Milano Archivi - Nigrizia
Tag: Milano
Cinema
26 Marzo 2025
L’Africa nel cinema al FESCAAAL di Milano
La 34esima edizione del Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina presenta una quarantina di film, di cui 17 diretti da donne. Tra le opere in concorso spiccano 'Khartoum' e 'The Settlement', che affrontano temi di guerra e disagio sociale in Sudan ed EgittoUn programma ricco di film e dibattiti, con 23 prime nazionali e un focus sull'attivismo giovanile in Africa
Anna Jannello
Arte e Cultura
21 Febbraio 2025
L’altra metà dell’anima
Per alcune tradizioni animiste del Golfo di Guinea, i gemelli dispongono di particolari poteri spirituali. L’esposizione Figli del tuono, a Milano, ha esplorato questo culto presso la cultura yoruba a partire dalle sue sculture lignee, gli ere ibejiArte / La mostra
Stefania Ragusa
Egitto
30 Gennaio 2025
Milano: viaggio a Corvetto, il quartiere che pare il Cairo, tra pregi e contraddizioni
Siamo nella periferia sudest del capoluogo lombardo. Un luogo che sta vivendo una profonda trasformazione con una forte presenza della comunità egiziana. Tra negozi halal, musica shaabi e dialetto cairota, la zona rappresenta un peculiare modello di integrazione, diverso sia dalle banlieue parigine che dai quartieri multietnici londinesiSono le vie e le case dove ha vissuto Ramy Elgaml, il giovane morto dopo l'inseguimento con i carabinieri
Giuseppe Acconcia
Italia
03 Dicembre 2024
L’Ambrogino d’oro alla Sant Ambroeus migrante
L’onorificenza milanese alla squadra di calcio popolare composta da persone richiedenti asilo
Redazione
Italia
28 Novembre 2024
Perego, Fondazione Migrantes: per i giovani “l’emergenza è educativa”
Botta e risposta a distanza tra l’arcivescovo Perego e il vicepremier Salvini. Per il primo l’emergenza è il sistema poliziesco con cui il governo risponde a un problema sociale. Per il secondo sono “queste benedette seconde generazioni”. Il presidente di Migrantes chiede cambio di narrazione, integrazione e cittadinanzaLe reazioni dopo la morte del giovane Ramy a Milano. Salvini: il problema sono le baby gang di “seconda generazione”
Jessica Cugini
Arte e Cultura
07 Novembre 2024
Dak’art off: la Biennale di Dakar arriva a Milano
Dal 7 novembre al 7 dicembre, la città si trasforma in un laboratorio creativo a cielo aperto, grazie alla collaborazione con la capitale senegalese
Redazione
Arte e Cultura
26 Settembre 2024
Tommy Kuti, pioniere dell’afrobeats italiano, debutta al cinema
Il cantante si racconta a Nigrizia, dagli esordi con Afriradio fino al debutto al grande schermo. Un viaggio attraverso la musica, il rapporto con le sue radici e l'attivismo. Un campo, quest'ultimo, in cui si è trovato un po' per caso, un po' per scelta Da oggi lo trovate nelle sale cinematografiche con 'Ricomincio da taaac', dove interpreta Obi
Arianna Baldi
Cinema
04 Settembre 2024
Anywhere Anytime. L’odissea di un rider e lo spettro del neorealismo
Nel raccontare la storia di Issa, giovane senegalese privo di documenti, il regista di origini iraniane Milad Tanghsir si è ispirato a ‘Ladri di biciclette’. Il paragone con il capolavoro di De Sica, però, non reggeIl film, in concorso alla Settimana Internazionale della Critica a Venezia, uscirà nelle sale l’11 settembre
Simona Cella
Cinema
29 Aprile 2024
Cinema: l’Africa si racconta al Fescaaal di Milano
Fra i temi la riscoperta dell'appartenenza e la salute mentale, questione delicata e in genere poco affrontata Tre i film in concorso fra i lungometraggi, mentre i corti provengono tutti dal continente
Anna Jannello
Migrazioni
15 Dicembre 2023
I PM di Milano sequestrano il CPR di via Corelli
Migranti: indagine sull’ente gestore del Centro di permanenza per i rimpatri meneghino
Redazione
Economia
30 Novembre 2023
Il calcio alternativo del Brera ha fatto gol in Mozambico
La terza squadra di Milano ha creato un network di società con ramificazioni in 3 continenti. Anche in Africa. Nel sodalizio neroverde è entrato un gruppo di investitori americani. Il loro obiettivo è partecipare attivamente allo sviluppo calcistico di paesi in cui il professionismo non ha ancora diritto di cittadinanzaIl Brera Tchumene ha raggiunto la serie A mozambicana
Vincenzo Lacerenza
Gad Lerner
04 Luglio 2023
Esequie di Berlusconi e quella predica da don Abbondio
Monsignor Delpini si è industriato a elaborare un ritratto dell'imprenditore-politico che potesse accontentare al tempo stesso i suoi ammiratori e i suoi detrattori Giufà / Luglio - Agosto 2023
Gad Lerner
Cinema
27 Marzo 2023
Cinema: l’Africa premiata al Fescaal
32° Festival di cinema africano, d'Asia e America Latina
Simona Cella
Cinema
24 Marzo 2023
Cinema: Harka, la collera di Alì
32° Festival cinema africano, Asia e America Latina
Simona Cella
Cinema
13 Marzo 2023
Cinema africano a Milano: pochi film ma di qualità
Ѐ il film tunisino ‘Under the fig trees’ ad aprire, il 18 marzo nel capoluogo lombardo, il Fescaaal 2023, la settimana dedicata alla cinematografia dei tre continenti. Con anche una sezione dedicata a registi italiani o di origine stranieraParte la 32° edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina
Simona Cella
Libri
13 Ottobre 2022
E ora vi racconto Cheikh Maestro di felicità
Beisler, 2022, pp. 96, € 14,90Emanuela Nava (illustrazioni Anna Sutor)
Stefania Ragusa
Chiesa e Missione
22 Settembre 2022
Africa e Famiglia comboniana al Festival della Missione
Dal 29 settembre al 2 ottobre a Milano
Redazione
Chiesa e Missione
24 Maggio 2022
Il mondo missionario italiano in piazza
Festival della Missione, dal 29 settembre al 2 ottobre a Milano
Comunicato
Arte e Cultura
13 Maggio 2022
Cinematografia africana in grande spolvero
Il regista algerino Salah Issaad ha vinto ex aequo il concorso lungometraggi, mentre il centrafricano Rafiki Fariala ha meritato una menzione speciale. Mo Harawe, regista somalo, si è imposto nei cortometraggi. Alta la qualità dei 47 film propostiUn bilancio del 31° Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina
Anna Jannello
Arte e Cultura
02 Maggio 2022
Cortometraggi d’Afriche
L’appuntamento di Milano (29 aprile – 8 maggio) riserva ampio spazio alla cinematografia africana nella sezione cortometraggi. Si segnala anche lo spazio di dibattito/approfondimento gestito dal Coe e dalla Fondazione Edu31° Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina
Anna Jannello
Arte e Cultura
13 Aprile 2022
Riparte a Milano il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina
Dopo due edizioni interamente trasmesse da remoto a causa del Covid-19, torna nella capitale lombarda il Fescaaal, quest’anno in doppia versione: in presenza e in streaming L’apertura della 31° edizione il 29 aprile con il film ‘Twist a Bamako’
Anna Jannello