africa?

Ambiente
14 Novembre 2022
Il cambiamento climatico spinge le migrazioni intra-africane
Da qui al 2050 gli effetti della crisi climatica in Africa spingeranno circa 113 milioni di persone a trasferirsi alla ricerca di mezzi di sussistenza. E che lo faranno per lo più all’interno del loro paese d’origine. Il rapporto “African Shift” invita ad anticipare e pianificare la "mobilità climatica"Il 5% della popolazione costretta a spostarsi nei prossimi trent’anni

Ambiente
14 Novembre 2022
Angola: il governo autorizza Chevron a inquinare
Una moratoria alla legge ambientale, in vigore fino a luglio 2023, consente alla compagnia petrolifera americana di riversare nell’Oceano Atlantico residui altamente inquinanti dell’estrazione del greggio. La preoccupazione di ambientalisti e comunità rivierascheVia libera al versamento di 12 milioni di tonnellate di residui petroliferi nel Mar di Cabinda

Ambiente
11 Novembre 2022
Kenya: alla Cop 27 l’eco del dramma climatico
La più grave siccità degli ultimi 40 anni ha già ucciso migliaia di capi di bestiame e di animali selvatici e ridotto alla fame quasi 4,5 milioni di persone, di cui almeno un terzo sono bambini. Tardive e molto poco green le soluzioni ventilate finora dal neo-presidente Il paese alle prese con i tragici effetti della siccità

Libri
10 Novembre 2022
Il libro della speranza. Manuale di sopravvivenza per un pianeta in pericolo
Bompiani, 2022, pp. 240, € 20,00Jane Goodal e Douglas Abrams

Ambiente
09 Novembre 2022
Troppi aspetti oscuri sulle relazioni tra Italia ed Egitto
ReCommon rivela i “legami pericolosi” tra Roma e Il Cairo nel settore oil&gas

Ambiente
08 Novembre 2022
Cop 27: l’Africa chiede finanziamenti certi
Presentato un rapporto Onu sugli investimenti per la transizione ecologica

Ambiente
07 Novembre 2022
La Cop 27 nella tana del regime militar-industriale
L’Egitto, che ospita la Conferenza mondiale sul clima, è in mano a un apparato di potere che gestisce l’insieme delle attività economiche, si disinteressa del clima e non tollera nessuna forma di dissenso. Non saranno tollerate manifestazioni e proteste fuori dagli spazi stabilitiAmbiente e diritti umani non possono essere separati

Ambiente
04 Novembre 2022
Cop 27: l’Africa presenta il conto
Il continente contribuisce con il 3,8% all’emissione complessiva di anidride carbonica. Ma sta pagando duramente l’impatto del riscaldamento globale in termini economici e sociali. Arriva agguerrito all’appuntamento di Sharm el-Sheikh ma diviso su temi cruciali come quello della sovranità alimentareSi apre il 6 novembre la 27ª conferenza Onu sul cambiamento climatico

Brasile
02 Novembre 2022
Brasile: le colossali sfide della terza presidenza Lula
Il commento da Bahia del missionario comboniano Giovanni Munari

Ambiente
25 Ottobre 2022
Egitto: accordo con Brazzaville per la produzione di cereali in Congo
Il governo congolese mette a disposizione del Cairo 20mila ettari di terreni agricoli