Tag: Stati Uniti

Notizie
12 Giugno 2025
Africa Oggi podcast / Trump, migranti e democrazia: l’incendio che brucia anche l’Europa
Altri temi: marcia globale del Nordafrica verso Gaza: la solidarietà che sfida il blocco

Armi e Disarmo
04 Giugno 2025
Nucleare: USA e Iran trattano, ma restano alte le tensioni
L'amministrazione Trump ha riaperto il dialogo con l'Iran, nonostante l'opposizione di Israele. Le condizioni poste dalle parti rendono comunque difficile un accordo immediatoAl Kantara / Giugno 2025

Colonialismo
23 Maggio 2025
Le Chagos tornano alle Mauritius, ma non Diego Garcia
La decisione, maturata anche per evitare una sconfitta legale, esclude l'importante base militare di Diego Garcia, per mantenere la quale Londra pagherà oltre 120 milioni di euro all’anno. Le preoccupazioni riguardano l'impatto geopolitico e il futuro degli esiliati chagossianiDopo mezzo secolo, il Regno Unito cede la sovranità sull'arcipelago. Un passo verso la decolonizzazione che non scioglie tutti i dubbi

Notizie
15 Maggio 2025
Africa Oggi podcast / Rifugiati bianchi e strategie di potere: il caso Sudafrica-USA
Altri temi: il volto reale del potere in Burkina Faso, tra panafricanismo, repressione e consenso popolare / Afreximbank investe nel cinema africano: un miliardo di dollari per le produzioni di domani

Chiesa e Missione
09 Maggio 2025
Un cuor di Leone a capo della Chiesa
Nonostante un'apparente apertura ai tradizionalisti nei gesti, il profilo del nuovo pontefice è quello di un pastore vicino al popolo, in linea con la visione conciliare di una Chiesa unita all'umanità sofferenteChi è Robert Francis Prevost, il nuovo papa Leone XIV

Cina
02 Maggio 2025
Aiuti all’Africa: USA e UE frenano, il Golfo accelera
Con la dismissione di USAID voluta da Trump e l’UE alle prese con la crisi economica della Germania e il conflitto in Ucraina, per altre potenze si aprono spazi di manovra per venire incontro alle richieste di sostegno del continente. Qatar in testa tra le monarchie del Golfo Dopo i tagli dei finanziamenti occidentali, il continente diventa terreno di conquista per nuovi player

Congo (Rep. dem.)
30 Aprile 2025
Africa Oggi podcast / La nuova ‘pax americana’ tra Rd Congo e Rwanda
Altri temi: il futuro della Chiesa: l’eredità di papa Francesco e lo sguardo sull’Africa

Notizie
07 Aprile 2025
Revocati i visti di tutti i cittadini del Sud Sudan negli USA
La misura annunciata dal segretario di stato Marco Rubio dopo il rifiuto di Juba ad accettare il rimpatrio dei sudsudanesi presenti negli Stati Uniti

Notizie
27 Marzo 2025
Africa Oggi podcast / Tunisia, diritti in fuga: il passo indietro che aiuta la repressione
Altri temi: Mozambico, tregua fragile. Il difficile cammino verso la pace politica / USA-Africa: cambierà davvero la rotta dopo il "travel ban"?

Conflitti e Terrorismo
19 Marzo 2025
Mar Rosso sotto attacco: cosa cambia per le rotte commerciali africane
La ripresa degli scambi di offensive tra USA, Israele e i ribelli yemeniti houthi implica un ulteriore aumento dei traffici marittimi verso la rotta alternativa di Capo di Buona Speranza. In crescita i volumi lungo il corridoio emergente Estremo Oriente-Africa subsahariana La prolungata fase di scontro in mare tra Stati Uniti e Iran ha avuto, e continuerà ad avere, ripercussioni negative sul traffico marittimo tra Asia ed Europa

Conflitti e Terrorismo
21 Febbraio 2025
Somalia: 600mila dollari all’anno per attività di lobbying sull’amministrazione Trump
L’accordo servirà a garantire che “la Somalia rimanga una priorità a Washington”. Gli obiettivi: garantire il sostegno degli Stati Uniti alla lotta al terrorismo ed evitare il riconoscimento d’indipendenza del Somaliland Il contratto firmato a novembre 2024 tra l’ambasciatore somalo e la società statunitense BGR Group

Editoriali
31 Gennaio 2025
Trump e l’Africa: sogni e incubi
L'editoriale di febbraio 2025

Libri
28 Gennaio 2025
La cattura delle élite. Come le identità oppresse vengono strumentalizzate dal potere
Edizioni Alegre, 2024, pp. 144, € 15,00Olúfẹ́mi O. Táíwò

Dossier
28 Gennaio 2025
L’isola della bilancia
L’anno scorso le isole Maurizio e la Gran Bretagna hanno raggiunto un accordo per la sovranità dell’arcipelago delle Chagos, mettendo quasi la parola fine a una contesa poco nota ma in realtà di portata globale. Uno degli atolli ospita una base militare Usa di grande rilevanzaMauritius / Storia di una disputa dall’alto valore strategico

Cina
27 Gennaio 2025
Gli USA lasciano l’OMS: pesanti le ripercussioni per l’Africa
Il neo presidente Trump fa notare lo squilibrio nei finanziamenti a danno degli Stati Uniti che contribuiscono molto più al mantenimento dell’Organizzazione mondiale della sanità rispetto alla più popolosa Cina. Ma potrebbe essere proprio Pechino a trarre vantaggi dal ritiro degli USA A rischio prevenzione e controllo delle malattie e gestione delle emergenze

