Angola Archivi - Nigrizia
Tag: Angola
2022
29 Novembre 2023
La Namibia incrementa gli sforzi contro la pesca illegale dall’Angola
Il 50% di tutte le operazioni navali di controllo e monitoraggio si concentrerà al confine con le acque territoriali di Luanda
Redazione
Ambiente
06 Novembre 2023
Eni in Africa, la retorica e gli affari
Si atteggia a filantropo Claudio Descalzi, amministratore delegato di ENI, e fa da sponda al fantomatico piano Mattei della premier Giorgia Meloni. Ma se si va a vedere come l’ENI si muove in Mozambico e in Nigeria, in Congo e in Tunisia si comprende perché popolazioni e l’ambiente sono del tutto secondariIl Cane a sei zampe a tutto gas
Alessandro Runci - ReCommon
Arte e Cultura
29 Ottobre 2023
L’Africa elettronica non smette di evolvere
Come la musica elettronica è entrata sulla scena africana negli anni ’90, come è stata elaborata e come sta diventando sempre più rilevante. Dal kuduro in Angola al gqom in SudafricaUn sunto storico
Benjamin Lebrave
Angola
09 Ottobre 2023
Angola: affari di partito (e di famiglia)
Le miniere di diamanti, rame, oro e manganese del paese sono in mano a una cerchia di fedelissimi del presidente João Manuel Gonçalves Lourenço, membri del partito di governo MPLAUna filiera economica che ricorda quella di Dos Santos
Rocco Bellantone
Angola
25 Settembre 2023
All’Angola più di un quarto dei prestiti della Cina in Africa
Secondo un database dell’università di Boston, il 26,5% del totale fra il 2000 e il 2022
Redazione
Angola
11 Settembre 2023
Se la coperta è corta
Le risorse liberate dalla sovvenzione della benzina andrebbero a sostenere le famiglie più povere, dice il governo. Ma intanto deve arginare la rivolta dei tassisti, che si salda con un diffuso malcontento socialeAnche l’Angola taglia i sussidi per i combustibili
Luca Bussotti
Notizie
05 Settembre 2023
Scopri il nuovo numero di settembre
Riflettori sul Niger. Senza dimenticare le elezioni in Liberia, la crisi carburante delle petrodemocrazie e molto altro
Roberto Valussi
Angola
21 Agosto 2023
SADC: il 43º Summit fra pace, sicurezza e industrializzazione
Le due situazioni di maggiore instabilità della regione vedono un punto critico comune: la presenza del Rwanda. Grande attenzione anche allo sviluppo del settore agro-industriale, dei minerali e farmaceuticoAl centro del vertice regionale i conflitti nell’est della Rd Congo e nel nord del Mozambico
Luca Bussotti
Ambiente
16 Agosto 2023
In Angola vertice della SADC contestato dalla società civile
Nei tre giorni del summit si discutono politiche di industrializzazione definite “sostenibili” e sviluppo della cooperazione internazionale con partner preferenziali. Politiche che non piaciono alle organizzazioni della società civile che hanno organizzato un loro contro-verticeIl presidente João Lourenço assume la guida annuale della Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale
Luca Bussotti
Angola
08 Agosto 2023
Angola: HRW denuncia gravi abusi delle forze di sicurezza
Almeno 15 le persone uccise da gennaio. Altre centinaia vittime di arresti e detenzioni arbitrarie
Redazione
Angola
20 Luglio 2023
Angola: Amnesty International lancia una petizione contro violenze della polizia
Dal 2020, sotto il regime João Lourenço, almeno 16 casi di manifestanti uccisi dalle forze dell’ordine sono rimasti impuniti. Un dato che riflette un livello record di repressione del dissenso dalla fine della guerra civile del 2002 ad oggi.
Luca Bussotti
Angola
07 Giugno 2023
Angola: cinque morti nelle proteste per il taglio dei sussidi al carburante
La polizia spara sui manifestanti nella città di Huambo
Redazione
Angola
28 Aprile 2023
Angola: lo sciopero dei docenti paralizza le università
La crescente tensione politica e sociale seguita alle elezioni dello scorso anno si riverbera sul mondo accademico. I docenti universitari hanno ripreso lo sciopero da due mesi, sostenuti da gruppi studenteschi e della società civile. Le autorità reagiscono cercando di intimidire i volti più esposti del movimento Minacce e ritorsioni contro il leader del sindacato degli accademici
Luca Bussotti
Algeria
13 Marzo 2023
Export di armi. Boom dell’Italia: più 45%
È tra i paesi che è cresciuto di più negli ultimi 4 anni. In valori assoluti dominano gli Usa (40% dell’export globale). Mentre la Russia cala. Le importazioni degli stati europei sono aumentate del 47%. Se poi si prendono in considerazione gli stati europei che fanno parte della Nato, l’aumento è del 65%. Calano gli acquisti degli stati dell'Africa subsahariana (- 23%). Angola, Nigeria e Mali (+210%) tra i principali destinatari. Mosca supera Pechino come principale fornitore nella subregioneNuovo rapporto Sipri sul commercio di sistemi d’arma
Giba
Angola
13 Marzo 2023
Rd Congo: arrivano anche le truppe dell’Angola
Sempre più eserciti stranieri nel nordest
Redazione
Angola
28 Febbraio 2023
Africa, Macron riparte all’offensiva
Il presidente francese appare determinato a recuperare il terreno perso negli ultimi anni a favore della Russia in molte ex colonie. Il nuovo approccio, basato su un partenariato paritetico, però, fatica a decollare Nuovo viaggio del presidente francese in Gabon, Angola, Congo e Rd Congo
Elio Boscaini
Angola
28 Dicembre 2022
Angola: ordine di confisca per i beni di Isabel Dos Santos
Continua a stringersi il cerchio intorno alla facoltosa figlia dell'ex presidente
Redazione
Angola
05 Dicembre 2022
Africa Oggi: Isabel dos Santos, nei paradisi offshore il tesoro rubato all’Angola
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Angola
30 Novembre 2022
Angola: mandato d’arresto internazionale per Isabel dos Santos, figlia dell’ex presidente
Intervistata da una tv portoghese, l'imprenditrice ha dichiarato di essere vittima di «persecuzioni politiche» guidate dal presidente Joao Lourenço. Nel 2020 è stata al centro dell'inchiesta giornalistica internazionale conosciuta come Luanda LeaksSecondo la procura avrebbe sottratto più di 200 milioni di euro dalle casse di Sonangol, la compagnia petrolifera.
