Tag: Brics

Ambiente
12 Settembre 2023
G20: l’Unione africana nel club delle economie industrializzate
La decisione era attesa da tempo, ma le incognite non mancano, a partire dalla mancanza di posizioni condivise su molte agende critiche. Una mossa letta anche come il tentativo dell’Occidente di preoccuparsi retoricamente dei paesi in via di sviluppo, ma di non dare poi seguito nei fatti a questo presunto assillo L'Ua è diventato membro permanente del Forum

Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Settembre 2023
Armi: Cina e Russia fanno affari in Africa orientale
Rapporto dell’Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma

Brasile
25 Agosto 2023
Il BRICS raddoppia e rilancia
Forte di un accresciuto interesse internazionale, il gruppo si è concentrato sulla proposta di rimodellare il sistema di governance globale e di istituire un nuovo ordine finanziario e monetario. Ma su alcuni temi l’accordo interno non è unanime Concluso in Sudafrica il XV° Summit. Entrano nel gruppo Argentina, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi, Iran e Arabia Saudita

Brasile
24 Agosto 2023
Il BRICS si espande a oriente
Entrano nel gruppo sei nuovi paesi, due dei quali africani

Brasile
21 Agosto 2023
I BRICS in Sudafrica pianificano un nuovo ordine mondiale
Dopo una sospensione durata cinque anni, i leader di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica tornano a riunirsi in presenza. Assieme a una settantina di paesi ospiti, tra cui tutti quelli africani. Tra i principali temi in agenda l’espansione del gruppo e la rivoluzione monetaria e finanziaria Dal 22 al 24 agosto a Johannesburg il 15° vertice del gruppo di paesi emergenti

Cina
24 Luglio 2023
La Cina rafforza i rapporti con Etiopia, Kenya e Sudafrica
Il ministro degli esteri Wang Yi impegnato in un tour che si concluderà in Nigeria

Cina
10 Luglio 2023
Erdogan spina nel fianco di Washington e della Nato
Il “sultano” turco, rieletto per un terzo mandato, rimane nella Nato ma si muove a tutto campo e guarda a Russia e Cina. E governa un paese sempre più nazionalista, freddo con Usa e UeAl Kantara / Luglio - Agosto 2023

Economia
30 Giugno 2023
L’Etiopia chiede di entrare nel gruppo BRICS
Gli USA verso la rimozione delle sanzioni. Nel Tigray centinaia i morti per il blocco degli aiuti umanitari

Brasile
14 Giugno 2023
La prossima svolta dei BRICS
Tra i temi al centro del prossimo vertice delle cinque nuove potenze mondiali c’è la creazione di un sistema monetario alternativo a quello dominato dagli Stati Uniti. In questa prospettiva, l’Africa cerca di riattivare il vecchio progetto di una moneta comune continentale per gli scambi commercialiVerso una moneta comune svincolata dal dollaro e un sistema globale alternativo dei pagamenti

Burundi
31 Maggio 2023
La Russia auspica l’adozione di un sistema di pagamento panafricano alternativo al dollaro
Quarto tour in Africa del ministro degli esteri Sergei Lavrov

Armi, Conflitti e Terrorismo
30 Maggio 2023
Sudafrica: trovato l’escamotage per non arrestare Putin
Il governo concede il “privilegio” al presidente russo e ad altri funzionari per un evento legato ai Brics, snobbando il diktat della Corte penale internazionaleEstesa la legge sull’immunità diplomatica

Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Maggio 2023
Sudafrica: vertici militari in Russia per “espandere la cooperazione in vari settori”
Firmati nuovi accordi di difesa. Il presidente Ramaphosa ribadisce la neutralità sul conflitto in Ucraìna

Notizie
10 Maggio 2023
Sudafrica: l’imbarazzo per la visita di Putin con i BRICS
Stato membro della Cpi, con l’obbligo di fare arrestare il presidente russo, il governo sudafricano non ha ancora preso una decisione al riguardo. Il presidente Ramaphosa prima dichiara di voler far ritirare il suo paese dalla Corte. Poi si rimangia la dichiarazione. In atto tentativi di trasferire da Johannesburg il summit di agosto Il mandato di arresto della Corte penale internazionale per l’autocrate russo fa vacillare il governo di Pretoria

Cina
05 Maggio 2023
Medioriente, Pechino sfida Washington
L’accordo tra Iran e Arabia Saudita, mediato dalla Cina e siglato lo scorso marzo, prefigura scenari inediti nella regione, con ricadute sulla Sira e Israele. Preoccupato l’establishment UsaAl Kantara / Maggio 2023

Notizie
26 Aprile 2023
Sudafrica: Ramaphosa annuncia il ritiro dalla Corte penale internazionale, l’Anc smentisce
Il partito di governo in imbarazzo nel gestire il “dossier Putin” dopo il mandato d’arresto emesso dall’Aja

Algeria
07 Aprile 2023
Algeria: primi passi per l’ingresso nei Brics
Il presidente Tebboune annuncia ad Al Jazeera che Cina, Russia, Sudafrica e Brasile sono favorevoli alla domanda di adesione

Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Marzo 2023
Sudafrica: 826.000 dollari dall’oligarca russo Viktor Vekselberg all’Anc
Per le opposizioni il finanziamento rischia di minare la “neutralità” nei confronti di Mosca

Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Gennaio 2023
Il Sudafrica rafforza i legami militari con la Russia
A febbraio esercitazioni congiunte con le marine militari di Mosca e Pechino

Algeria
15 Novembre 2022
L’Algeria organizza manovre militari con la Russia
Queste operazioni di terra si svolgono da oggi vicino al confine marocchino. Segnano un’accelerazione della cooperazione militare tra Algeri e Mosca, con il paese nordafricano che starebbe diventando il più grande importatore mondiale di armi russeOperazione Desert Shield

Economia
15 Luglio 2022
L’Egitto potrebbe aggiungersi ai Brics
Ad annunciarlo la presidente indiana del forum delle economie emergenti, di cui fa già parte il Sudafrica, con Brasile, Russia, India e Cina. L’allargamento sarebbe funzionale a costruire un sistema economico e finanziario alternativo a quello occidentale, attualmente dominantePolitica economica

Economia
07 Luglio 2022
Crisi economica: si profila un nuovo ordine monetario?
Prospettata la creazione di una «nuova moneta» basata su un paniere di valute, tra cui il rublo e lo yuan, e ancorata anche al valore di alcune materie prime strategiche, incluso l’oro. Mirerebbe a blindare il settore orientale del pianeta ed eventualmente coprire altri mercati continentali come quello africanoIncontro tra l’Unione economica euroasiatica (Uee) e la Cina