Tag: Turchia
Migrazioni
09 Gennaio 2025
Migranti: la CEDU condanna la Grecia per i respingimenti
È la prima volta che accade: una sentenza della Corte europea contro la prassi greca denunciata dalle ong
Conflitti e Terrorismo
08 Gennaio 2025
Il risiko siriano e la guerra per procura
La caduta della dittatura repressiva della famiglia al-Assad da parte del movimento guidato da Abu Mohammed al-Jolani è anche frutto dell’aiuto di potenze straniere come Turchia e UsaAl Kantara / Gennaio 2025
Etiopia
12 Dicembre 2024
Etiopia e Somalia allentano le tensioni grazie alla mediazione turca
Ad Ankara Abiy Ahmed e Hassan Mohamud concordano l’avvio di colloqui per sciogliere pacificamente il nodo Somaliland
Notizie
11 Dicembre 2024
Cosa resta del movimento gulenista in Africa
Il 21 ottobre è morto in Pennsylvania Fethullah Gülen, il predicatore turco nemico giurato del presidente Erdogan. È stato il fondatore del network internazionale Hizmet, finito nel mirino di Ankara dopo il fallito golpe del 2016Nonostante il repulisti capillare operato da Erdogan, oggi la rete Hizmet riesce ancora a operare in circa 60 paesi nel mondo
Egitto
15 Novembre 2024
Strategia della tensione
Il Cairo, in declino economicamente, cerca sponde con Somalia ed Eritrea per destabilizzare Addis Abeba, suo competitor nell’area soprattutto per la gestione del Nilo. Per questo finanzia, anche militarmente, Mogadiscio. A trarre profitto da questa situazione instabile pare essere la TurchiaCorno d’Africa / Rapporti incrinati tra Egitto, Somalia ed Etiopia
Notizie
01 Settembre 2024
Nuovi equilibri
Tunisi, oltre al rapporto sempre più stretto con Algeri, guarda con attenzione a Mosca, Teheran e Pechino, scivolando verso il nuovo mondo multipolare ancora in fase di definizioneTunisia / La politica estera
Conflitti e Terrorismo
15 Luglio 2024
Niger: cacciati gli occidentali arrivano i turchi con i mercenari siriani
Sarebbero 1.100 i militari utilizzati da Ankara nel paese. Formalmente a difesa dei suoi interessi. In realtà sono mandati sul fronte a combattere i jihadisti. Al momento, è la presenza militare straniera più consistente. Il patto con i russiNuovi scenari dopo l’addio di Francia, Stati Uniti, Europa e Germania
Economia
03 Luglio 2024
Proseguono i negoziati a guida turca fra Etiopia e Somalia
Il centro del contendere è l'accordo fra Addis Abeba e il Somaliland, ritenuto non legittimo da Mogadiscio Il prossimo round si celebrerà il 2 settembre. Ankara si dice fiduciosa
News
21 Maggio 2024
Niger: il viavai militare
Fissata al 15 settembre la data di partenza per le truppe americane. Mentre si scopre che anche un gruppo paramilitare privato turco è presente in Niger, per proteggere le attività economiche di AnkaraSi infittisce il movimento di soldati di diverse nazionalità nel paese saheliano
Conflitti e Terrorismo
22 Aprile 2024
La Libia ripiegata nel caos politico
Lo ha detto chiaramente, prima di lasciare l’incarico, l’inviato speciale dell’ONU Bathily: i leader che si spartiscono il paese nordafricano non hanno alcuna intenzione di modificare lo stato delle cose. Anche perché pedine di una guerra per procura tra Turchia e Russia per ripartirsi le rispettive zone di influenza Ennesimo fallimento dei tentativi di arrivare alle elezioni. Il paese sempre più frammentato
Egitto
05 Aprile 2024
Fermare i migranti: la corsa europea a casa dei gendarmi
Albania, Turchia, Egitto, Libia Tunisia: è l’«esternalizzazione delle frontiere». In sostanza, paghiamo chi è disposto a fare il lavoro sporco per noi e tenerci alla larga i disperatiGiufà / Aprile 2024
Libia
19 Marzo 2024
Migranti: l’accordo Italia-Haftar devia le barche sulle isole greche
Aumentati del 166% gli sbarchi sulle coste dell’Egeo dall’inizio dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2023. L'ipotesi è che i motoscafi regalati da Roma ai signori della guerra di Bengasi stiano frenando le partenze da Tobruk verso le coste italianeLe conseguenze negative del piano Mattei per Creta e Gavdos
Algeria
11 Marzo 2024
L’Italia cresce dell’86% nell’export di armamenti pesanti
Si colloca al sesto posto a livello mondiale. L’altro dato sorprendente è che il 71% delle nostre armi va ai paesi mediorientali, Qatar, Egitto e Kuwait in testa. Gli Stati Uniti si confermano al vertice tra gli esportatori. Cala la Russia e precipitano gli acquisti africani. L’Europa raddoppia le importazioniReport del Sipri
Conflitti e Terrorismo
22 Febbraio 2024
La Somalia affida alla Turchia la difesa delle sue acque
Ankara si schiera militarmente a sostegno di Mogadiscio che accusa l’Etiopia di minacciare la sua integrità territoriale
Egitto
15 Febbraio 2024
Egitto: Erdogan torna al Cairo dopo il golpe
I due paesi ricominciano a parlarsi dopo oltre dieci anni. Che cosa significa per gli equilibri della regioneUna «nuova era» nei rapporti con la Turchia
Conflitti e Terrorismo
01 Febbraio 2024
L’Italia teme i possibili sottomarini nucleari russi nell’est della Libia
