aziende Archivi - Nigrizia
Tag: aziende
Ambiente
18 Giugno 2025
Sete di big data
Nel continente africano aumentano gli investimenti delle grandi aziende tecnologiche. Ma gli impatti ambientali sono enormi, soprattutto nelle aree già soggette a forte stress idrico. Nel contempo, le condizioni di lavoro dei gig worker restano precarie e a rischioAfrica digitale / La doppia faccia dello sfruttamento tech
Rocco Bellantone
Economia
21 Maggio 2025
Sahara Occidentale: Israele partecipa al saccheggio
Un accordo tra Marocco e aziende israeliane per le prospezioni di idrocarburi nelle acque del Sahara Occidentale occupato da Rabat accende il dibattito su legalità internazionale e impatto ambientale. Proteste anche dalla SpagnaNuove concessioni gas-petrolio al largo di Boujdour affidate a un consorzio israelo-marocchino
Luciano Ardesi
Economia
15 Gennaio 2025
Sviluppo privato
Un rapporto di Oxfam fa luce su una realtà scomoda: la grande iniziativa infrastrutturale dell’Ue nel sud globale sembra servire soprattutto alle grandi aziende europee. E poi emergono conflitti di interessi e investimenti molto poco sostenibili, come in RwandaGlobal Gateway. Chi beneficia del Piano europeo?
Francesco Petrelli, Oxfam Italia
Conflitti e Terrorismo
02 Dicembre 2024
Aziende armate: 632 miliardi di dollari i ricavi delle prime 100 compagnie
Crescono in modo importante gli introiti delle imprese che stanno dalla metà classifica in giù. Meno, quelli dei colossi. Leonardo cala dell’11%. Quarantuno le aziende statunitensi tra le prime cento. I conflitti in Ucraina e Gaza incidono sulle entrate delle compagnie russe e mediorientali. La sorpresa arriva dalla Gran Bretagna: aumentano del 16% i ricavi dell'Atomic Weapons Establishment che produce testate nucleariRelazione Sipri: una crescita del 4,2% rispetto al 2022
Giba
Economia
21 Novembre 2024
Sud Sudan. Kiirdom, il regno di Salva Kiir
La nuova piattaforma interattiva Atlas dell’organizzazione The Sentry documenta come i familiari di Kiir posseggano pacchetti azionari in ben 126 compagnie operanti in alcuni dei settori più redditizi e strategici dell’economia sudsudaneseUn certosino lavoro di raccolta e organizzazione di dati rivela l’estesa rete del controllo della famiglia del presidente su un impero finanziario occulto
Bruna Sironi (da Nairobi)
Costa d'Avorio
23 Maggio 2024
Costa d’Avorio: sospeso un gruppo di aziende che speculava sul cacao
Decine di cooperative e acquirenti indipendenti sono sospettati dal Conseil du Café-Cacao di aver immagazzinato grandi scorte di fave per poi reimmetterle sul mercato a prezzi più alti di quelli previsti dal regolamento nazionale Dietro la mossa il tentativo di colpire gli interessi dell’influente comunità libanese
Rocco Bellantone
Cina
10 Febbraio 2024
La presenza e il ruolo dei contractors cinesi in Africa
Si parla poco delle compagnie militari private di Pechino nel continente. Sono almeno 9, anche se solo 3 sono attive “militarmente”. Operano in una ventina di paesi a difesa degli interessi del Celeste impero. Oltre un milione i cinesi che lavorano in AfricaSempre crescenti gli interessi e le sfide del Regno di mezzo
Gianni Ballarini
Ambiente
06 Dicembre 2023
In Tanzania decine di progetti per il mercato dei crediti di carbonio
Grazie alla concessione delle sue foreste il paese ha attratto finanziamenti per oltre 20 miliardi di dollari
Redazione
Algeria
21 Aprile 2023
Industria spaziale: quasi 300 aziende operano in 31 paesi africani
Rapporto di Space in Africa
Redazione
Ambiente
13 Aprile 2023
Costa d’Avorio: metà della foresta tropicale abbattuta per il cacao
In 10 anni disboscata un’area vasta quanto il Rwanda
Redazione
Conflitti e Terrorismo
16 Marzo 2023
Il Mozambico nei tentacoli di Kagame
Il Rwanda rafforza ed espande la sua presenza nel paese lusofono nel settore della sicurezza con accordi che consentono l’operatività a Cabo Delgado di una serie di aziende legate a Kagame e al suo partito. L’imminente ratifica di Maputo degli accordi bilaterali di estradizione terrorizza i rifugiati politici Nuovi accordi bilaterali su estradizione e sicurezza
Luca Bussotti
Conflitti e Terrorismo
27 Febbraio 2023
Unione Europea: altre sanzioni per il gruppo russo Wagner in Africa
Le misure contro 9 persone e 7 aziende attive in Repubblica Centrafricana, Mali e Sudan
Redazione
Economia
24 Novembre 2022
Contro la piaga del caporalato più interventi pubblici e territoriali
Il fenomeno, diffuso in tutti i settori produttivi ma sopratutto nei comparti agroalimentari, è in aumento. Le vittime sono persone in stato di necessità, perlopiù stranieri. Necessari interventi di regolarizzazione e un maggior coinvolgimento sociale a livello localeL’immigrazione irregolare rappresenta la maggiore fonte di lavoro in schiavitù
Alessandro Monti