Tag: corruzione

Chiesa e Missione
16 Giugno 2025
La Rd Congo ha un nuovo beato: Floribèrt Bwana Chui
A soli 26 anni fu torturato e ucciso a Goma per essersi opposto alla corruzione, in nome della giustizia sociale

Economia
06 Giugno 2025
Zambia: con la morte di Lungu si chiude un’era
Dalla periferia mineraria alla presidenza, fino alla morte in una clinica sudafricana: la sua parabola rispecchia le contraddizioni dello Zambia moderno. Un leader che ha costruito strade e aeroporti ma ha lasciato il paese sull'orlo del defaultEra l’ultimo ex presidente del paese ancora in vita

Economia
29 Maggio 2025
Multinazionali e corruzione: come l’Africa perde 587 miliardi di dollari all’anno
Il continente vive un paradosso economico: pur avendo bisogno di risorse per lo sviluppo, è creditore netto di circa 400 miliardi di dollari verso il mondo. La Banca africana di sviluppo rivela come multinazionali, corruzione e flussi illeciti drenino centinaia di miliardi annui dal continente, mentre gli aiuti internazionali ammontano a 190,7 miliardiPresentazione dell’African Economic Outlook 2025

Notizie
22 Maggio 2025
Sud Sudan: Bol Mel nominato per decreto vicepresidente del SPLM
Se Salva Kiir si dimettesse, il nuovo ruolo di Benjamin Bol Mel lo renderebbe presidente ad interim del paese. La società civile: “una nomina che segna la discesa definitiva del Sud Sudan nella cleptocrazia”L’ascesa del controverso uomo d’affari fedelissimo del presidente, sanzionato dagli USA per corruzione, scuote il governo e accende le proteste

Conflitti e Terrorismo
14 Maggio 2025
Tshisekedi Spa
Corruzione diffusa, forze armate disorganizzate e un sistema di potere basato su reti clientelari. Il ritratto di un capo di stato che tradendo gli ideali del suo partito, sta favorendo la propria comunità aggravando le tensioni etniche. E la sicurezza nel paese è una chimeraRd Congo / Un presidente tra favori e repressione

Dossier
01 Marzo 2025
Terra ricca, in debito
Nonostante le immense risorse naturali il Gabon è in gravi difficoltà, con una economia troppo dipendente dal petrolio, appesantita da alti costi di produzione, corruzione e disoccupazione. Il governo di transizione ha emesso un nuovo bond da 570 milioni di dollari con un rendimento record del 12,7%, segno del pericolo elevato per gli investitoriGabon / Le contraddizioni economiche

Kenya
31 Gennaio 2025
Kenya: il traffico di esseri umani dai campi di Dadaab ai lager in Libia
Reclutati attraverso i social media giovani rifugiati tra i 15 e i 24 anni. Poi il viaggio attraverso Uganda e Sud Sudan o dall’Etiopia in Sudan. Nei centri libici le torture per estorcere denaro alle famiglie. Chi non può pagare viene venduto ad altre milizie e in alcuni casi destinato all’espianto di organi Un’inchiesta di polizia fa luce sui meccanismi della tratta, favorita da un sistema di corruzione radicato, garantito da una sostanziale impunità

Guinea Equatoriale
31 Dicembre 2024
Guinea Equatoriale: al presidente Obiang il “premio alla carriera per la corruzione”
Se il corrotto dell'anno è stato il presidente siriano Assad, boom di voti per il capo di stato kenyano Ruto Il "riconoscimento" è stato assegnato dai giornalisti investigativi dell'OCCRP

Economia
09 Ottobre 2024
Tunisia: il trionfo di Saied tra la diaspora italiana
Alle ultime presidenziali l’ex docente di diritto ha ottenuto il 92% dei consensi tra i tunisini residenti in Italia e che sono andati a votare. Hanno giocato un ruolo importante l’avversione verso i partiti politici, le paure nei confronti dell’islam politico, le divisioni tra gli oppositori e l’apatia politica dei giovani, che puntano a lasciare il paese. Sta anche crescendo un forte sentimenti anti occidentale 14.262 gli elettori tunisini che si sono recati alle urne