La notizia è uscita su TheTimes: Mosca tratta con l’uomo forte di Bengasi la possibilità di installare sottomarini nucleari in una base che spera di stabilire nella Libia orientale. Una eventuale minaccia per il lato sud dell’Europa. Intanto il Cremlino vuole costruire la sua prima base militare in CentrafricaLa proposta sarebbe stata fatta dal viceministro della difesa russo al generale Haftar
Algeria
21 Dicembre 2023
Il mercato dei droni
Sudafrica, Nigeria, Algeria, Egitto li producono in proprio. Sono una ventina, invece, i paesi del continente acquirenti dei velivoli senza pilota per scopi militari. Tra gli esportatori stranieri in testa Cina e Turchia. E intanto crescono gli arsenali anche dei gruppi jihadisti e criminaliAfrica / Investimenti nella sicurezza interna
Notizie
13 Dicembre 2023
Somalia: il figlio del presidente ricercato per omicidio stradale in Turchia
Su Mohammed Hassan Mohamud pende un mandato di arresto internazionale per l’uccisione di un corriere motociclista a Istanbul
Conflitti e Terrorismo
04 Dicembre 2023
Somalia: rimosso dopo 31 anni l’embargo ONU sulle armi
Il paese del Corno d’Africa si apre al mercato degli armamenti militari. La Turchia in prima linea
Conflitti e Terrorismo
18 Ottobre 2023
Le mani sulla Libia
Lo scontro oggi è più che mai politico ed economico. Russia, Israele e Turchia non mostrano solo i muscoli: dalla rendita energetica, ai migranti, al ruolo geopolitico, l’ex colonia italiana è al centro di mille interessiLe partite in gioco / Gli interessi internazionali sul paese
Congo (Rep.)
13 Ottobre 2023
Africa, per l’Italia il Piano Mattei può aspettare (ma Ankara chiama)
Ieri è partito invece il Türkiye - Africa Business and Economy Forum. Oltre 20 fra ministri e vice ministri africani e migliaia di imprenditori. La presenza di Ankara nel continente cresce Mentre Meloni va in Mozambico e Congo-Brazzaville il governo posticipa la conferenza con l'Africa prevista a novembre
Migrazioni
28 Agosto 2023
Turchia: immunità antidemocratica
Con la Tunisia l’Europa tenta di copiare l’approccio di gestione emergenziale dei flussi migratori avviato con Ankara. Bruxelles finanzia (abbondantemente) e si copre gli occhi sulle sistematiche violazioni dei diritti umani che questa gestione comportaModello turco sui migranti / Funziona? E a che prezzo?
Cina
01 Luglio 2023
Erdogan spina nel fianco di Washington e della Nato
Il “sultano” turco, rieletto per un terzo mandato, rimane nella Nato ma si muove a tutto campo e guarda a Russia e Cina. E governa un paese sempre più nazionalista, freddo con Usa e UeAl Kantara / Luglio - Agosto 2023
Conflitti e Terrorismo
07 Giugno 2023
Libia, pax petrolifera
La conflittualità non si è esaurita, ma è progressivamente passata da una dimensione militare a una più economico-politica. L’obiettivo delle forze in campo è gestire la rendita petrolifera e la capacità di spesa per finanziare investimenti pubblici e reti clientelariNel paese si è tornati a estrarre circa 1 milione e 200 mila barili al giorno
Mostafa El Ayoubi
01 Giugno 2023
Riecco la Siria nella Lega araba, schiaffo saudita agli Usa
L’organo panarabo ha cambiato politica su Damasco perché si sono normalizzati i rapporti diplomatici tra Iran e Arabia Saudita, grazie alla mediazione di Pechino. Un affronto per WashingtonAl Kantara / Giugno 2023
Etiopia
29 Maggio 2023
Vicini di casa (episodio 7): Turchia
Conflitti e Terrorismo
12 Aprile 2023
L’Africa nei documenti del Pentagono su Russia e Ucraina
Nei file trapelati si parla dell’ambizione del gruppo Wagner di operare negli Stati africani e ad Haiti, delle campagne di propaganda per manipolare l’opinione pubblica e di piani per procurarsi segretamente armi. Dalla Turchia, attraverso il Mali, e dall’Egitto. Il dipartimento della difesa americano avverte che almeno alcuni dei documenti sono stati falsificatiPoche nuove rivelazioni nelle carte segrete dell’intelligence Usa diffuse nelle scorse settimane
Conflitti e Terrorismo
21 Marzo 2023
Libia: in alto mare il piano Bathily
Nonostante l’appoggio del Consiglio di sicurezza dell’Onu, a mettere i bastoni tra le ruote sono soprattutto l’Egitto ed esponenti del governo di Tobruk. L’ “Alto Comitato” proposto da Bathily escluderebbe un ruolo importante per il generale HaftarProposta del Rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite in Libia
Conflitti e Terrorismo
17 Marzo 2023
Mali: aerei e droni da Mosca e Ankara
Cerimonia all’aeroporto di Bamako
Conflitti e Terrorismo
07 Marzo 2023
Libia: la mediazione delle Nazioni Unite tra accelerazioni e incognite
Comincia a raccogliere consensi la proposta dell’inviato speciale dell’Onu, Abdoulaye Bathily, di istituire un Alto Comitato che includa tutte le fazioni libiche e supervisioni il processo elettorale. Anche se resta il “no” di Khaled el-Mishri, presidente del Consiglio supremo di stato. Continuano le pressioni Usa contro la presenza del gruppo russo Wagner nel paeseApprovato l’emendamento alla Costituzione che stabilisce le procedure per l’elezione di presidente, primo ministro e deputati