Tag: Brasile

Economia
20 Gennaio 2025
La Nigeria entra nei BRICS come paese partner
Il paese più popoloso del continente si unisce al blocco delle economie emergenti sotto la presidenza brasiliana

Algeria
22 Ottobre 2024
Algeria, un piede dentro e uno fuori dai BRICS
Riuscirà il presidente Tebboune a tenere insieme i vantaggi economici e un certo grado di autonomia in politica estera?Escluso dal blocco delle economie emergenti, il paese nordafricano aderisce però alla sua banca con un investimento di 1,5 miliardi di dollari

Notizie
23 Luglio 2024
Senegal: Faye guarda a Teheran e L’Avana
Il capo dello stato è alle prese con la rinegoziazione di prestiti e contratti energetici e con la spaccatura all’interno della CEDEAO. All’ombra dei dossier caldi guarda però con attenzione a Iran e Cuba, con cui sono stati riavviati i rapporti commercialiLe prime mosse in politica estera del neo presidente

Brasile
18 Giugno 2024
Conti a metà con la storia
Il presidente Marcelo Rebelo de Sousa si è detto favorevole a pagare il prezzo del periodo colonialista del suo paese in Africa e Brasile. Una proposta subito cassata dal nuovo governo di centrodestra che la ritiene eccessiva per una storia ormai vecchia e passataPortogallo / L’eredità coloniale

Brasile
12 Febbraio 2024
São Tomé e Príncipe: il petrolio off-shore attira il Brasile
Petrobras si accorda con Shell

Brasile
04 Dicembre 2023
Capo Verde, “autostrada 10” del traffico di cocaina
L''operazione Dontraz - frutto della collaborazione fra autorità capo verdiane, brasiliane, statunitensi e britanniche - ha inferto i primi colpi agli attori principali della rotta. Ma Capo Verde resta vulnerabile, mentre aumenta il consumo locale L'arcipelago è uno dei corridoi preferenziali del traffico di stupefacenti dal Brasile. E cresce un nuovo attore: la mafia serba

Brasile
25 Agosto 2023
Il BRICS raddoppia e rilancia
Forte di un accresciuto interesse internazionale, il gruppo si è concentrato sulla proposta di rimodellare il sistema di governance globale e di istituire un nuovo ordine finanziario e monetario. Ma su alcuni temi l’accordo interno non è unanime Concluso in Sudafrica il XV° Summit. Entrano nel gruppo Argentina, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi, Iran e Arabia Saudita

Brasile
24 Agosto 2023
Il BRICS si espande a oriente
Entrano nel gruppo sei nuovi paesi, due dei quali africani

Brasile
21 Agosto 2023
I BRICS in Sudafrica pianificano un nuovo ordine mondiale
Dopo una sospensione durata cinque anni, i leader di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica tornano a riunirsi in presenza. Assieme a una settantina di paesi ospiti, tra cui tutti quelli africani. Tra i principali temi in agenda l’espansione del gruppo e la rivoluzione monetaria e finanziaria Dal 22 al 24 agosto a Johannesburg il 15° vertice del gruppo di paesi emergenti

Ambiente
28 Giugno 2023
Africa: nel 2022 disboscati 3,6 milioni di ettari di foreste
Nonostante gli impegni presi alla COP26 la deforestazione globale è aumentata del 10%

Brasile
14 Giugno 2023
La prossima svolta dei BRICS
Tra i temi al centro del prossimo vertice delle cinque nuove potenze mondiali c’è la creazione di un sistema monetario alternativo a quello dominato dagli Stati Uniti. In questa prospettiva, l’Africa cerca di riattivare il vecchio progetto di una moneta comune continentale per gli scambi commercialiVerso una moneta comune svincolata dal dollaro e un sistema globale alternativo dei pagamenti

Algeria
07 Aprile 2023
Algeria: primi passi per l’ingresso nei Brics
Il presidente Tebboune annuncia ad Al Jazeera che Cina, Russia, Sudafrica e Brasile sono favorevoli alla domanda di adesione

Brasile
02 Novembre 2022
Brasile: le colossali sfide della terza presidenza Lula
Il commento da Bahia del missionario comboniano Giovanni Munari

Brasile
29 Ottobre 2022
Brasile: appello dei vescovi per un voto contro l’autoritarismo
In una lettera aperta agli elettori, che Nigrizia pubblica in integrale, i vescovi di varie regioni del paese chiedono di analizzare quale dei due programmi politici sia più vicino ai principi umanisti e all'ecologia integrale. E di valutare attentamente chi dei due contendenti abbia agito più in linea con i dettami del vangelo. Una chiara presa di posizione contro il presidente uscenteBallottaggio presidenziale il 30 ottobre tra Jair Bolsonaro e Luiz Inácio Lula da Silva

Brasile
03 Ottobre 2022
Elezioni in Brasile: Lula verso la rivincita mentre Bolsonaro solletica il golpe
La Vela episodio 4

Capo Verde
16 Agosto 2022
Capo Verde sulla rotta atlantica della cocaina
In aprile sequestrato un carico di droga per un valore di 350 milioni di dollari. E sta aumentando anche il consumo interno. Il governo sta reagendo con uno specifico piano d’interventoSnodo del narcotraffico

Ambiente
11 Agosto 2022
Brasile: la missione è proteggere il Creato
Comboniani e comboniane si sono confrontati a Belém sull’aggravarsi delle crisi sociali legate a modelli di sviluppo rapaci e distruttivi, ispirati dalla mistica dei popoli indigeni e dalla loro forte interconnessione con gli elementi del cosmoI Missionari Comboniani al X° Forum Sociale Amazzonico

Economia
15 Luglio 2022
L’Egitto potrebbe aggiungersi ai Brics
Ad annunciarlo la presidente indiana del forum delle economie emergenti, di cui fa già parte il Sudafrica, con Brasile, Russia, India e Cina. L’allargamento sarebbe funzionale a costruire un sistema economico e finanziario alternativo a quello occidentale, attualmente dominantePolitica economica

Ambiente
24 Giugno 2022
Brasile, la lotta della comunità di Piquià contro i colossi minerari
Quella di Carajàs è considerata la più grande miniera di ferro a cielo aperto del mondo, nel cuore dell’Amazzonia. Dopo oltre vent’anni di battaglie, le prime famiglie del sobborgo di Açailândia potranno insediarsi in un nuovo territorio, al sicuro dai fumi velenosi. Ma l’inquinamento non si arrestaDimostrati i danni alla salute in seguito a decenni di estrazione selvaggia

Camerun
22 Giugno 2022
La filiale britannica di Glencore ammette il pagamento di tangenti Africa
Il colosso minerario condannato nel Regno Unito, Stati Uniti e Brasile