Conflitti e Terrorismo
30 Settembre 2024
Somalia: falsi passaporti diplomatici per raggiungere l’Europa
Ai “clienti” che vogliono raggiungere l'Europa vengono consegnati passaporti diplomatici, lettere di accreditamento e un documento d'identità del ministero che permettono loro di viaggiare come membri di delegazioni governative. Horn Observer rivela anche una prassi di compravendita di posizioni nell’intelligence e di gradi nella polizia
Un’inchiesta rivela una rete che coinvolge funzionari del ministero degli Esteri e trafficanti coperti da agenzie di viaggio

Algeria
08 Agosto 2024
Algeria: tre candidati presidenziali sotto controllo giudiziario
Saïda Neghza, Belkacem Sahli e Abdelhakim Hamadi sono indagati per “corruzione politica” assieme ad altre 68 persone. Rischiano pene dai due ai dieci anni di carcereSolo tre aspiranti alla presidenza correranno alle elezioni del 7 settembre. Tra questi il capo dello stato uscente Abdelmadjid Tebboune

Notizie
23 Luglio 2024
Uganda: marcia contro la corruzione bloccata con decine di arresti
Un imponente schieramento di forze di sicurezza a Kampala ha impedito che i giovani arrivassero davanti al parlamento

Economia
22 Luglio 2024
Nigeria: un flop l’esenzione tributaria per le grandi imprese
Da 20 anni una legge consente alle aziende che dimostrano di intraprendere un’attività pionieristica nel loro settore di non pagare tributi. Tra queste c’è anche il gruppo guidato dal miliardario Aliko Dangote. Negli ultimi cinque anni persi quasi 10 milioni di dollari di entrate Il “disordinato” regime fiscale nel paese sta provocando danni all’economia e alle famiglie

Egitto
01 Luglio 2024
La lunga notte dell’economia egiziana
Il conflitto a Gaza ha rivelato i nervi scoperti di un paese nel vortice di una crisi economica da oltre 10 anni, mentre i flussi migratori e gli accordi internazionali con i paesi del Golfo sono degli ordigni pronti a esplodere in un contesto sociale sempre più tesoDebito estero ed emigrazione

Algeria
17 Giugno 2024
Algeria: l’Europa «in affari con un regime dittatoriale, corrotto e gerontocratico»
«I partner europei sono più sensibili “all’odore” del petrolio e del gas che ai valori morali e democratici», ci dice Tabbou, più volte arrestato per la sua manifesta opposizione al regime. E racconta un paese oppresso, in cui il malessere cova sotto la cenere. Un paese che «sta sprofondando in una glaciazione autoritaria» tra le peggiori della sua storia
Intervista all’oppositore Karim Tabbou, figura di spicco del movimento popolare Hirak

Dossier
01 Maggio 2024
Corruzione di stato
A due anni dalla fine della Commissione Zondo che ha svelato un enorme sistema di corruttela durante la presidenza Zuma, il tema dello State capture è ancora centrale per le sorti del paese. La società civile monitora l’implementazione delle raccomandazioni e spera che il voto dia nuova linfa al processo Alcuni progressi, ma molto resta da fare

Notizie
01 Maggio 2024
Partito per la tangente
Pare che siano arrivati al pettine i nodi di 30 anni di potere, che hanno lasciato quasi intatti alcuni problemi non più sostenibili: dalla corruzione, alla violenza, a una difficile situazione economica. I presidenti, da Mbeki a Rampahosa, hanno speso molte parole, che oggi si rivelano vuote per un’ampia parte dei cittadiniIl declino dell’Anc

Burundi
15 Aprile 2024
Burundi: monito dei vescovi al governo in vista delle elezioni del 2025
La Conferenza episcopale denuncia gli eccessi autoritari del potere, la volontà di instaurare un sistema monopartitico, la giustizia subordinata alla politica e l'impoverimento della popolazione

