Arabia Archivi - Nigrizia
Tag: Arabia
Etiopia
24 Agosto 2023
Migranti: lungo la rotta per l’Arabia Saudita
L'ultimo report di Human Rights Watch denuncia le stragi compiute dalla guardia di frontiera
Arianna Baldi
Etiopia
22 Agosto 2023
Mattanza di migranti al confine tra Yemen e Arabia Saudita
Human Rights Watch documenta uccisioni di massa di persone migranti, per lo più di origine etiopica, tra il marzo del 2022 e il giugno di quest’anno. Tra queste anche molte donne e bambini. I feriti lasciati a morire sotto il soleCentinaia di persone uccise dalle guardie di frontiera saudite
Bruna Sironi (da Nairobi)
Burundi
19 Maggio 2023
Burundi: Arabia Saudita recluterà 75mila lavoratrici
Una decisione che sorprende, dopo anni di denunce di abusi estremi subiti da lavoratrici migranti nel paese arabo
Redazione
Egitto
16 Maggio 2023
Pena di morte in Africa: Egitto ancora in maglia nera
Nel 2022 Amnesty International ha registrato il maggior numero di esecuzioni eseguite nel mondo dal 2017. Il 53% in più rispetto all’anno precedente. I carnefici più incalliti restano Arabia Saudita, Iran ed Egitto. Raddoppiato, rispetto al 2021, il numero di persone messe a morte per reati legati alla droga Sempre più paesi verso l’abolizione nell’Africa subsahariana
Antonella Sinopoli
Notizie
28 Aprile 2023
Gli influencers del Sudan
Egitto, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita hanno agito da padrini del Sudan, da più di dieci anni. E in modo sempre più sfacciato. Per ora sembrano stare a guardare. Ma difficilmente la loro discrezione durerà a lungo.
Roberto Valussi
Podcast
27 Aprile 2023
Africa Oggi: la Wagner scuote il Sudan e l’Europa
Il podcast di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Marzo 2023
Libia: la mediazione delle Nazioni Unite tra accelerazioni e incognite
Comincia a raccogliere consensi la proposta dell’inviato speciale dell’Onu, Abdoulaye Bathily, di istituire un Alto Comitato che includa tutte le fazioni libiche e supervisioni il processo elettorale. Anche se resta il “no” di Khaled el-Mishri, presidente del Consiglio supremo di stato. Continuano le pressioni Usa contro la presenza del gruppo russo Wagner nel paeseApprovato l’emendamento alla Costituzione che stabilisce le procedure per l’elezione di presidente, primo ministro e deputati
Giuseppe Acconcia
Politica e Società
31 Dicembre 2022
Tunisia: equilibri instabili
Se Tunisi ha rafforzato i legami con Algeri, restano difficili i rapporti con la Libia e si sono complicati quelli con il Marocco, a causa del Sahara Occidentale. La novità è l’appoggio richiesto da Saied ai paesi del Golfo, mentre in Europa l’Italia ha scalzato la Francia come primo partner.
Luciano Ardesi
Notizie
29 Dicembre 2022
Iran e Arabia Saudita: due pesi e due misure sui diritti umani
Più che legittime le proteste della gioventù iraniana dopo la morte di Amini. Ma ci dovrebbe essere una mobilitazione occidentale anche per le donne che vivono a Riyadh. L'opinione
Mostafa El Ayoubi
Etiopia
22 Dicembre 2022
In Arabia Saudita l’incubo dei migranti etiopici
Nel paese del Golfo migliaia di uomini, donne e minori etiopici non in regola con i documenti di soggiorno, sono stipati a tempo indeterminato in centri sovraffollati senza cure sanitarie, cibo e acqua, e sottoposti ad abusi e torture Amnesty International denuncia detenzioni disumane e torture
John White
Etiopia
07 Ottobre 2022
Etiopia: la lunga marcia del salafismo
Il movimento salafita, che diffonde un islam conservatore e radicale, si va espandendo nel paese del Corno d’Africa dove i musulmani rappresentano il 35% della popolazione. Andiamo a identificare alcuni passaggi chiave di questo fenomenoIl ruolo dell’Arabia Saudita e dei musulmani etiopici
Giuseppe Cavallini