deforestazione Archivi - Nigrizia
Tag: deforestazione
Ambiente
09 Maggio 2023
Ghana: la corruzione legata all’estrazione illegale di oro
Un rapporto di un ex ministro dell’ambiente denuncia come siano state “agevolate” imprese private, soprattutto cinesi, nello sfruttamento dei depositi auriferi, per vantaggi personali dei politici. Concesse licenze anche per il disboscamento. Una denuncia che ha scatenato una bufera politica a un anno dal voto Un report ha scoperchiato lo scandalo che sta coinvolgendo figure rilevanti del governo e del partito al potere
Antonella Sinopoli
Ambiente
27 Dicembre 2022
Aumentano in Africa i conflitti tra uomini e animali selvatici
La crescita della popolazione umana associata all’incremento di deforestazione, alluvioni e siccità, sta esasperando la competizione per risorse vitali sempre più scarse. Un conflitto che vede in prima linea gli elefanti e che conta già decine di morti da entrambe le parti Tra le cause l’erosione degli habitat naturali e gli effetti del cambiamento climatico
Michela Trevisan
Ambiente
13 Dicembre 2022
L’Europa verso una legge contro prodotti causa di deforestazione
Il prossimo passo sarà la stesura di un regolamento che stabilisca regole per le aziende che vogliono immettere sul mercato dell'Ue olio di palma, bovini, soia, caffè, cacao, legname, gomma e loro derivatiAccordo raggiunto tra parlamento e consiglio europei
Antonella Sinopoli (da Accra)
Ambiente
24 Ottobre 2022
Cacao, tra deforestazione e riscossa
La Vela episodio 7
Roberto Valussi
Gambia
04 Luglio 2022
Il Gambia vieta ogni tipo di commercio legname
Nuove misure contro il traffico illegale di palissandro
Redazione
Notizie
01 Luglio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale sull’Africa – 1 luglio 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Luca del Ponte
Ambiente
24 Giugno 2022
Brasile, la lotta della comunità di Piquià contro i colossi minerari
Quella di Carajàs è considerata la più grande miniera di ferro a cielo aperto del mondo, nel cuore dell’Amazzonia. Dopo oltre vent’anni di battaglie, le prime famiglie del sobborgo di Açailândia potranno insediarsi in un nuovo territorio, al sicuro dai fumi velenosi. Ma l’inquinamento non si arrestaDimostrati i danni alla salute in seguito a decenni di estrazione selvaggia
Dario Bossi
Ambiente
21 Giugno 2022
Le foreste africane falcidiate dall’industria della gomma
La produzione di gomma (in crescita) è una delle prime cause del disboscamento delle foreste tropicali dell’Africa occidentale e centrale. Con la complicità dell'EuropaDeforestazione: non solo olio di palma
Antonella Sinopoli