Tutti gli articoli / Pace e Diritti

05 Aprile 2023
Mosca accusa gli Stati Uniti di voler boicottare il 2° vertice Russia-Africa
Intervista del ministro degli esteri Lavrov al settimanale Argumenty i Fakty

04 Aprile 2023
Sahel, prende piede la non informazione
Rapporto di Reporters sans frontières

04 Aprile 2023
Sud Sudan: élite politiche e militari responsabili di gravi crimini contro i civili
Nel suo rapporto la Commissione Onu sui diritti umani denuncia persistente impunità

04 Aprile 2023
Zimbabwe: il presidente detta le regole elettorali
Alle elezioni di agosto saranno ammessi solo osservatori elettorali «amici»

03 Aprile 2023
Tunisia: più che dimezzato il raccolto di cereali
La grave siccità comporta anche importanti restrizioni nell’uso dell’acqua

03 Aprile 2023
Burkina Faso: espulse due giornaliste francesi
Accusate dal governo di offuscare l’immagine del paese

02 Aprile 2023
Oro: 4 raffinerie (sudafricane e svizzere) controllano il 66% delle attività minerarie africane
Un’indagine condotta tra gennaio 2021 e febbraio 2023 ha coinvolto 16 raffinerie e 116 miniere d’oro. Secondo questo rapporto, nel 2020 sono state lavorate più di 450 tonnellate di oro per un valore di oltre 25 miliardi di dollari. Manca trasparenza. E segnalate numerose violazione dei diritti

31 Marzo 2023
L’Italia condannata per respingimenti e trattamenti inumani
Sentenza della Corte europea per i diritti dell’uomo / Violati diritti di quattro tunisini

31 Marzo 2023
Uganda: Google, Microsoft & co. contro la legge anti LGBT+
Una coalizione di alcune tra le più grandi società occidentali manda un segnale a Museveni

30 Marzo 2023
La salute mentale dei migranti va tutelata
L'80% dei richiedenti asilo manifesta sintomi da stress post-traumatico. I Centri di accoglienza straordinaria (Cas) dispongono di risorse limitate per affrontare questo problema. Ancora più drammatica la situazione per chi sviluppa disturbi psichiatrici

30 Marzo 2023
Rd Congo: nell’est chiuse 2.100 scuole per i conflitti
Rapporto Unicef: dal gennaio 2022, 750mila bambini costretti a interrompere le lezioni

29 Marzo 2023
Cocaina: la centralità del continente africano
È soprattutto dal Brasile che arrivano carichi di droga verso mete africane, sia via mare sia via aerea. Chi la fa da padrone è la criminalità nigeriana. Questa traffica piccole quantità, agendo in gruppi di 4-5 elementi, molto chiusi e, quindi, difficilmente attaccabili

28 Marzo 2023
Burkina Faso: sospese trasmissioni di France24. Dura la reazione della Tv
Accusata di veicolare messaggi terroristici per un’intervista a uno dei leader di al-Qaida

28 Marzo 2023