Tag: al shabaab

Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Settembre 2023
Somalia: la lotta al terrorismo e l’incognita ATMIS
La chiusura della missione africana, il cui ritiro progressivo è iniziato a giugno, rappresenta probabilmente oggi la più importante sfida per il governo, impegnato da oltre un anno nel contrasto ai gruppi jihadisti che ancora controllano ampie aree del territorioIl governo rafforza il contrasto ad al-Shabaab e Stato Islamico, mentre si riduce il sostegno militare

Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Giugno 2023
Somalia: al-Shabaab torna all’attacco
Dopo i primi successi, la guerra contro i terroristi nel centro-sud del paese batte il passo, proprio in concomitanza con l’inizio delle operazioni di ritiro graduale del contingente dell’Unione Africana. Al-Shabaab ne approfitta per tornare all’offensiva, frenando ulteriormente l’inizio dell'annunciata seconda fase di campagna militareUn nuovo grave attentato scuote la capitale

Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Febbraio 2023
Africa: emarginazione e povertà pull factor per il terrorismo
Uno studio del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo individua difficoltà economiche e impossibilità di inserimento in contesti lavorativi come principali cause che spingono i giovani ad unirsi ai gruppi jihadisti armati. Che hanno contato su un aumento del 92% di nuove reclute nel 2021Nel continente la metà delle morti per violenza jihadista nel mondo

Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Febbraio 2023
Somalia: migliaia di soldati in addestramento all’estero
In 24mila dovranno subentrare ai militari dell’Unione Africana entro la fine del 2024

Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Gennaio 2023
Somalia: al-Shabaab perde due roccaforti strategiche
Si intensifica la guerra contro i terroristi nel centro e nel sud

Armi, Conflitti e Terrorismo
29 Dicembre 2022
Somalia: Mohamud stringe i ranghi contro al-Shabaab
Nuove tensioni tra Mogadiscio e lo stato semi-indipendente del Somaliland

Armi, Conflitti e Terrorismo
10 Novembre 2022
Somalia: il sistema bancario ancora largamente utilizzato da al-Shabaab
Un rapporto Onu conferma la capacità dei terroristi di muovere denaro attraverso le banche

Armi, Conflitti e Terrorismo
04 Novembre 2022
La Somalia tra terrorismo e carestia
L’attentato del 29 ottobre segna un’escalation nella guerra dichiarata dal presidente ad al-Shabaab. Un conflitto combattuto sul terreno dall’esercito sostenuto da milizie claniche e con attentati sempre più frequenti e sanguinosi. Sullo sfondo il dramma della popolazione, stretta tra fame, soprusi e violenzaGuerra aperta tra esercito e al-Shabaab, mentre la fame morde la popolazione

Notizie
04 Novembre 2022
Africa Oggi: Somalia il sanguinario colpo di coda di al-Shabaab
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Armi, Conflitti e Terrorismo
24 Ottobre 2022
Mozambico: la ricchezza maledetta di Cabo Delgado
Gas e petrolio in mare, rubini e grafite nel sottosuolo. La provincia settentrionale mozambicana fa gola a molti. E per questo, come in altre ricche zone del continente, è terreno di conflitto. La popolazione in fuga, stretta tra lo sfruttamento a unico vantaggio delle multinazionali straniere e gli attacchi jihadisti
I terroristi ora puntano alle miniere

Armi, Conflitti e Terrorismo
18 Ottobre 2022
Somalia: ricompense in denaro per chi uccide un terrorista
Una misura che preoccupa le organizzazioni per i diritti umani e gli esperti di sicurezza

Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Ottobre 2022
Somalia: iniziativa per tagliare fonti di sostentamento di al-Shabaab
Il governo tenta di impedire che i cittadini paghino il pizzo ai terroristi

Armi, Conflitti e Terrorismo
10 Ottobre 2022
Somalia: contro al-Shabaab stretta mediatica e militare
Uccisi ieri 200 terroristi e vietata la diffusione della propaganda jihadista

Armi, Conflitti e Terrorismo
04 Ottobre 2022
Somalia: ucciso uno dei fondatori di al-Shabaab
Nuovo successo nella campagna militare contro i terroristi che rispondono con un triplice attentato

Armi, Conflitti e Terrorismo
22 Agosto 2022
Somalia: decine di vittime in un attacco terrorista a Mogadiscio
Rivendicato da al-Shabaab l’assalto all’hotel Hayat

Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Agosto 2022
Etiopia: continua la guerra contro al-Shabaab al confine con la Somalia
Tre settimane fa la prima incursione jihadista oltreconfine

Armi, Conflitti e Terrorismo
03 Agosto 2022
Somalia: ex leader di al-Shabaab entra nel nuovo governo
Mukhtar Robow nominato ministro per gli affari religiosi

AFRICA
30 Luglio 2022
Etiopia, al-Shabaab mostra i muscoli
Dalla Somalia incursioni, respinte, nelle regioni di sudest

Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Luglio 2022
Somalia: finanziamenti da al-Shabaab ad altri gruppi terroristici in Africa
Il movimento jihadista conterebbe su un budget annuale di 100 milioni di dollari

Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Giugno 2022
Africa orientale: Facebook beffato da al-Shabaab e gruppo Stato islamico
Due anni di indagine hanno rilevato che il social media non è riuscito a bloccare i post violenti lanciati dai due gruppi jihadisti. Inefficaci sia i sistemi di automazione sia i moderatori umani. Le ricadute sul clima sociale in Kenya alla vigilia del votoUno studio dell’Institute for Strategic Dialogue sui media digitali

Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Giugno 2022
Somalia: il ritorno degli americani
Riprende la collaborazione militare. Ma non è detto che duri. Biden ha ordinato l’invio di 500 soldati in Somalia, ma nel frattempo sta stringendo accordi con lo stato separatista del Somaliland per costruirvi una base americana. Cosa inaccettabile per MogadiscioSui rinnovati rapporti tra i due paesi pesa l’incognita Somaliland

Armi, Conflitti e Terrorismo
02 Maggio 2022
Cultural intelligence ed etnografia di guerra
Altravista, 2021, pp. 218, € 25,00Federico Prizzi

Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Aprile 2022
Armi iraniane dallo Yemen alla Somalia
Fucili e munizioni forniti dall’Iran ai ribelli houthi yemeniti finiscono nel paese del Corno d’Africa, in mano ai gruppi jihadisti. Un commercio che ha potenzialmente gravi implicazioni per la sicurezza di tutta la regioneL’osservatorio Gi-Toc ricostruisce il percorso del mercato illecito