Algeria
23 Gennaio 2025
Algeria e AFRICOM firmano un accordo di cooperazione militare
Intesa siglata anche tra l'agenzia nazionale per gli idrocarburi e la statunitense Chevron per la ricerca di giacimenti offshore

Notizie
16 Gennaio 2025
Africa Oggi podcast / Trump, per il continente un partner non esclusivo
Altri Temi: il Sudan a rischio di una spartizione "libica" / Algeria e Francia ai ferri corti per il Sahara Occidentale

Benin
10 Gennaio 2025
Benin: nuovo attacco jihadista al nord
Nella regione al confine con Niger e Burkina Faso è in corso un’operazione militare di contrasto alla penetrazione terroristica sostenuta da USA, Francia e UE

Armi e Disarmo
09 Gennaio 2025
L’Egitto prima potenza militare in Africa
La Nigeria slitta in quarta posizione dopo Algeria e Sudafrica. Gli USA restano al vertice della classifica mondiale di Global Firepower

Conflitti e Terrorismo
08 Gennaio 2025
Il risiko siriano e la guerra per procura
La caduta della dittatura repressiva della famiglia al-Assad da parte del movimento guidato da Abu Mohammed al-Jolani è anche frutto dell’aiuto di potenze straniere come Turchia e UsaAl Kantara / Gennaio 2025

Conflitti e Terrorismo
08 Gennaio 2025
Gli Stati Uniti accusano le RSF di genocidio in Sudan
Sanzioni al capo delle milizie Hemeti e a sette società emiratine usate per il traffico di oro e di armamenti

Alex Zanotelli
02 Gennaio 2025
Con “Trusk” muore la democrazia Usa. Sta a noi europei contrastare il suprematismo bianco
Questo mese giura il presidente Donald Trump, si suggella la vittoria dell’asse con Elon Musk e il trionfo dell’ideologia razzista. Dobbiamo scrollarci di dosso la disumanizzazione che ci addormenta e combattere questo fronte in Italia e Ue, pure asfissiate dalla xenofobiaFermoposta / Gennaio 2025

Notizie
31 Dicembre 2024
Ramaphosa: per Jimmy Carter un «posto speciale» nella storia del Sudafrica
Il capo di Stato ricorda l’aperta posizione anti-apartheid e a favore di uno Stato di Palestina dell’ex presidente americano recentemente scomparso

Notizie
24 Dicembre 2024
Déjà vu Trump fra luci e ombre
Il capo di stato eletto è ricordato nel continente per le uscite cariche di disprezzo durante il primo mandato. Ma la realtà è più complessa e la regione avrà un peso importante, a partire dai suoi minerali. E poi c’è chi vince, come l’Egitto, e chi perde…Africa-Usa / Cosa aspettarsi dal nuovo presidente

Conflitti e Terrorismo
05 Dicembre 2024
Trump e tre questioni aperte e spinose sul suo tavolo
È islamofobo, ma molti musulmani l'hanno votato. È amico dell'Arabia Saudita, che sta per entrare nei Brics. Ha detto di voler fermare le guerre. E il suo amico Netanyahu?Al Kantara / Dicembre 2024

Angola
04 Dicembre 2024
Angola: la visita di Biden fra simbolismo e business
Oltre alla parte “romantica” - condanna della schiavitù e finanziamenti per i rifugiati - la visita ha avuto un chiaro significato economico, cercando di ipotecare il futuro delle relazioni bilaterali fra i due paesi anche nei confronti della presidenza TrumpAl centro del viaggio del presidente uscente degli Stati Uniti il Corridoio di Lobito, infrastruttura strategica per il commercio delle terre rare

Dossier
01 Dicembre 2024
Fratelli coltelli
I rapporti tra Zambia e Zimbabwe sono altalenanti. Ma si sono raffreddati con la presidenza Mnangagwa che accusa Lusaka di avere rapporti privilegiati con il “nemico”: gli Stati Uniti. Le smentite del governo zambiano
Zambia / Quadro regionale

Economia
14 Ottobre 2024
Trump-Harris verso la Casa Bianca, cosa cambierà per l’Africa?
A tre settimane dal voto negli Stati Uniti, i candidati dimenticano di affrontare i dossier africani. Previsione di cosa potrebbe accadere in caso di elezione dell’uno o dell’altraChi siederà nello Studio Ovale dovrà confrontarsi con un continente lasciato negli anni agli ultimi posti dell’agenda estera degli USA

Angola
03 Ottobre 2024
Angola: l’opposizione chiede che Biden spinga per una svolta democratica
Al centro del primo e ultimo viaggio in Africa del presidente USA c’è invece lo sviluppo del Corridoio minerario di Lobito

Armi e Disarmo
16 Settembre 2024
Egitto: gli USA ripristinano gli aiuti militari al Cairo
Come riconoscimento per il ruolo egiziano nella mediazione tra Hamas e Israele per la prima volta da anni Washington sblocca 1,3 miliardi di dollari in aiuti militari al Cairo. In barba alle politiche restrittive fin qui mantenute dagli Stati Uniti per esigere il rispetto dei diritti umani nel paese. Ma le trattative restano in salita anche per le posizioni filo israeliane dei due statiCambiamento significativo nella politica estera americana. Ma la repressione di al-Sisi continua