Redazione
Ambiente
14 Novembre 2022
Angola: il governo autorizza Chevron a inquinare
Una moratoria alla legge ambientale, in vigore fino a luglio 2023, consente alla compagnia petrolifera americana di riversare nell’Oceano Atlantico residui altamente inquinanti dell’estrazione del greggio. La preoccupazione di ambientalisti e comunità rivierascheVia libera al versamento di 12 milioni di tonnellate di residui petroliferi nel Mar di Cabinda
Luca Bussotti
Angola
26 Agosto 2022
Angola: l’Mpla vince di misura elezioni contestate
Il partito-stato, pur con il peggior risultato di sempre, conserva la maggioranza parlamentare e ottiene il secondo mandato presidenziale per João Lourenço. L’Unita e la società civile denunciano irregolarità da parte della commissione elettorale. Astensionismo al 54%L’Unita ricorre al Tribunale costituzionale
Luca Bussotti
Angola
22 Agosto 2022
Angola al voto: stanchi del partito-stato
Si confrontano, come sempre, l’Mpla del presidente uscente João Lourenço e l’Unita dell’emergente Costa Júnior. Ma questa volta il partito al potere da 47 anni potrebbe giungere al capolinea. Si rischia un processo elettorale opacoIl 24 agosto elezioni generali fra attese e timori
Luca Bussotti
Ambiente
09 Agosto 2022
Africa meridionale: avviato il primo censimento di elefanti su larga scala
Il progetto interessa cinque paesi dell'Area di conservazione Kavango-Zambesi
Redazione
Angola
28 Luglio 2022
Angola: inizio violento della campagna elettorale
Tensioni sociali accese. Repressa la rabbia dei mototassisti delusi da false promesse elettorali. MPLA, partito al governo, e UNITA si contendono la vittoria. Ma il presidente Lourenço è più in difficoltà del previsto. E ad accendere ancor di più il clima, la dichiarazione di voto per UNITA di una delle figlie dell’ex presidente dos Santos Al voto il 24 agosto
Luca Bussotti
Algeria
14 Luglio 2022
Petrolio: prezzi alle stelle in Algeria, Angola e Guinea Equatoriale
Produzione in forte calo in Libia
Redazione
Angola
11 Luglio 2022
Angola, un modello di cleptocrazia di stato
L’ex presidente, morto l’8 luglio, ha gestito il paese per quasi 40 anni. Da eroe nazionale incontrastato a figura che ha badato solo alle proprie casse personali. Con la sua presidenza si è ampliata la frattura fra ricchi e poveri. La famiglia ha chiesto un’autopsia, perché crede in una cospirazioneL’eredità di José Eduardo dos Santos
Luca Bussotti
Angola
05 Luglio 2022
Rd Congo: Angola mediatrice tra Kigali e Kinshasa
Incontro a Luanda avversato dalla società civile congolese
Redazione
Angola
01 Luglio 2022
Angola: José Eduardo dos Santos in bilico fra complotti e conflitti
L'aggravarsi della malattia dell’ottantenne ex capo dello stato - al potere per quasi 40 anni - in concomitanza con le elezioni presidenziali di agosto, ha riacceso mai sopite tensioni tra i famigliari di dos Santos e il successore, João Lourenço, che cerca un secondo mandato L’ex presidente ricoverato in condizioni gravi in Spagna
Luca Bussotti
Angola
06 Giugno 2022
Angola: candidata alla presidenza Florbela Malaquias
Fra i tredici candidati per la prima volta c’è una donna. E non è una donna qualunque. Avvocata, giornalista ed ex guerrigliera dell’Unita, dovrà vedersela con il presidente uscente João Lourenço, il quale, se rieletto, nominerà tre donne alle più alte cariche dello stato Elezioni generali il 24 agosto
Luca Bussotti
Angola
13 Aprile 2022
Angola: proteste fermate dalla polizia con decine di arresti
Nuove repressioni contro manifestanti a Luanda suscitano la condanna della Conferenza episcopale di Angola e San ToméClima teso in vista delle elezioni di agosto
Luca Bussotti