Politica e Società
30 Gennaio 2024
Corruzione nell’Africa subsahariana: sfide e traguardi
Somalia e Sud Sudan tra i peggiori al mondo. Bene Seychelles, Capo Verde e BotswanaI dati dell’Indice di percezione della corruzione nel 2023

Notizie
30 Gennaio 2024
Sudafrica: Jacob Zuma sospeso dall’ANC
La decisione adottata dai dirigenti dell’African National Congress

Kenya
05 Gennaio 2024
Kenya: scontro aperto tra capo dello Stato e magistratura
Ruto accusa i giudici di essere corrotti. Dichiarazioni “preoccupanti” che “minacciano lo stato di diritto”, replicano i magistrati

Cina
28 Dicembre 2023
Zambia: si dimette il ministro degli Esteri, sospettato di corruzione
Stanley Kakubo protagonista di un nuovo scandalo che coinvolge interessi commerciali cinesi

Notizie
09 Novembre 2023
Sudafrica, tre ministri dell’ANC accusati di corruzione
Avrebbero richiesto una tangente da oltre 26 milioni di euro. Ma su chi accusa ci sono molte ombre

Notizie
03 Novembre 2023
Il Sudafrica degli scandali lascia decine di migliaia di studenti senza borse di studio
Un caso di corruzione e sparizione di fondi ha colpito un fondo governativo di sostegno agli studenti economicamente vulnerabili

Economia
31 Ottobre 2023
Ghana: La forza dei nuovi movimenti
Emergono sempre più realtà e sigle della società civile che esprimono tutta la loro insoddisfazione per l’alto costo della vita, per un’inflazione galoppante, per il declino delle infrastrutture e per una corruzione sempre più diffusaPesano le difficoltà economiche in cui versa il paese

Economia
02 Ottobre 2023
Accordo Mozambico-Credit Suisse: per la banca elvetica niente processo per il “debito nascosto”
Il patto è stato comunicato da UBS, nuovo proprietario dell'istituto elvetico. Resta la contesa fra il Mozambico e Privinvest. La società dell'affarista franco-libanese Iskandar Safa vuole portare il presidente Nyusi davanti ai giudici in veste di ex ministro della difesa L'intesa raggiunta il giorno prima di un processo presso l'Alta corte di Londra per il caso di frode e corruzione da 1,5 miliardi

Gabon
11 Luglio 2023
Gabon: Ali Bongo pronto al terzo mandato
La dinastia Bongo non sembra intenzionata ad estinguersi. Ancor meno il suo Partito democratico gabonese che domina praticamente incontrastato grazie anche a un’opposizione debole e frammentata. Per il presidente si prevede una vittoria facile e scontata Elezioni generali il 26 agosto

Economia
05 Luglio 2023
Mozambico e debiti occulti: intelligence e presidenza nel mirino
Il governo vorrebbe cancellare i 2,2 miliardi di dollari, frutto di una frode che avrebbe visto la complicità di Credite Suisse e Privinvest. Ruolo chiave l’avrà l’ex ministro delle finanze, Manuel Chang, uomo forte ai tempi di Guebuza. Trema il presidente NyusiSi farà il processo a Londra per il debito pubblico occulto, dove stavolta la parte lesa è lo stato

Burundi
13 Giugno 2023
Burundi: crea panico la lotta alla corruzione del presidente Ndayishimiye
Avviato il ritiro delle banconote da 10mila e 5mila franchi burundesi

Ambiente
09 Maggio 2023
Ghana: la corruzione legata all’estrazione illegale di oro
Un rapporto di un ex ministro dell’ambiente denuncia come siano state “agevolate” imprese private, soprattutto cinesi, nello sfruttamento dei depositi auriferi, per vantaggi personali dei politici. Concesse licenze anche per il disboscamento. Una denuncia che ha scatenato una bufera politica a un anno dal voto
Un report ha scoperchiato lo scandalo che sta coinvolgendo figure rilevanti del governo e del partito al potere